Mattia Torre

Salute 19 Luglio 2019

Morto Mattia Torre, l’ultima intervista a Sanità Informazione

E’ morto a Roma, in seguito ad una lunga malattia, Mattia Torre, attore, scrittore, autore e sceneggiatore di teatro cinema e tv (tra l’altro della fortunata serie Boris). Aveva 47 anni ed era malato da tempo. Di recente ha realizzato “La linea verticale”, progetto dedicato alla sanità italiana e alla sua storia di malato di […]
Salute 8 Febbraio 2018

Mattia Torre: «La sanità pubblica mi ha salvato dal cancro senza chiedermi soldi. Per questo la racconto in Tv»

Il regista e sceneggiatore romano ricorda ai nostri microfoni la sua esperienza in ospedale: «Non esiste solo la malasanità, ma anche strutture di eccellenza in cui lavorano professionisti incredibili». Come il dottor Michele Gallucci, il medico che ha curato Torre e che nella fiction si chiama Zamagna…
Salute 8 Febbraio 2018

Valerio Mastandrea: «Racconto la buona sanità pubblica da difendere e garantire a tutti»

L’attore protagonista de “La Linea Verticale”, la serie firmata da Mattia Torre, si è calato nei panni di un paziente con cancro al rene. Parla ai nostri microfoni della sua esperienza sul set e di come questa gli abbia fatto vedere la sanità italiana in un modo diverso
Sanità 12 Gennaio 2018

La Linea Verticale: «Ospedali pubblici e medici modello di un’altra Italia possibile»

Su Rai3 parte il 13 gennaio alle 21.45 la serie tv interamente ambientata in un reparto di urologia oncologica. È lì che, con tono surreale e satirico, si svolgono le vicende dei medici e pazienti protagonisti della fiction (tra i tanti, Valerio Mastandrea, Giorgio Tirabassi, Greta Scarano) ed emerge un bel ritratto della sanità pubblica italiana. GUARDA LE IMMAGINI
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”