salmonella

Salute 31 Maggio 2023

CDC: «Dipendenti al lavoro anche malati nei ristoranti? Sono tra le principali cause di epidemie»

Coloro che lavorano nei ristoranti anche quando sono malati sono tra i principali «diffusori» di malattie di origine alimentare. Sono le conclusioni di un nuovo studio dei Centers for Disease Control and Prevention (Usa), pubblicato nel Morbidity and Mortality Weekly Report
Salute 20 Ottobre 2022

Salmonella: occhio ai contenitori delle spezie, sono i più contaminati

Uno studio americano ha scoperto che i contenitori delle spezie sono gli oggetti da cucina più a rischio contaminazione da Salmonella
Salute 14 Aprile 2022

Cioccolato Kinder ritirato per salmonella, quali i prodotti e cosa si rischia?

Sono stati segnalati 150 casi di salmonella in tutta Europa collegati ad alcuni lotti di cioccolato Kinder prodotti in uno stabilimento in Belgio
Sanità 30 Gennaio 2018

È stata la salmonella. Scoperto il batterio responsabile della morte di 15 milioni di aztechi

È stata la salmonella ad uccidere, a metà del Cinquecento, l’80% della popolazione azteca, circa 15 milioni di persone. Si tratta della seconda epidemia più grave per tasso di mortalità della storia dell’umanità, preceduta solo dalle Pesta Nera che, nella metà del XIV secolo, uccise in Europa 25 milioni di persone. È più di un […]
Salute 2 Febbraio 2017

Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…

I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Nutri e Previeni 20 Giugno 2016

Occhio agli impasti crudi: sono ricchi di batteri

La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola la sicurezza di farmaci e cibi, raccomanda, dal proprio sito, di non assaggiare o leccare i resti dell’impasto di una torta o di biscotti fatti in casa o comprati, prima di infornarli, cioè quando sono ancora crudi. C’è il rischio infatti di venire a contatto con […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Ue: crescono le infezioni alimentari

Nei Paesi dell’Unione europea (Ue) le principali infezioni alimentari sono in aumento, confermando il trend in ascesa dal 2008; le infezioni da Campylobacter restano le più comuni, seguite dalle salmonellosi. Lo afferma il rapporto annuale, basato quest’anno sui dati del 2014, del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e dell’European food safety authority (Efsa), […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”