laurea

Lavoro e Professioni 19 Luglio 2023

A Pisa doppia laurea con Marsiglia e Stoccolma su IA e salute

arte all'Università di Pisa, prima in Italia, la laurea magistrale in biotecnologie e intelligenza artificiale applicata alla salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l'Università di Aix Marsiglia o con quella di Stoccolma
di Redazione
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2021

Esercitare l’osteopatia: serve la laurea?

Tra le professioni sanitarie è annoverabile l'osteopatia. Il punto alla luce di una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2021

Doppia laurea, presto in Aula Ddl per superare il divieto del 1933. Perché si attende la riforma

Approvato in Commissione Cultura a Montecitorio, il testo unico consentirà anche agli specializzandi di conseguire master o dottorati di ricerca. Tuzi (M5S): «Assurdo vietare agli studenti di poter studiare». Liuzzi (ALS): «Con questa riforma lo specializzando si sente meno studente e più professionista»
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Riscatto agevolato, focus sulla circolare n.6/2020 INPS

Il riscatto dei periodi di studio può essere richiesto dal soggetto che vanti almeno un contributo nelle gestioni che risultavano già essere istituite durante il percorso di studi dell’assicurato. Il vecchio D.Lgs. 184/1997 (ancora opzionabile) prevede due metodi di calcolo a seconda degli anni di studio universitario, quello della riserva matematica per coloro che hanno […]
di Francesco Russo – Con.Ser.Imp (società partner di C&P)
Sanità 15 Luglio 2019

Pisa, gemelle da 110 e lode al Sant’Anna

Camilla e Diletta Salutini, gemelle, dopo aver affrontato anni di studio ad aiutarsi e sostenersi, sono riuscite a laurearsi insieme e con il massimo dei voti (110 e lode) in ingegneria biomedica alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Per la tesi di laurea, una ha realizzato una capsula per il rilascio di farmaco per il […]
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2019

Riscatto agevolato della laurea, ecco perché ai medici conviene. Cavallero (Cosmed): «È l’unico modo per programmare un’uscita dal lavoro prima dei 70 anni»

La norma voluta dal governo permetterà a chi ha iniziato a lavorare dal 1996 di poter guadagnare anni di contribuzione pagando 5240 euro per ogni anno di studio. «Dobbiamo capire perché universitari, magistrati e altri vogliono restare al lavoro fino a 80 anni e invece molti medici vogliono fuggire», sottolinea il segretario generale della Cosmed
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Riconoscimento laurea quinquennale in chiropratica, AIC: «Incontro positivo al Ministero della Sanità»

L'Associazione Italiana Chiropratici ha incontrato il sottosegretario alla sanità On. Coletto e la vice presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, On. Latini, che hanno accolto con favore le istanze dei professionisti italiani sul percorso di formazione dei chiropratici
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Dalla sanità alla formazione, la Blockchain si studia all’università e apre nuovi posti di lavoro. Scotti (Link Campus): «Primo master ad offrire competenze tecniche, presto laurea specifica»

Cresce la richiesta di esperti in questo settore. Carlo Maria Medaglia, direttore del Dipartimento di Ricerca alla Link Campus University: «Tutti noi, quando andiamo dal medico, vogliamo sapere che non solo ha fatto una serie di corsi, ma che la sua formazione nel day-by-day sia certificata – specifica il professor Carlo Maria Medaglia, direttore del Dipartimento di Ricerca alla Link Campus University -. Questo vale per tutte le professioni, ancora di più per quella medica»
Salute 6 Agosto 2018

Odontoiatri, boom laureati all’estero: sono il 40% dei nuovi iscritti all’Albo

Il Presidente Cao Iandolo: «Dato di cui tenere conto per una corretta programmazione». Tra i motivi quello di aggirare il test d’ingresso o la volontà di fare esperienza fuori dall’Italia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”