7 Agosto 2019

Assicurazioni per robot, fake news, disabilità e fibrosi cistica – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Stefano Crisci (Sapienza) annuncia l’arrivo di assicurazioni obbligatorie per robot e devices dotati di intelligenza artificiale. Inoltre, Donatella Caserta, direttrice della UOC di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, sfata i falsi miti più comuni sulla gravidanza. Poi Katia Caravello racconta perché essere una psicologa portatrice […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Stefano Crisci (Sapienza) annuncia l’arrivo di assicurazioni obbligatorie per robot e devices dotati di intelligenza artificiale. Inoltre, Donatella Caserta, direttrice della UOC di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, sfata i falsi miti più comuni sulla gravidanza. Poi Katia Caravello racconta perché essere una psicologa portatrice di disabilità può essere un’arma a doppio taglio. Infine, focus sui botanical con la professoressa Maria Laura Colombo (Università di Torino) e le complicanze della fibrosi cistica per il paziente adulto. Chiudiamo questa edizione del Tg con un augurio speciale di buone vacanze ai nostri lettori. Ci rivediamo venerdì 30 agosto.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”