Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Aprile 2018

Donne e salute: ecco i tre consigli del Ministro Beatrice Lorenzin

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente. Ministro, quali sono i tre consigli principali […]

Immagine articolo

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente.

Ministro, quali sono i tre consigli principali che possiamo dare per la salute della donna?

«Il primo è di volersi bene, perché la nostra salute parte dalla consapevolezza di noi stessi e del nostro valore, della nostra forza, delle nostre capacità e di quanto siamo uniche e speciali. Da qui parte tutto, perché riguarda la salute sia fisica che psicofisica, il nostro benessere, il nostro stare insieme agli altri. Il secondo è non sottovalutare la prevenzione, mangiare bene, fare attività fisica, non fumare, ridurre il consumo di alcol e proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. Il terzo è che la prevenzione non ha età e quindi dobbiamo prenderci cura di noi stessi quando siamo giovani per invecchiare bene, e non avere paura di sottoporsi ad esami e screening quando stiamo invecchiando, perché oggi si guarisce da malattie che erano incurabili fino a qualche anno fa, l’importante è intercettarle presto. E poi affrontare con il sorriso le difficoltà che possono arrivare: l’umore può veramente aiutarci a vincere delle sfide che a volte sembrano impossibili».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”