sport

Salute 21 Maggio 2018

Tennis&Friends al Foro Italico: i vip scendono in campo per la prevenzione

Tennis&Friends, il torneo Celebrities che unisce Salute, Sport, Solidarietà e Spettacolo ha registrato quest’anno 6000 presenze e 850 check up gratuiti. Giorgio Meneschincheri (Gemelli): «Oltre 50mila visite specialistiche in sei anni. In Italia la percentuale di mortalità è molto più alta nelle città in cui non viene fatta prevenzione»
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Race for the cure, inaugurato il villaggio della salute

È stato inaugurato questa mattina il Villaggio della Salute – Race for the Cure, che darà il via alla quattro giorni dedicata alla salute, allo sport e al benessere per la lotta ai tumori del seno in programma al Circo Massimo fino al 20 maggio. Insieme a Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia, presenti al […]

Malattie cardiovascolari: attenzione ai sintomi “silenziosi” e “atipici”

«Ipertensione senza mal di testa, infarto in assenza di dolore al petto, fibrillazione atriale priva di palpitazione». Ecco alcune anomalie nei sintomi delle patologie cardiovascolari descritte dal professor Landi – geriatria del Policlinico Gemelli di Roma e docente di Medicina Interna e Geriatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica – per imparare […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Exposanità Bologna, Giusy Versace: «L’accesso alle tecnologie non deve essere un lusso per pochi»

La neo eletta parlamentare Giusy Versace oggi ad Exposanità, manifestazione in corso a Bolognafiere fino a sabato 21 aprile. La campionessa paralimpica ha visitato il salone Horus dedicato a riabilitazione, ortopedia e disabilità e si è a lungo fermata a parlare con operatori, espositori e visitatori della manifestazione in corso. «A Exposanità ci sono tante cose interessanti […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink

Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]

Quali sport si possono praticare con una protesi? Ecco le attività consigliate

Medici e ricercatori sono d’accordo: lo sport non è un rischio per chi ha subìto un intervento di protesi importante, anzi, è consigliato. Ne sono convinti il professor Marco Maiotti, specialista in ortopedia e traumatologia dello sport e il dottor Carlo Massoni, chirurgo ortopedico; l’importante è seguire le indicazioni di un esperto.  Ma quali sono le […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

Eye Cup Golf Competition by Lucio Buratto: parte la terza edizione a Monza

Prenderà il via sabato 19 maggio a Monza, la terza edizione dell’Eye Cup Golf Competition by Lucio Buratto, il circuito golfistico organizzato e promosso dal direttore scientifico di CAMO (Centro Ambrosiano Oftalmico) rinomato oculista di fama internazionale e anche grande appassionato e giocatore di golf. Cinque tappe all’insegna dello sport, pensate anche per ricordare l’importanza della prevenzione […]

Donne e salute: ecco i tre consigli del Ministro Beatrice Lorenzin

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente. Ministro, quali sono i tre consigli principali […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2018

“La tua salute è nelle tue mani”. Il convegno di Cuore Batticuore Onlus

L’Associazione Cuore Batticuore Onlus, in occasione dei suoi 35 anni, organizza per sabato 7 aprile alle 9.00, nella Sala Caravaggio della Fiera di Bergamo, il convegno “La tua salute è nelle tue mani”. L’evento, coordinato e moderato dal dottor Angelo Casari, sarà un’occasione per dimostrare quanto sia importante il ruolo dell’alimentazione, dell’attività fisica e degli appropriati stili […]
Sanità 3 Aprile 2018

Reggio Calabria, alto rischio cardiocircolatorio per donne

Il 6 e 7 aprile 2018 a Reggio Calabria – Lungomare Facolmatà nei pressi della Stazione Lido – fa tappa l’ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”. Tutte le donne potranno fare una visita gratuita con un medico per la valutazione preliminare del rischio cardiovascolare e la misurazione della densità ossea tramite misurazione […]
Salute 30 Marzo 2018

Psoriasi, Clara De Simone (Dermatologa): «Non è solo malattia della pelle, può nascondere altro»

«Le malattie della pelle non hanno implicazioni solo di tipo estetico: possono essere la spia di altre problematiche ed impattano notevolmente sulla qualità di vita di chi ne soffre». L’intervista alla professoressa Clara De Simone
Nutri e Previeni 27 Marzo 2018

Allo stadio spot tv pro cibo spazzatura. Succede in Usa

(Reuters Health) – Negli Usa, durante i principali eventi sportivi, tre pubblicità su quattro riguardanti cibi e una su due che presentano bevande promuovono prodotti altamente calorici e con alte concentrazioni di zucchero. A evidenziarlo è uno studio guidato da Marie Bragg, della New York University, e pubblicato da Pediatrics. Lo studio I ricercatori americani […]

Vigoressia e ortoressia, quando il culto del corpo diventa un’ossessione

«Il concetto di “ben-essere”, oggi, viene sempre più confuso con quello di “bell-essere”, un mix di comportamenti assunti da quelle persone che seguono più il culto dell’apparire che dell’essere». A spiegare il significato di questo neologismo è Giacinto A.D. Miggiano, Direttore dell’UOC di Dietetica e Nutrizione Umana del Policlinico Gemelli di Roma. Professore, comportarsi in […]
di Isabella Faggiano
Salute 22 Marzo 2018

Ore in palestra e infiniti allenamenti sfiancanti? In realtà per stare bene bastano meno di 10 minuti

Una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association dimostra che anche spalmare pochi minuti di attività fisica in diversi momenti della giornata assicura importanti benefici per la salute e riduce il rischio di malattie
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2018

Morte cardiaca improvvisa, Ivo Pulcini (S.S. Lazio): “Tecnologia avanzata può prevedere gravi problemi per atleti sani e fare diagnosi precoce”

Da oggi la prevenzione della morte cardiaca improvvisa è possibile quando la ricerca scientifica e l’innovazione strumentale vanno di pari passo e pongono al centro la tutela della vita delle persone. Con questa premessa, e per rispondere ai frequenti e tristi avvenimenti di morti improvvise, la multinazionale produttrice di dispositivi medici d’avanguardia BTL Industries lancia SDS “Sudden Death Screening”. Si tratta di un sistema unico al mondo […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Obesità materna, un serio problema sia per le donne in gravidanza che per i neonati

L’obesità è ormai ufficialmente identificata come un’epidemia globale ed è considerata come uno dei più grandi problemi di salute del XXI secolo. I recenti dati dell’OMS sono allarmanti: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

MIUR e CONI, parte il progetto: “Più sport di classe” per potenziare l’attività fisica nelle scuole

Più “Sport di Classe”. Sessanta ore di attività motoria e sportiva in più – circa due ore a settimana – a scuola. È stato pubblicato sul sito del MIUR l’avviso che stanzia 15 milioni di euro in totale per potenziare il progetto: “Sport di Classe” realizzato in collaborazione con il CONI, il Comitato Olimpico Nazionale, nelle […]
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2018

L’Airc torna in piazza con «le Arance della Salute» per la lotta al cancro

0 sigarette, 5 porzioni di frutta e verdura, 30 minuti di attività fisica: ecco le indicazioni da seguire tutti per ridurre il rischio di cancro. Sabato 27 gennaio i volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con “Le Arance della Salute”, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Roma, torna il «Roma best practices award», il premio per le buone pratiche in città

Il primo passo è invitare alla Buone Pratiche, facendo emergere le migliori idee, i progetti, le proposte e soprattutto le soluzioni più innovative e produttive per Roma. Il secondo è metterle in rete e unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, istituzioni o singoli cittadini: dall’istruzione all’ambiente, dalla salute al benessere, dalla cultura allo […]
Salute 22 Dicembre 2017

«Lo sport è quasi come una medicina». Parola della campionessa olimpica Margherita Granbassi

Lo sport fa bene alla salute e al Servizio Sanitario Nazionale. La collaborazione del Coni con il Ministero della Salute per incentivare l’attività fisica di tutti

Quali sport fare con l’osteoporosi?

Tutti i medici consigliano ai propri pazienti di fare attività fisica o sportiva e di condurre una vita attiva. In presenza di determinate malattie, tuttavia, è bene scegliere con cura l’attività da praticare, in modo da non peggiorare la condizione del malato o di compromettere il suo percorso di cura e guarigione. Il dottor Giorgio […]

Come scegliere lo sport per i bambini?

È chiaro ormai a tutti i genitori che far praticare uno sport ai propri figli è necessario per una crescita armonica. No, quindi, ai troppi giochi davanti al computer e alla tv e sì al movimento e alle discipline sportive per i ragazzi. Ma quali? Gli esperti dell’ospedale Bambino Gesù vengono in soccorso con alcuni […]
Sanità 24 Ottobre 2017

Udine, pallanuoto: escluso giocatore perché non vaccinato

Un giovane giocatore di pallanuoto della società sportiva di Cividale del Friuli è stato escluso dall’attività agonistica perché, dai controlli effettuati, non risultava coperto da nessun vaccino, nemmeno per l’antitetanica. Come riporta il Sole24ore, a decretare lo stop all’attività sportiva è stato il medico di medicina sportiva facendo riferimento alla Legge nazionale 292 del 1963 che “impone la specifica profilassi […]
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2017

Obesità infantile: pediatri lanciano l’allarme e promuovono stili di vita sani

I Pediatri si schierano contro l’obesità infantile, perché può portare seri problemi come diabete e malattie cardiovascolari e compromettere la salute futura dei bambini. Praticare sport e seguire un’alimentazione corretta sono le indicazioni dei medici pediatri a bambini ed adolescenti per rimuovere i fattori di rischio metabolico favorendo l’assunzione di corretti stili di vita. Per […]

L’attività fisica corretta per ogni fase della vita

Come sottolineato dal Ministero della Salute, l’attività fisica è fondamentale in tutto l’arco della vita di una persona. Aiuta infatti a prevenire le malattie e a star meglio. Sin da piccoli è importante garantire l’attività motoria, anche e soprattutto all’aria aperta. Tra gli 11 e i 20 anni è consigliabile fare attività fisica almeno 2-3 […]
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2017

Bambini disabili: lo sport giusto fa bene. Ma lo deve prescrivere il medico: dal tennis al nuoto, ecco i consigli

L’attività fisica è un elemento fondamentale nella crescita ed evoluzione psicofisica dei giovani. Bambini e adolescenti affetti da malattie croniche e disabilità non devono fare eccezione. I consigli dello specialista esperto per la scelta delle attività più indicate nelle differenti situazioni patologiche
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ Colazione. Sport, digiuno e brunch: tre cose che non sapevi

Acchiappare al volo due biscotti da mangiare di fretta davanti al caffè oppure consumare la colazione tutti i giorni al bar non sono scelte molto salutari, per non parlare di chi salta del tutto il primo pasto della giornata. La colazione è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per affrontare la giornata: “È una specie di […]
Salute 14 Giugno 2017

Sportivi e artisti in gara a ‘Giochi senza Barriere’. C’è anche Bebe Vio

Gioco, colori, emozioni e una grande partecipazione di pubblico che ha gremito un’intera gradinata del maestoso stadio dei Marmi al Foro Italico. Come previsto, Roma risponde presente per la settima edizione di “Giochi senza Barriere“, l’evento organizzato dall’associazione Art4Sport Onlus della campionessa paralimpica azzurra Bebe Vio. Una manifestazione sportiva ma anche uno scenografico e divertente spettacolo, […]
Salute 10 Maggio 2017

Totti e Cabrini premiano Nazionale Paralimpica calcio. Lotti (Min. Sport): «Abbattere barriere»

Il capitano della Roma, Francesco Totti, e l'ex giocatore juventino, Antonio Cabrini, premiano la Nazionale Italiana di calcio a 5 della Federazione italiana sport paralimpici alla presenza del Ministro dello Sport, Luca Lotti
Salute 5 Maggio 2017

La vitamina D scende in campo: l’esposizione solare influisce su performance dei calciatori professionisti

Il livello di vitamina D può dare un’indicazione in merito alla condizione psico-fisica dell’atleta e, di conseguenza, della probabilità di incorrere in infortuni. La ricerca dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”