In fase di stipula di una polizza di assicurazione, è importante avere chiare le definizioni di atti invasivi diagnostici e terapeutici e di interventi chirurgici a cui le diverse Compagnie rimandano nel definire piani tariffari e condizioni della polizza Rc Medico. Mentre alcune Compagnie riportano indicazioni precise segnalando, tra le condizioni di una polizza Rc […]
Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha presentato la nuova bozza al premier Conte: aumentano i fondi per scuola, sanità e welfare. Le risorse per la sanità serviranno a implementare la medicina e la digitalizzazione. Prevista la costruzione di circa 5mila Case di comunità. Resta il nodo del MES
Le Università, gli IRCCS, gli II.ZZ.SS., gli Ordini, i Collegi nonché le rispettive federazioni nazionali, le Associazioni professionali a quale Ente accreditante devono sottoporre la richiesta di accreditamento? Le Università, gli IRCCS, gli II.ZZ.SS., gli Ordini, i Collegi nonché le rispettive federazioni nazionali, le Associazioni professionali devono sottoporre la richiesta di accreditamento alla CNFC fatta […]
L’ex senatrice era responsabile Welfare e Salute del Pd lombardo. Si era battuta per la legge sulle nuove professioni sanitarie, sulla ricerca clinica e sulle Disposizioni anticipate di trattamento. Speranza: «Sempre a difesa SSN. Ci siamo confrontati fino a qualche giorno fa»
«Ci aspettavamo molto di più – spiega Anelli – contrari agli specializzandi senza compenso per vaccinazione Covid». Fials e assistenti sanitari plaudono indennità professioni sanitarie. Federazione Alzheimer Italia: «Finanziamento Piano Nazionale Demenze primo passo per dare il via a interventi concreti»
«L’impegno della Lega è finalizzato proprio a cambiare un’Europa ancora troppo lontana dai cittadini e dalle loro esigenze» spiega l’eurodeputata Luisa Regimenti
«Oggi in tempo di pandemia, è urgente creare una corsia preferenziale per i cittadini over 65 in sanità. Analogamente a quanto accade già nei supermercati, si dia la precedenza agli anziani» spiega il senatore UDC
Nel corso della conferenza “Covid: come uscire dall’emergenza” Giovanni Carnovale, Presidente del forum medico Nuovo Rinascimento, ha chiesto lo stop alla regionalizzazione della sanità: «La sanità non può essere gestita da venti protocolli diversi, da venti task force diverse». Tra gli ospiti anche Ranieri Guerra (OMS) e Annamaria Parente (Presidente Commissione Sanità)
L’analisi Gimbe documenta una percentuale cumulativa degli adempimenti delle regioni ai LEA del 75% con una forbice molto ampia: in testa alla classifica 11 regioni tutte del centro-nord, ad eccezione della Basilicata
Un centinaio di sindaci si sono radunati in piazza Monte Citorio per chiedere al governo di risolvere il problema della sanità calabrese. Conte riceve i primi cittadini di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia e assicura: «Lavoreremo per superare fase emergenziale»