Positivo il bilancio del nosocomio romano. Dopo la seconda dose il 100% dei vaccinati aveva anticorpi mille volte superiori alla soglia di negatività
Si è verificato un doppio trapianto da un unico donatore straniero. Il fegato è stato diviso con un macchinario e le tecnica di split liver
Il bambino di 6 anni, affetto da leucemia linfoblastica acuta, era stato sottoposto al trattamento con plasma ottenuto da un soggetto guarito dall’infezione virale
I bambini riuniti in ludoteca, entusiasti per l’avvenimento, hanno posto al Comandante della Missione spaziale una tempesta di domande per cercare di capire com’è la vita degli astronauti
Per creare una cultura dei vaccini «dobbiamo accogliere le paure dei genitori e non etichettarle come ‘mancanza di civiltà’» così Stefano Vicari, Responsabile Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
In troppe aree del mondo, soprattutto nei Paesi a basso o medio reddito, l’autismo è ancora poco conosciuto ed è precluso l’accesso a diagnosi e trattamenti. La stessa ricerca scientifica è condotta in pochi Paesi, tutti ad alto reddito. Per reagire a questo squilibrio, segnalato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce all’Ospedale Bambino Gesù, un network […]
Nel 2016 l’Unità operativa di cardiochirurgia dell’Ospedale Bambino Gesù ha effettuato interventi su 584 pazienti. Di quale tipo? Quali sono i progetti a cui sta lavorando? E gli sviluppi più promettenti? Ne abbiamo parlato con il responsabile Adriano Carotti, Responsabile dell’Unità di Cardiochirurgia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Quali sono gli interventi chirurgici che vengono eseguiti più […]
«La rete assistenziale per le malattie rare esiste ma va potenziata, da abolire la regionalizzazione che genera dispersione di risorse» lo dichiara i nostri microfoni Andrea Bartuli, Responsabile Malattie Rare del Bambino Gesù
La tecnica di manipolazione delle cellule staminali sviluppata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
allargata a leucemie pediatriche e tumori del sangue. I risultati pubblicati sulla rivista scientifica
internazionale Blood. Un’occasione di guarigione definitiva per centinaia di bambini in Italia e nel
mondo.
Sollecitato dalle domande dei medici nostri lettori, lo specialista chiarisce: «Dall’oculista solo per la valutazione del fondo dell’occhio, fondamentale per cause gravi di mal di testa». E se un bambino lamenta mal di testa dietro la nuca è meglio rivolgersi a uno specialista: potrebbe essere una cefalea sintomatica