spallanzani

Salute 30 Gennaio 2020

Civitavecchia, non è coronavirus. Negativi i test sui passeggeri cinesi della Costa Smeralda, ma i crocieristi passeranno la notte a bordo

I 6mila passeggeri bloccati tutto il giorno sulla nave ferma al porto: «Nessuno ci ha dato alcuna informazione»
di Adriano Grassi, Inviato a Civitavecchia
Salute 24 Gennaio 2020

Coronavirus, l’eccellenza Spallanzani e la lezione di Sars ed Ebola. Ippolito: «Formazione necessaria per gestire emergenze»

Presentate le misure predisposte per fronteggiare eventuali emergenze legate al virus cinese. D’Amato (Regione Lazio): «Ottime professionalità in tutte le nostre strutture sanitarie»
Salute 23 Gennaio 2020

Il coronavirus arriva in Europa. Riunione operativa allo Spallanzani, Petrosillo: «Ancora nessun caso in Italia»

Quattro casi sospetti in Scozia e uno in Francia. Andreoni (Tor Vergata): «Stiamo mettendo in atto misure efficaci per contrastare la situazione, ma speriamo che il virus non si trasformi»
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

Spallanzani, arriva il murales in occasione degli 80 anni dell’Istituto

Si inaugura giovedì 3 maggio, alle ore 11, l’imponente murales creato per onorare la Hall of Fame della Scienza in occasione degli 80 anni dell’INMI “Lazzaro Spallanzani”. Sono stati tre artisti, Andrea Marrapodi, in arte KIV, Gregorio Pampinella e Daniele Tozzi, scelti dopo accurata selezione, a lavorare per più di un mese lungo il muro […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Chikungunya, Cappellano (OMCeO Roma): «Occorre riconoscere sintomi rapidamente, i virus esotici possono essere letali»

È allarme Chikungunya a Roma e nel Lazio: 102 casi accertati finora e il numero, a detta degli esperti, è destinato a crescere. «Fronte unito sanità e istituzioni per combattere emergenza» l'intervista a Ernesto Cappellano, Coordinatore Commissione Prevenzione OMCeO Roma
Salute 31 Maggio 2017

Gli 80 anni dell’Istituto Spallanzani, eccellenza italiana

«Lo Spallanzani cura da 80 anni malati con patologie sempre diverse e lo fa attraverso strategie di cura e tecnologie diagnostiche sempre nuove e avanzate. Il tutto sempre nella massima attenzione delle persone e affrontando malattie anche molto delicate attraverso la massima attenzione etica». Lo ha dichiarato ai nostri microfoni il Professor Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell' "Istituto Spallanzani"
Sanità 6 Settembre 2016

Lazio: conti degli ospedali sempre più in rosso, un buco da oltre 380 milioni

I principali ospedali del Lazio chiudono i bilanci in territorio profondamente negativo, peggiorando una situazione economica tutt’altro che solida. Il San Camillo, che aveva già chiuso il 2014 con un deficit di 158,6 milioni, soffre le condizioni economiche peggiori – il suo bilancio riporta un buco di -161 milioni. Seguono il San Giovanni con un […]
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2015

Quando il cinema mette in scena la medicina…

La corsia diventa un set cinematografico con il film formazione 'e-bola' di indiscussa utilità sociale. I protagonisti sei ricercatori eroi che combattono la lotta contro la diffusione del virus ebola in Sierra Leone, cercandone una cura. Haber: «Una storia avvincente e istruttiva». Moccia: «Un progetto unico». Poggi: «La nostra dedica ai medici coinvolti»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

«Continuare ad investire nella formazione per essere preparati alle emergenze»

Il prof. Ippolito (“Spallanzani”) sottolinea l’importanza della «capacità di risposta» dopo il monito del Premier Renzi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«Le epidemie non finiranno, investiamo su strutture e formazione ad hoc» 

“The e-bola lesson”. Intervista al prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello “Spallanzani”: «Stiamo lavorando per una rete nazionale sulle malattie infettive»
Salute 14 Luglio 2015

Ora si viaggia più sicuri: accordo Farnesina – Spallanzani

Nuovi contenuti per il sito. Ippolito “Occasione per sviluppare ulteriori sinergie”Ministero: "Una collaborazione strategica per assistere a distanza i connazionali"
Salute 16 Giugno 2015

Spallanzani: fondamentale la collaborazione internazionale. Conoscenze da condividere anche su Mers e altri patogeni

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive: «Formazione per sapere come comportarsi quando c’è un un caso di malattia ignota»
Salute 26 Maggio 2015

La sfida all’Ebola non finisce mai OMS: «In Guinea e Sierra Leone 35 nuovi casi»

In Italia ancora polemiche sulla gestione del “paziente 2”. L’assessore alla Sanità della Sardegna, Luigi Arru: «I virus si fronteggiano con un’adeguata formazione del personale»
Salute 15 Maggio 2015

Ebola, condizioni stazionarie. In 13 in isolamento

L’operatore contagiato dall’Ebola ha ancora la febbre e una “sintomatologia gastrointestinale importante”. «I selfie all'ospedale documentazione didattica»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”