pediatri

Salute 7 Settembre 2023

Rientro a scuola: dai pediatri consigli per ritornare sereni tra i banchi

Mai saltare la colazione ed evitare l'uso dello smartphone prima di andare a dormire. Sono due dei principali consigli diffusi dai pediatri della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), rivolti agli oltre 8 milioni di bambini e ragazzi che tra meno di una settimana ritorneranno a scuola
Salute 20 Luglio 2023

Svezzamento, l’85% dei pediatri suggerisce l’introduzione dell’olio extravergine già dai sei mesi

Dalla collaborazione tra FIMP-Coldiretti-Unaprol-Fondazione Evooschool un progetto formativo rivolto ai Pediatri di Famiglia che offre indicazioni pratiche da trasferire ai genitori per aiutarli nella scelta di prodotti che garantiscono la salute di bambini e ragazzi. Secondo l’indagine realizzata dalla FIMP, il 94% dei Pediatri ritiene utile o necessaria una maggior formazione sui valori nutritivi dell’olio EVO e sui benefici di salute nell’età evolutiva, e oltre l’80% si dichiara interessato ad acquisire competenze specifiche sul tema 
Salute 24 Maggio 2023

Streptococco, test rapidi e antibiotici: ecco la guida dei pediatri SIP

All'aumento dei casi di streptococco e all'attuale carenza di antibiotici in Italia la Società italiana di pediatria (SIP) ha risposto con una guida semplice e pratica per affrontare il batterio. Messa a punto dal Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della SIP, guidato da Susanna Esposito
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2022

Pediatri, medici del 118, guardie mediche: la carenza di camici bianchi investe il Molise

Nella regione si registra una grave carenza di pediatri ospedalieri e il Punto nascite di Isernia rischia di chiudere. Crudele (OMCeO Isernia): «Non bisogna fare avvisi per sei mesi a tempo determinato, ma concorsi che diano una stabilità». De Gregorio (OMCeO Campobasso): «La coperta è corta, abbiamo troppe sedi di guardia medica»
di Francesco Torre
Pandemie 17 Maggio 2022

Quali sono i sintomi del Long Covid nei bambini?

Il Long Covid non risparmia neanche i bambini. Molti i sintomi: da affaticamento persistente a mal di testa fino a problemi di concentrazione, diarrea, mal di stomaco e altri ancora
Salute 16 Febbraio 2022

“Sciroppo di Teatro”: il nuovo toccasana per bambini prescritto da pediatri e farmacisti

Volta (pediatra): «Il teatro è riso, sogno, creatività, immaginazione, tutti determinanti di salute dell’età evolutiva». In 21 comuni dell’Emilia Romagna, grazie ad un progetto della Fondazione Ater, i bambini dai 3 agli 8 anni potranno andare a teatro, assieme ai loro accompagnatori, con soli due euro
Pandemie 7 Febbraio 2022

Long Covid, pediatri raccomandano visita di controllo a tutti i bambini e adolescenti

La Società italiana di pediatria raccomanda ai medici e ai genitori di sottoporre tutti i bambini e gli adolescenti con diagnosi o sospetta diagnosi di Covid una visita di controllo per affrontare eventuali sintomi del Long Covid
Salute 24 Gennaio 2022

L’appello SIP a vaccinare i più piccoli: 400 ospedalizzazioni tra 5 e 11 anni nell’ultima settimana

«La crescita del tasso di incidenza sta rallentando in tutte le fasce di età tranne che nei bambini sotto gli 11 anni per i quali risulta in aumento» afferma la Presidente SIP Annamaria Staiano
Salute 14 Dicembre 2021

Vaccini nella fascia 5-11 anni, Staiano (Sip): «Più rischi dal Covid che da reazioni avverse»

La presidente della Società Italiana di Pediatria conferma a Sanità Informazione la necessità di procedere anche con le vaccinazioni per i più piccoli: «Bambini serbatoio per la pandemia. Pfizer è sicuro ed efficace»
Salute 7 Ottobre 2021

Congresso Fimp, Biasci: «Troppi casi di violenza e violazioni dei diritti dei più piccoli. Porre un argine forte»

I pediatri di famiglia lanciano la carta dei diritti del bambino e adolescente. «È importante che i bimbi siano condotti con regolarità ai controlli periodici»
Salute 6 Settembre 2021

Scuola, appello ai pediatri: «Parlate a genitori e ragazzi, il vaccino è fondamentale per la didattica in presenza»

Di Mauro (SIPPS) punta sulla corretta informazione scientifica per fugare dubbi e paure. Barbi (FIASO): «I giovani chiedono di vaccinarsi, mentre i genitori temono effetti collaterali a lunga scadenza. È importante tranquillizzarli»
di Federica Bosco
Salute 30 Agosto 2021

L’appello dei pediatri: «Vaccino anti-Covid sia reso obbligatorio per gli studenti»

Il presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Giuseppe Di Mauro: «I vaccini sono sicuri, l'unico strumento di prevenzione primaria contro il Covid-19»
Salute 23 Luglio 2021

Tra 12 e 17 anni vaccinazioni sotto la media. L’appello dei pediatri: «Ragazzi, fatelo per voi stessi!»

All'interno del manifesto i 15 motivi per i quali la vaccinazione nei più giovani è la soluzione definitiva alla pandemia. In Italia ancora sotto il 50% su tutto il territorio nazionale
Salute 9 Luglio 2021

Covid e scuole, la grande incognita di settembre. Cosa succederà secondo i pediatri

Le varianti minacciano il ritorno alla normalità, nonostante i vaccini. L’obiettivo? «Evitare la DAD immunizzando gli adolescenti»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2021

Vaccini Covid, arrivano i rinforzi: nella campagna anche odontoiatri, pediatri e farmacie

Con l'approvazione del Dl Sostegni, rientrano tra i vaccinatori nuove categorie: infermieri e odontoiatri negli hub senza conflitto di interessi, i pediatri copriranno i caregiver. In farmacia nuovi spazi, ma Fnomceo chiede la presenza di un medico
Salute 10 Febbraio 2021

Tamponi antigenici rapidi, i pediatri di famiglia chiedono garanzie a Regione Lombardia e ATS

Missaglia (SIMPeF): «Disponibili ad applicare il protocollo se ATS mette a disposizione personale e logistica quando necessario»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2021

Vaccino Moderna, anche Aifa dà l’ok. Resta il nodo del coinvolgimento di MMG e pediatri

Dopo quello di Pfizer-BioNtech, è il secondo vaccino che riceve la convalida dell'Ema. Già dalla prossima settimana le prime dosi in Italia. Sul coinvolgimento di MMG e pediatri nella somministrazione Fnomceo e Smi favorevoli, frena la Fimmg
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Scuole e Covid, le battaglie (e le soluzioni) dei pediatri per la ripresa della didattica in presenza

Sorvegliato speciale il Sud, più a rischio dispersione scolastica e disagio sociale. I pareri di SIP, FIMP e dell’intergruppo parlamentare “Infanzia oltre il Covid”
Salute 1 Dicembre 2020

Gestione dei pazienti Covid in casa, le indicazioni del Ministero a medici e pediatri

Firmata da Rezza e Urbani, la circolare del Ministero della Salute illustra a medici e pediatri come occuparsi di pazienti Covid in cura domiciliare. Elencati anche i criteri da adottare e le restrizioni sui farmaci da prescrivere (netto il "no" all'idrossiclorochina) per evitare un aggravarsi della malattia
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Tamponi negli studi MMG, sanzioni e precettazione per chi si rifiuta. Onotri (Smi): «40% medici contrari»

Fimmg: «Ci siamo fatti carico di una scelta difficile e impopolare. Ma la firma dell'ACN è stata strumentalizzata gettando benzina sul fuoco attraverso messaggi falsi e fuorvianti»
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2020

Tamponi da MMG e pediatri, da Conferenza Stato-Regioni arriva l’accordo

«Un passaggio fondamentale – ha affermato Bonaccini - per far partire il rafforzamento e il potenziamento delle attività di prevenzione e controllo del contagio in modo più capillare sul territorio»
Sanità 28 Ottobre 2020

Approvato Decreto Ristori: 30 milioni per i tamponi rapidi a medici di famiglia e pediatri

Via libera dal Cdm alle misure di sostegno economico per ristoranti e palestre. Sì allo stanziamento per i tamponi rapidi da mmg e pediatri, istituito un nuovo servizio nazionale di risposta telefonica per persone positive o che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti positivi all’infezione
Salute 27 Ottobre 2020

Tampone rischioso per i bambini? Marchisio (Sip Lombardia): «No, tutto sta nella preparazione del professionista»

La Presidente della sezione Lombardia della Società Italiana di Pediatria (Sip), che dalla sua ha un’esperienza relativa ai tamponi naso-faringei ultra trentennale, garantisce: «Almeno per quanto riguarda la mia esperienza, non è mai successo niente»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

La Fimp replica a D’Amato: «Nel Lazio i Pediatri sono 757 e non 1100»

«Le critiche rivolte al nostro operato ci amareggiano, ma non ci abbattono perché il nostro ruolo e il nostro compito principale rimane quello di tutelare la salute dei bambini e di sostenere le famiglie» così il Segretario della F.I.M.P Teresa Rongai
Salute 19 Ottobre 2020

Chiusura scuole in Campania, i pediatri: «Più pericolosi gli incontri per strada o in casa»

Giuliano (Simpe Campania): «Sbagliato colpire l’istruzione, l’impatto delle scuole nei contagi è minimo». Mele (Simpe nazionale): «Atto dovuto, ma evitare che la chiusura della scuola generi ulteriori occasioni di assembramento»
Salute 16 Ottobre 2020

Tamponi rapidi e diagnostica di primo livello facilitati per MMG e pediatri: approvato atto di indirizzo

Caparini (Comitato settore Regioni-sanità): «La grave situazione emergenziale che il Paese sta affrontando impone una risposta tempestiva ed adeguata dell’assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

Covid-19, Sip: «Ecco le raccomandazioni per le visite pediatriche»

Cosa fare se il mio bambino ha raffreddore, febbre o tosse? Qual è il percorso corretto da seguire? Sulla rivista Italian Journal of Pediatrics le “Raccomandazioni per l’assistenza sanitaria e le visite pediatriche in era Covid-19” della Società Italiana di Pediatria per pediatri e genitori
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2020

Coronavirus e bambini, come affrontare i danni collaterali dei dispositivi digitali

di Paolo Becherucci (Presidente della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche) e di Giovanni Cerimoniale
di Paolo Becherucci (Presidente SICuPP) e Giovanni Cerimoniale
Salute 15 Luglio 2020

Bambini post lockdown, lo studio promosso da SIMPE invita all’ottimismo

La survey ha raccolto le risposte di 271 famiglie italiane con figli dai 3 ai 16 anni. E i risultati sono stati sorprendenti
Salute 22 Maggio 2020

La nuova sanità pediatrica tra telemedicina e implementazione reti ospedaliere hub e spoke. Le possibilità per il post Covid-19

D'Avino (FIMP): «Pediatri devono poter prescrivere tamponi rapidi. Impensabile riammettere un bambino a scuola senza certezza della diagnosi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”