Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Fitness 12 Dicembre 2017

Quali sport fare con l’osteoporosi?

Tutti i medici consigliano ai propri pazienti di fare attività fisica o sportiva e di condurre una vita attiva. In presenza di determinate malattie, tuttavia, è bene scegliere con cura l’attività da praticare, in modo da non peggiorare la condizione del malato o di compromettere il suo percorso di cura e guarigione. Il dottor Giorgio […]

Immagine articolo

Tutti i medici consigliano ai propri pazienti di fare attività fisica o sportiva e di condurre una vita attiva. In presenza di determinate malattie, tuttavia, è bene scegliere con cura l’attività da praticare, in modo da non peggiorare la condizione del malato o di compromettere il suo percorso di cura e guarigione. Il dottor Giorgio Ippolito, specialista in ortopedia e traumatologia, spiega quali sono gli sport consigliati e quali quelli da evitare in presenza di osteoporosi.

«In presenza di osteoporosi, sono sicuramente consigliabili tutti gli sport che consentono un carico assiale sul rachide, sulla colonna e sugli arti inferiore: quindi jogging, passeggiata veloce, tapis roulant, ma anche gli sport come calcio, pallavolo o tennis. Se gli sport sono fatti con la gravità vanno bene, sarebbe meglio evitare gli sport contro gravità come il nuoto, che fa bene alla colonna vertebrale e a molte altre cose, ma non all’osteoporosi. Gli sport in acqua sono infatti meno indicati per aumentare la forza dell’osso».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.