I diabetici rischiano la malattia grave? Il Covid aumenta il rischio di diabete di tipo 2? Fare sport aiuta? Indaghiamo, con l’esperto, la difficile relazione tra diabete e Covid
Al via il corso Consulcesi Club su sostanze illegali nello sport amatoriale
La psicologa clinica Galli invita a ripartire con lo sport o a cominciarne uno nuovo
Oltre un milione e mezzo di italiani si sono appassionati a questo sport. Mancini (FIT): «Piace a molti per la sua semplicità: è più facile del tennis perché la racchetta è molto più vicina alla mano e i campi sono più piccoli»
Una persona che fa sport ha meno possibilità di prendere una forma grave di Covid? Intervista al presidente della Società italiana della medicina dello sport e dell’esercizio
Durante una partita di NHL, una futura dottoressa nota un neo sospetto sul collo di Brian Hamilton, uno degli assistenti dei Vancouver Canucks e lo avverte dagli spalti. Era un melanoma. Per lei una borsa di studio di Medicina dalle due squadre
Aggiornate le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico rispetto a sport e spettacoli: con il Green pass obbligatorio, stadi al 75%, teatri e cinema al 100% all’aperto e all’80% al chiuso
Corrado (Università di Padova): «I medici dello sport siano formati anche per valutare una risonanza magnetica»
“Diventare adulti convivendo con questa patologia genetica rara” è il tema al centro dell’edizione 2021. Genovese (Parent Project aps): «Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita è aumentata in modo considerevole. Crescere significa avere nuove opportunità, ma anche dover affrontare sfide e difficoltà»
Ione Acosta, giovane trainer dei vip: «Anche per l’allenamento più strutturato è sufficiente mezz’ora affinché il corpo possa beneficiarne senza subirne lo stress»