trasparenza

Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Sunshine Act, via libera in Commissione Affari Sociali. M5S: «Più vicino traguardo di una sanità trasparente. Nas faranno i controlli necessari»

Dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro verso i singoli operatori della salute (o superiori a 500 euro verso le organizzazioni sanitarie). «Si tratta di un impianto normativo innovativo – sottolineano i deputati Massimo Enrico Baroni e Nicola Provenza - che porterà il nostro Paese all’avanguardia a livello internazionale nella tutela di un bene collettivo fondamentale come la salute
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2019

Sunshine Act, approvate soglie minime per le donazioni: per il singolo medico sarà di 50 euro. Provenza (M5S): «Trasparenza per correggere corruzione»

La cifra sale a 500 euro per le organizzazioni sanitarie. Il relatore: «Evitato il pericolo che il testo venisse svuotato della sua enorme portata innovativa»
Sanità 27 Dicembre 2018

Sanità Lazio, finisce il commissariamento. D’Amato: «Ora spesa sotto controllo e LEA migliorati»

Commissariata dal luglio 2008, la sanità del Lazio tornerà ad una “gestione ordinaria” dal 31 dicembre 2018. L’assessore alla Sanità Alessio D'Amato: «Ecco le tre strategie per evitare di commettere gli stessi errori: trasparenza, centralizzazione degli acquisti e prevenzione degli illeciti»
di Isabella Faggiano
Sanità 4 Dicembre 2018

Sunshine Act, ecco cosa prevede Ddl trasparenza. Il primo firmatario Baroni (M5S): «Così si previene corruzione. Per i medici no oneri burocratici»

Il provvedimento, in discussione in Commissione Affari Sociali, è sul modello di una analoga legge francese. Soglia minima per la dichiarazione è 10 euro: l’obbligo sarà in capo alle industrie sanitarie. Anche il Ministro Grillo preme per l’approvazione
Salute 16 Luglio 2018

Long-Term Care, Nicoletta Luppi (MSD): «Puntare sull’impatto dell’innovazione nella gestione della cronicità»

«Servono nuove risposte per affrontare il problema della sostenibilità della cronicità e garantire l’accesso all’innovazione per tutti lungo il percorso di prevenzione e cura». Così Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia
Sanità 4 Luglio 2018

Vaccini, per l’iscrizione a scuola basterà autocertificazione. Grillo: «Alleggerire oneri per le famiglie»

Pronta circolare d'intesa con Miur. Il Ministro ha ribadito che «non è in alcun modo in discussione il valore sanitario delle vaccinazioni». In mattinata M5S ha presentato ‘Sunshine Act’: saranno pubblicati i dati relativi alle relazioni finanziarie che intercorrono tra le aziende e gli operatori della salute
Sanità 26 Agosto 2016

Lazio: assegnazione sedi nuove farmacie esempio virtuoso di trasparenza

Sono state firmate dal direttore regionale dell’Assessorato alla Salute e alle Politiche Sociali, il dott. Vincenzo Panella, le prime determine per l’assegnazione delle nuove sedi delle farmacie, lo comunica in una nota la Regione Lazio. Comuni e prefetture interessate hanno ricevuto l’elenco degli assegnatari per svolgere tutte le verifiche previste dalla normativa antimafia prima del rilascio dell’autorizzazione comunale. L’iter virtuoso garantisce la massima trasparenza nell’assegnazione delle sedi e coniuga diritti dei vincitori del concorso e garanzia di legalità.
Sanità 14 Aprile 2016

Sprechi in sanità, la Sardegna vuol vederci chiaro…

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori della Commissione di inchiesta sull’efficienza del sistema sanitario regionale e sull’adeguatezza dei costi del Consiglio regionale della Sardegna. L’obiettivo è far luce una volta per tutte sui conti delle Asl. Il lavoro della Commissione dovrebbe contribuire così a contenere i costi della sanità, affiancando il Piano di rientro […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2015

«Ridurre i contenziosi e rassicurare i medici. Ecco come funziona la legge sulla responsabilità»

Assicurazione obbligatoria per tutti i medici e tutte le strutture, più risorse al personale per evitare i turni massacranti, inversione dell’onere della prova e conciliazione. Intervista all’onorevole Federico Gelli (responsabile Sanità Pd) sulla proposta di legge di cui è relatore
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”