25 Luglio 2019

Chirurghi, caregiver, ricercatori e assistenti sociali – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il responsabile del centro antiveleni del Bambino Gesù Marco Marano spiega i rischi per la salute delle nuove droghe ed il ricercatore Danilo Costarelli illustra in che modo l’aneurisma dell’aorta addominale può essere diagnosticato con algoritmi e modelli matematici. Infine, per la rubrica #UnGiornoCon, il ruolo dell’assistente sociale nel contesto sanitario.

Tags

chirurgia,ricerca,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio