pacemaker

Salute 2 Marzo 2022

Alcuni gadget di Apple e Microsoft potrebbero compromettere defibrillatori e peacemaker. L’allarme di uno studio svizzero

La custodia di ricarica delle AirPods, la Microsoft Surface Pen e la Apple Pencil 2nd Generation possono interferire con dispositivi cardiaci salvavita, come defibrillatori e pacemaker
Salute 13 Settembre 2021

Parkinson, il neurochirurgo: «Trattamento personalizzato con pacemaker cerebrale di ultima generazione»

Lo specialista: «Questo generatore di impulsi è dotato di elettrodi direzionali che, inseriti con intervento chirurgico, stimolano solo un preciso versante del nucleo cerebrale, riducendo al minimo gli effetti collaterali»
di Isabella Faggiano
Salute 24 Novembre 2020

Un pacemaker elettronico di gomma flessibile? Perrone Filardi (SIC): «Dispositivo innovativo, è la strada giusta»

Un team americano rilancia lo studio sui materiali in cardiologia, il presidente della Società di Cardiologia: «Monitoraggio in remoto è il futuro»
di Tommaso Caldarelli
Salute 23 Aprile 2020

Ricoverato in terapia intensiva per Covid-19, i medici gli istallano un pacemaker e il paziente migliora

L'intervento all'Ospedale di Schiavonia: prima volta in Veneto. Nella struttura sanitaria cardiologi a disposizione h24. Pasquetto (direttore Cardiologia): «Malattie cardiovascolari sono moltiplicatore del rischio di morte»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2019

La storia di Anezka, 25 anni: «Il pacemaker mi ha offerto una seconda possibilità di vita»

Intervenuta alla sessione “Meet my patient” del congresso EHRA a Lisbona, Anezka Gombosova, di Praga, ha spiegato ai cardiologi cosa significa convivere con il pacemaker. Poi li ha esortati: «Dovete imparare dai vostri pazienti»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Defibrillatori e Pacemaker impiantabili, una cuffia abbatte fino al 90% le infezioni CIED ospedaliere

Nell’impianto di pacemaker e defibrillatori (Cied) le infezioni batteriche nella tasca chirurgica vengono abbattute al 61% se i dispositivi vengono prima avvolti in una membrana hi tech, impregnata da antibiotici a rilascio controllato, del costo di 1.000 euro. Un risultato enorme per vite umane salvabili (in Italia alcune migliaia di morti all’anno) e per abbattimento […]
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2019

Cybersecurity, Albanese (Aiop): «In un anno + 36% di attacchi informatici. Nel mirino anche Asl e ospedali». E per la sicurezza dei dati si guarda alla Blockchain

Nel mondo iperconnesso i pericoli sono dietro l’angolo, l’esperto: «Alla rete sono collegati anche gli apparecchi medicali, come un pacemaker impiantato in un paziente. Gli attacchi possono rendere pericoloso qualsiasi dispositivo del quale si perda il pieno controllo». L’Associazione Italiana Ospedalità Privata ha dato il via alla V Scuola di formazione rivolta ai dirigenti, ai responsabili del trattamento dei dati personali e dei servizi informatici delle strutture sanitarie associate
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”