Radiologia

Salute 6 Ottobre 2022

50° Congresso SIRM. Con l’imaging ibrido i vantaggi di medicina nucleare e radiologia in un unico esame

Tra le tavole rotonde in programma, la presentazione di un’indagine condotta dalla SIRM e dal Censis sulla percezione del ruolo del radiologo nella popolazione, un incontro sulla responsabilità amministrativo-contabile e una sessione dedicata alle donne radiologo che rappresentano oltre il 50% della categoria professionale
Salute 4 Ottobre 2022

Orlacchio (Sirm): «Il futuro della radiologia si basa sul connubio tra diagnostica e interventistica»

Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica è la manifestazione più importante della associazione in cui i Radiologi si incontrano, si confrontano, si aggiornano scientificamente e sulle novità della tecnologia. Inizierà il 6 ottobre a Roma
di Redazione
Salute 24 Maggio 2022

Asl Roma 4, in un mese eseguite 16 prestazioni di radiologia mobile

Turci (Direzione del Dipartimento Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociali): «Con questo servizio diminuiamo gli accessi in ospedali di pazienti fragili»
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2021

Da SIRM e AIFM un vademecum per la radiologia domiciliare

Il documento per le corrette indicazioni e raccomandazioni edito dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Fisica Medica SIRM, indirizzato agli operatori del settore, agli amministratori ed ai decisori Istituzionali delle amministrazioni sanitarie
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Congresso Tecnici Sanitari Radiologia Medica, Faster: «Migliorare competenze per vincere pandemia»

FASTeR – Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia è stata il fulcro della 18° edizione del Congresso Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica che si è svolta il 7 e 8 novembre 2020
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2020

«L’importanza del tecnico sanitario di radiologia medica nella lotta al Covid-19»

di Vincenzo Grimaldi, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
di Vincenzo Grimaldi, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
Lavoro e Professioni 11 Giugno 2020

«Ecco perché la radiologia domiciliare può rappresentare un’arma in più contro il Covid-19»

Più territorio e meno ospedale. È uno degli slogan più gettonati nel corso di questa coda della pandemia da Covid-19: l’emergenza ha infatti messo sotto stress il Sistema sanitario nazionale e premiato quelle regioni che hanno puntato sulla medicina di territorio. Ora però dagli slogan è necessario passare ai fatti, considerando anche il possibile arrivo […]
di Andrea Lenza, Presidente CdA TSRM Roma e Provincia
Salute 7 Novembre 2019

Giornata mondiale della Radiologia, i tecnici: «Il nostro contributo per la sicurezza dei pazienti»

In occasione della Giornata mondiale della radiologia, l’International Society of Radiographers and Radiological Technologists (ISRRT) ha realizzato una pubblicazione alla cui stesura  hanno partecipato i TSRM Roberta Gerasia (ISMETT di Palermo) e e Matteo Migliorini 
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2019

“Tra le onde il futuro”: al via il VI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID

Oggi alle 14,30 si apre presso il Teatro Massimo di Siracusa il XVI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID. Al Congresso, presieduto da Giuseppe Capodieci, presenzieranno l’Assessore alla Salute Ruggero Razza, l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla, l’Assessore alla Famiglia Antonio Scavone, segno del grande interesse col quale la Regione Sicilia segue lo […]
Salute 30 Agosto 2018

Light of Cherenkov, la luce azzurra che “guida” la cura. Grimm (radiologo): «Puntare solo al tumore risparmiando parti sane del corpo»

«Grazie alla luce di Cherenkov è possibile attivare gli agenti utilizzati nella diagnostica per immagini o monitorare l’attività enzimatica. In futuro riusciremo ad utilizzarla per minimizzare i danni della radioterapia». Parla Jam Grimm, professore associato di Radiologia alla School of Biomedical Sciences di New York
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Obesità, crescono gli accessi alle strutture sanitarie. Domani il raduno della SIRM

Cresce l’allarme obesità nel mondo. Se ne parlerà al Raduno del gruppo Toscano SIRM (Società Scientifica Radiologia Medica ed interventistica) che si tiene domani 14 aprile a Montecatini. Già nel 2000 l’OMS aveva inserito nella definizione di obesità una precisa relazione con l’incremento di mortalità e morbilità. Da qualche anno assistiamo al costante incremento di […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2018

Ge Healthcare Italia: riparte il Learning Center per formare i professionisti sanitari

GE Healthcare riapre le porte del suo Learning Center, un’accademia specializzata nell’utilizzo di tecnologie medicali d’avanguardia, con lezioni in aula e da remoto, per formare i professionisti sanitari di tutto il Paese. Dopo il grande successo del 2017 – durante il quale oltre 1.000 medici hanno preso parte alle attività formative – ripartono i corsi gratuiti di formazione […]
Sanità 12 Ottobre 2017

Milano, Ospedale San Giuseppe: inaugurata la nuova ala di Radiologia

Stamattina, presso l’Aula Pampuri dell’Ospedale San Giuseppe di Milano ed alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera e del Direttore Generale ATS Milano Marco Bosio, è stata inaugurata la nuova ala di Radiologia dell’Ospedale San Giuseppe. La struttura ospiterà due Tac caratterizzate da sistemi hardware e software di ultima generazione in grado […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”