fondi

Salute 18 Maggio 2021

Reithera: la Corte dei Conti blocca i fondi per il vaccino italiano. Figliuolo: «A giugno avremo CureVac»

Con il mancato via libera da parte della Corte dei Conti, il vaccino made in Italy resta senza fondi per la fase 3 e rischia di non vedere mai la luce
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Medicina di famiglia, tra presente e futuro i nodi da sciogliere per una sanità migliore

La pandemia ha evidenziato l’ovvio: la branca meno valorizzata è quella di cui avremo sempre più bisogno. Tra riforme sbandierate e finanziamenti arenati c’è necessità di rinnovare, per i mmg ma soprattutto per il bene della comunità
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2020

Cisl medici Lazio alla Regione: «Ripartire in due fasce i Fondi covid stanziati»

Si è conclusa alle ore 11,15 di sabato 14 novembre, una videocall tra le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria e l’assessorato alla sanità della regione Lazio. «In sintesi – spiega la Cisl Medici Lazio in un comunicato – abbiamo chiesto che per quanto riguarda il riparto dei fondi del DL 18 e del […]
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Recovery Fund, Fnopo: «Evento storico. Implementare ostetrica di famiglia e di comunità»

«D’ora in poi non sarà più possibile, né credibile, rimandare la realizzazione di progetti di riforma della rete assistenziale portando a motivazione la mancanza di fondi adeguati» precisa la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO)
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Fnopi, parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi. Il 25 giugno l’evento social

«Un’iniziativa – spiega la Fnopi - per essere vicini a tutti gli infermieri e per sostenere la raccolta fondi #NoiConGliInfermieri che ha raggiunto 3 milioni di donazioni già in erogazione diretta a tutti gli infermieri ritenuti idonei»
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2020

Cimo-Fesmed: «Mes o non mes, il SSN si salva solo con una strategia nazionale»

Secondo la federazione dei medici ospedalieri, il dibattito sui fondi per la sanità deve partire da un piano che metta al primo posto riforma del lavoro e professionalità
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: Tuodì, Fresco Market e InGrande per raccolta fondi del Gemelli

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19, lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa. LEGGI ANCHE: AMBULATORI […]
Salute 3 Febbraio 2020

Bullismo e cyberbullismo: quattro paesi UE riuniti a Milano per contrastare il fenomeno

Esperti internazionali di Italia, Francia, Germania e Spagna, si sono dati appuntamento lo scorso 31 gennaio per definire linee guida comuni. «Raggiunto un accordo quadro per lo sviluppo di progetti congiunti in grado di accedere a fondi europei destinati al sociale» così il Professor Luca Bernardo, direttore casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco
di Federica Bosco
Sanità 30 Luglio 2019

«Ddl Antiviolenza senza fondi», la denuncia della senatrice Boldrini (PD). Ecco cosa non è stato fatto

Dalle modifiche al domicilio alla formazione professionale, la senatrice del Partito Democratico, Paola Boldrini spiega in un’intervista le ragioni che in XII Commissione Igiene e Sanità hanno portato l’opposizione ad astenersi dal votare il provvedimento
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Sanità, Aifi festeggia 60 anni e guarda al futuro

L’AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, compie 60 anni e ripercorre le tappe che l’hanno portata a rappresentare la categoria, a tutelare professionisti e cittadini e a proiettarsi verso i nuovi bisogni di salute della popolazione contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Oltretutto cambiando ancora ‘pelle’ a seguito della legge 24 del 2017 (legge Gelli) per […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Gioco d’azzardo, Troncarelli: «Dalla Regione Lazio quasi 5 mln per contrastare fenomeno»

«La Regione Lazio investe quasi 5mln di euro per la lotta al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Le risorse, derivanti dal Fondo Sanitario Nazionale, sono suddivise tra le Asl laziali sulla base della popolazione residente con oltre 15 anni d’età». Queste le parole dell’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli. L’assessore Troncarelli spiega […]
Salute 7 Dicembre 2018

Bambino Gesù, la visita a sorpresa di Totti: «Vi aiuterò a costruire il nuovo ospedale»

L’ex capitano giallorosso, da sempre impegnato in iniziative benefiche, è stato in visita all'ospedale pediatrico romano: «Essere qui è un regalo per loro e per me. E per i 150 anni ci sarò anche io»
Salute 13 Giugno 2018

Ricerca oncologica, Federica Mazzuca vince il premio Roma: «Ci vuole tanta energia, determinazione ed entusiasmo»

«All’estero ricerca al top anche grazie a fondi e supporti che in Italia mancano. Difficile restare qui: ottime capacità e buone idee non bastano». L’intervista alla dottoressa Mazzuca a margine della cerimonia di premiazione alla Sapienza
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

Violenza donne e tumore al seno: Avon presenta il kit in rosa per la solidarietà

Avon, leader leader mondiale nel settore della bellezza nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici, conferma il proprio sostegno alle donne con l’iniziativa “Nastrino della Solidarietà”, a favore della lotta al tumore al seno e alla violenza contro donne e ragazze. Da oltre 130 anni Avon ha infatti costruito il proprio impegno dedicandosi sia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”