Israele

Sanità 25 Gennaio 2022

Dallo stop tamponi per i viaggiatori in GB alla revoca dell’obbligo mascherina a New York, cosa sta succedendo

Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l'obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l'obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l'Unicef lancia l'allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Sanità 28 Dicembre 2021

Israele testa già la quarta dose e intanto acquista il farmaco Pfizer contro Covid

Un'infermiera e un medico dell'ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l'efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale
Sanità 7 Settembre 2021

Israele potrebbe raggiungere l’immunità di gregge entro due mesi

Il combinato disposto di nuovi positivi per la variante Delta e vaccinati con terza dose potrebbe condurre Israele per primo al risultato sperato: con il terzo boost secondo i primi dati la protezione torna al 96%
Sanità 3 Agosto 2021

Israele, casi in aumento: il «bollettino più preoccupante da inizio marzo». Restrizioni allo studio

Secondo i dati del Ministero della Salute, il 42% dei pazienti in condizioni gravi non è vaccinato contro Covid-19
Sanità 19 Maggio 2021

Missili, carenza di strutture sanitarie e personale, Covid. Il punto sulla sanità in Palestina

Teresa Leone, Responsabile Progetti Internazionali di Medu: «Stiamo facendo pressioni per poter entrare nel territorio palestinese e portare medici e farmaci». Ma Gaza al momento è blindata
Sanità 12 Maggio 2021

Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici

Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Sanità 4 Maggio 2021

Covid, in Israele e Uk sembra tutto finito. Mentre India e America Latina vivono il peggior momento

La situazione mondiale della battaglia contro Covid ha diverse facce: nel Sud del mondo i vaccini non arrivano e si continua a morire, la situazione indiana spaventa anche i paesi limitrofi. Mentre in occidente Israele e Uk guidano la strada verso la normalità
Sanità 16 Febbraio 2021

Israele, il 97% dei deceduti per Covid non era stato vaccinato

In Israele continua la vaccinazione di massa contro il Covid-19. E si pensa ad una serie di incentivi per convincere gli ortodossi a vaccinarsi
di Peter D'Angelo
Salute 26 Gennaio 2021

Primi effetti del vaccino anti-Covid. In Israele -33% di possibilità di infezione dopo la prima dose

Dai primi risultati emerge che anche una sola dose del vaccino Pfizer diminuisce di un terzo la possibilità di essere infettati. L'immunità di gregge è lontana ma i primi risultati li vedremo tra decessi e ricoveri
Sanità 5 Gennaio 2021

Così Israele guida la corsa alla somministrazione dei vaccini anti Covid-19

Luci e ombre della campagna vaccinale a Tel Aviv: «Ma le scorte si stanno esaurendo»
di Tommaso Caldarelli
Salute 23 Maggio 2018

Dieta mediterranea personalizzata nei bimbi per combattere obesità e diabete: al via lo studio Italia-Israele

Tra gli obiettivi dello studio Caprii (Children Alimentary Research Italy Israel), la creazione di algoritmi capaci di predire la risposta personale ad alimenti specifici, persino prima che vengano consumati
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Israele: innovazione e creatività in agricoltura

I ricercatori agricoli dello stato di Israele propongono contro la crisi nuove colture molto interessanti. “Cercavamo soluzioni creative che ci consentissero di misurarci con la crisi che ha colpito l’agricoltura in Israele in generale e la Aravà (Negev sud-orientale) in particolare” – così Boaz Horowitz – un ricercatore agricolo della zona – ha illustrato oggi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”