formazione medica

Contributi e Opinioni 4 Settembre 2020

Specializzazioni, le proposte della Simedet per risolvere l’imbuto formativo e la carenza di medici

Aumentare i posti nelle scuole di specializzazioni e trasformare il contratto di formazione specialistica in un vero contratto di formazione-lavoro. Sono le due proposte che la Simedet, Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica presieduta da Fernando Capuano, ha avanzato per fermare la carenza di medici specialisti in Italia e la fuga di cervelli che […]
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Specializzazione medica, Tuzi (M5S): «Mio emendamento a Dl Rilancio per 2mila contratti strutturali in più»

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta» sottolinea il deputato medico del M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2020

Pd, si insedia il Coordinamento della Formazione medico-sanitaria. Manai: «Faremo proposte a tutti i livelli»

«Il partito continua a mostrare la voglia di investire nella formazione degli operatori sanitari, proprio perché consapevoli che solo attraverso la buona formazione si potrà avere un SSN sempre più efficace ed efficiente», commenta Beatrice Lorenzin, coordinatrice del Forum Salute PD
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

A gennaio il primo laboratorio di idee sulla formazione medica promosso dal PD

Il laboratorio ospiterà politici ed esperti della Formazione Medica, interverranno componenti del Governo, Parlamentari e altre Istituzioni e associazioni che si occupano da anni della tematica in prima linea
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Medicina e chirurgia, all’Università Campus Bio-medico di Roma il 25 febbraio 2020 il primo test d’ammissione in Italia

L’ateneo investe sul merito: i migliori 5 studieranno gratis. Il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma sarà possibile concorrere per il corso in lingua italiana, il 10 marzo per quello in lingua inglese
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2019

Formazione medica, a gennaio laboratorio di idee del Pd a Firenze

Ad organizzarlo il responsabile responsabile formazione medico-sanitaria nazionale del Partito democratico Stefano Manai
Salute 21 Novembre 2019

Tumore al pancreas, farmaci e chemioterapia raddoppiano sopravvivenza. Reni (San Raffaele): «Spesso confuso con gastrite, serve formazione»

«È compito delle istituzioni migliorare le strutture, noi stiamo facendo dei percorsi scientifici per dare le giuste indicazioni, ma non sempre il messaggio viene recepito» sottolinea Giampaolo Balzano, Direttore del Programma Strategico di Coordinamento Clinico Pancreas Center dell’Ospedale San Raffaele di Milano
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 10 Aprile 2018

Come sarà l’ospedale del futuro? Andrea Silenzi (SIMM): «Medici e intelligenza artificiale lavoreranno insieme»

«Servono nuove competenze per gestire il progresso». L’intervista al Presidente della Società Giovani Medici
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2018

Qual è il trattamento economico e contrattuale attualmente riservato ai medici che svolgono i corsi di specializzazione?

Ai sensi dell’art. 40 del d.gls. 368/99 e successive modifiche ai medici specializzandi è richiesto un impegno per la formazione pari a quello previsto per il personale medico del SSN a tempo pieno, assicurando la facoltà dell’esercizio della libera professione intramuraria, dunque circa 38 ore settimanali. I medici stipulano un contratto di formazione e il […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

Fabrizio Frizzi: «Sulla salute non si scherza, ecco perché voglio medici aggiornati e voglio sapere tutto…»

Il popolare conduttore ai microfoni di Sanità Informazione parla del suo rapporto con la salute ed i camici bianchi: «Non sono ipocondriaco, ma sto attento ai segnali». Il racconto di quando donò il midollo osseo e la sua opinione sulla corretta informazione: «Tutti cerchiamo sul web, ma poi ci affidiamo ad un bravo medico»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

Formazione ECM, Chiriatti (FIMMG Roma): «Scadenza si avvicina, FAD soluzione utile e semplice per ottemperare obbligo»

Il Vicesegretario Provinciale Vicario della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale parla ai nostri microfoni dell’imminente fine della proroga: «Abbiamo visto tutti cosa è successo ai medici competenti. Spero non si ripeta un caso simile»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2017

Corsi di formazione specifica in Medicina Generale: riaperti i termini del concorso

Il Ministero della Salute con atto pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.57 del 28-7-2017 comunica che le Regioni, a seguito dell’emanazione del DM 7 giugno 2017 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 135 del 13 giugno 2017), hanno pubblicato i bandi di riapertura dei termini relativi al concorso per l’ammissione ai corsi di […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Il futuro della chirurgia? Per Acoi viene prima il presente dei giovani

Al congresso di Roma il Presidente Diego Piazza si concentra su due sfide: sistema universalistico e migliori opportunità per i giovani colleghi: «Già tante iniziative in campo, ma stiamo lavorando anche a nuovi accordi»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Numero chiuso medicina: è allarme ricorsi

Flash mob e proteste davanti alle università. Solo uno studente su 7 potrà frequentare medicina e sul test scattano le polemiche sulle irregolarità
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Il monito dell’European Society of Cardiology: «Aggiornamento obbligatorio in campo scientifico»

La professoressa Geneviève Derumeaux, presidente del Comitato scientifico di ESC: «Contro rischi cardiovascolari necessari prevenzione e costante aggiornamento. In Francia formazione continua già dall’Università»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Mastronardi (“La Sapienza”): «Medici e psicologi hanno “fame” di formazione»

«Una opportunità di promozione per il singolo e per la società». Così il professore e psicologo forense, in un recente dibattito sulla legge Cirinnà, spiega perché l’aggiornamento continuo per i medici è imprescindibile anche per aiutare le famiglie a tutelare i minori
Lavoro e Professioni 8 Agosto 2016

GUIDA | Come funzionano graduatorie e ammissioni delle Scuole di specializzazione in Medicina

Come spiega il sito studenti.it, prima di partecipare al Test ogni candidato ha dovuto indicare, in ordine di preferenza, un massimo di tre tipologie di scuola per le quali concorrere e, per ognuna di esse, la lista delle sedi in Italia nelle quali desidera entrare, sempre in ordine di preferenza. Dopo la fine delle prove […]
Lavoro e Professioni 8 Agosto 2016

Quanti ECM obbligatori un podologo deve conseguire entro dicembre 2016?

Quanti ECM obbligatori un podologo deve conseguire entro dicembre 2016? Dove si possono ottenere informazioni riguardo i crediti in podologia e posturologia? I crediti formativi per i medici non si differenziano a seconda della professione o della disciplina. I crediti formativi che dovrebbe acquisire sono pertanto sempre 150 nel triennio 2014/2016. Per quanto riguarda la […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Arriva il primo simulatore multimediale per migliorare il rapporto medico-paziente

Il “Paziente Virtuale” è il primo corso FAD che aiuta il professionista sanitario ad interfacciarsi al meglio con l’assistito. Vale 12 crediti ECM, utili per assolvere all’obbligo formativo in scadenza ed evitare il rischio sanzioni
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Formazione medica, per l’Aeronautica è essenziale: «Le sfide cambiano costantemente»

Intervista al Generale Manfroni, comandante del Servizio Sanitario dell'Aeronautica Militare: «Preparazione generale e aggiornamento continuo sono fondamentali nella sanità militare: è necessario avere competenza multidisciplinare. Ben vengano progetti come “Sanità di Frontiera”».
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

ECM, Sanità in-Formazione leader in Italia per la FAD

È Il riconoscimento della più autorevole guida italiana della formazione in campo sanitario che raccoglie oltre 4mila aziende che operano nell’aggiornamento medico dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2016

Vissani e Missori, “Il gusto è salute”: quando l’aggiornamento medico incontra la buona cucina

La dottoressa e scrittrice Serena Missori e lo chef Gianfranco Vissani insieme nel nuovo corso targato Consulcesi Club: «Progetto importante per dare nozioni fondamentali a medici e pazienti».
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

SPECIALE ECM – Lorenzin: «Trasparenza e innovazione. Così rilanciamo la formazione dei medici»

Il Ministro interviene all'evento Consulcesi: «Bisogna intervenire ammodernando i corsi ECM» e «informare i cittadini su livello qualità di medici e strutture come abbiamo fatto con la trasparenza del Programma Nazionale Esiti»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

Film Formazione sbarcano all’Università

Schillaci (Preside Facoltà Medicina di “Tor Vergata”) proporrà il genere come metodo di formazione per studenti e laureati: «Giovani chiedono nuove modalità di formazione»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016

«Un “TripAdvisor” della sanità per i pazienti. Così rendiamo trasparente la formazione dei medici»

È la proposta di Claudia Uccelli (Pazienti.it): «Medico adeguatamente formato è garanzia per i cittadini»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Emergenza Migranti, Gelli: «Giovani medici sono valore aggiunto nei presidi di frontiera»

Il responsabile sanità del Pd e presidente della Commissione d’inchiesta della Camera sui CIE (Centri Identificazione ed Espulsione): «Formazione sul campo fondamentale per professionisti e migranti»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Turni massacranti, i DG “fanno squadra” con i medici

Formazione, e-health e blocco del turnover i temi toccati al FORUM PA. Angelo Lino Del Favero (Federsanità): «I ricorsi sono una realtà, serve un intervento…»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Tribunale del Malato: «Ritrovare fiducia tra cittadini e camici bianchi su ECM e formazione»

Intervista a Tonino Aceti (Tribunale dei Diritti del Malato): «Fondamentali dialogo e confronto. Attenzione a tagli continui, decreto appropriatezza e turni massacranti»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Formazione, contratto e assunzioni: sciopero rinviato. Ma i medici preparano una Leopolda della sanità…

Positivo il primo incontro con il Governo. Cassi (CIMO): «Spiragli, ma mobilitazione va avanti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”