Contributi e Opinioni 2 Maggio 2020 15:50

Pd, si insedia il Coordinamento della Formazione medico-sanitaria. Manai: «Faremo proposte a tutti i livelli»

«Il partito continua a mostrare la voglia di investire nella formazione degli operatori sanitari, proprio perché consapevoli che solo attraverso la buona formazione si potrà avere un SSN sempre più efficace ed efficiente», commenta Beatrice Lorenzin, coordinatrice del Forum Salute PD

Si insedia il Coordinamento della formazione medico-sanitaria del PD.Pd«Il Partito Democratico nei fatti dimostra che la formazione in generale, ma soprattutto quella sanitaria, sono indispensabili per il rilancio dell’Italia. Infatti ha deciso di istituire una vera e propria task force permanente, mettendo insieme politici e tecnici di alto livello intorno allo stesso tavolo, dando a me questo arduo compito». Così, in una nota, Stefano Manai, responsabile della formazione medica del PD, che aggiunge: «Sarà un organo di rilevante importanza all’interno del Partito che avrà il compito di ascoltare, discutere e stilare proposte da presentare nelle istituzioni a tutti i livelli».

«Il partito continua a mostrare la voglia di investire nella formazione degli operatori sanitari, proprio perché consapevoli che solo attraverso la buona formazione si potrà avere un SSN sempre più efficace ed efficiente», commenta Beatrice Lorenzin, ex Ministro della salute e coordinatrice del Forum Salute PD.

«Mai come ora riteniamo necessario ragionare sulla formazione degli operatori sanitari come conseguenza dei cambiamenti a cui abbiamo assistito per affrontare e contenere la pandemia Covid. Dovremo, in base alle esperienze di questi mesi, ripensare a nuovi modelli formativi e capire quali esigenze primarie dovremo soddisfare per la salute dei cittadini. I primi attori di questo cambiamento per soddisfare le nuove esigenze dettate dalla pandemia sono proprio il sistema sanitario con i suoi operatori. Come partito vogliamo, attraverso il coordinamento della formazione medico-sanitaria, porci all’ascolto di chi può aiutarci a formulare proposte nuove da presentare in sede parlamentare» afferma la senatrice Paola Boldrini, Capogruppo PD in Commissione Igiene e sanità al Senato.

«La dorsale del nostro Servizio Sanitario Nazionale è rappresentato dai sui uomini e dalle sue donne, professionisti capaci e preparati che consentono ai nostri cittadini di avere cura e assistenza universalistici. La formazione delle prossime generazioni di medici è quanto mai centrale per invertire il depauperamento , sostenere innovazione ed implementare nuovi modelli di cura . Per questo è importante agire con quella capacità di ascolto e sintesi che il PD ha messo in campo affinché le proposte siano condivise ed all’altezza della sfida di restituire centralità al capitale umano del nostro sistema sanitario», afferma Elena Carnevali, capogruppo PD in Commissione Affari sociali alla Camera.

Articoli correlati
Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»
La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»
La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»
«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti
«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...