FNOPI

Lavoro e Professioni 5 Settembre 2024

Test per Infermieristica 2024-2025, circa una domanda per posto. Fnopi, percorso e professione da riformare

Mentre i posti a bando crescono, seppur lievemente (377 in più rispetto al 2023/24), calano le domande (21.250 tra atenei pubblici e privati, ovvero 2.377 in meno rispetto allo scorso anno, -10% circa)
Salute 17 Marzo 2023

Giornata vittime Covid, Fnopi: «D’accordo con Schillaci, ora la priorità è investire sul capitale umano»

Tra gli infermieri 90 decessi e oltre 390mila contagi, per chi ha accompagnato fino alla fine  le persone colpite più duramente dal virus
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023

Infermieri, Fnopi: «Soddisfatti per estensione a 8 ore del tetto dell’attività libero professionale»

La Federazione degli Ordini degli Infermieri: «Strada intrapresa è corretta, ora investire per nuove assunzioni»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2022

Ambrogino d’oro 2022 a Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica

È anche stata la prima in Italia a spostare il focus dell’assistenza dai compiti da assolvere alla persona da assistere, personalizzando in questo modo l’assistenza e apportando un contributo fondamentale per l’abolizione del mansionario e per la professionalizzazione degli infermieri italiani fino a favorire l’inserimento della formazione degli stessi in Università
Lavoro e Professioni 21 Ottobre 2022

Gli infermieri sono “Ovunque per il bene di tutti”. Il docufilm Fnopi che premia le eccellenze della professione

“Ovunque per il bene di tutti” è un percorso itinerante che racconta emozionanti storie di infermieri di famiglia e comunità che si sono distinti in diversi campi. L’assistenza sul territorio abbraccia la salute mentale, la pediatria, l'ausilio domiciliare, gli anziani e la scuola
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»

Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

PNRR e nuove sfide in sanità: la centralità del ruolo dell’infermiere

«Le risorse in arrivo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza comportano una serie di sfide che dobbiamo affrontare nell’ottica di una nuova, organizzata ed efficiente integrazione socio-sanitaria. Integrazione che non è poi così scontata»
di Barbara Mangiacavalli (Presidente Fnopi)
Contributi e Opinioni 1 Settembre 2022

Zampa (Pd) raccoglie l’appello della FNOPI: «Subito un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per far fronte alla carenza»

Tra le altre proposte del Pd anche lo sviluppo delle specializzazioni e delle implementazioni di competenze, già previste dal contratto, ad iniziare dall’infermiere di famiglia, e la riforma della formazione universitaria
Salute 31 Agosto 2022

In Italia mancano 70mila infermieri, le richieste di Fnopi

Un documento redatto e diffuso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche presenta i numeri delle carenze di infermieri in Italia. Si sottolineano i sacrifici fatti in pandemia e si elencano una serie di richieste alla politica
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

La FNOVI contro l’abbandono degli animali da compagnia: «Non sono oggetti di consumo, serve educazione e consapevolezza»

Il presidente dei medici veterinari, Gaetano Penocchio, spiega: «Abbiamo scelto di metterci nelle loro zampe per far comprendere la sofferenza che viene inflitta con l’abbandono». Sulla carenza di veterinari chiede che «ad ogni dirigente veterinario in uscita, dovrà corrisponderne almeno uno in entrata»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno, 75% contro donne

Mangiacavalli (presidente FNOPI): «Da eroi del Covid a vittime invisibili. Subito inserimento nella categoria lavori usuranti»
Salute 4 Maggio 2022

Infermieri in fuga all’estero, in Svizzera stipendi d’oro e carriera

Migliaia di infermieri italiani hanno deciso di lavorare all'estero. Tra le mete ambite c'è la Svizzera
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Stati Generali FNOPI: in 3 giorni oltre mille infermieri attivi per ridisegnare il proprio futuro

Draoli (FNOPI): «Dal 28 marzo al 2 maggio è attivo il sito statigenerali.fnopi.it. L’obiettivo è approdare ad una piattaforma condivisa che, entro l’autunno, ridisegni la professione infermieristica in Italia, anche attraverso la modifica delle norme primarie e dei percorsi formativi»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2022

Infermieri ucraini in Italia. Fnopi: «No a sanatorie per eventuali stabilizzazioni, sì all’accoglienza nel nostro SSN»

Fnopi: «Gli infermieri ucraini in Italia potrebbero avere grande valenza non tanto per sostituzioni di personale mancante, quanto per fungere da mediatori culturali con i tanti pazienti fuggiti dalla guerra che ci troveremo ad assistere. Necessario progettare accoglienza degli studenti di infermieristica negli Atenei italiani»
Salute 8 Marzo 2022

Anelli (Fnomceo): «Massima disponibilità, sostegno e supporto per chi arriva da assurdo teatro di guerra»

La FNOMCeO raccoglie e condivide l’appello dei colleghi russi per dire basta alla guerra. Mangiacavalli (Fnopi): «Doverosa accoglienza e accesso a prestazioni sanitarie indispensabili per i rifugiati. Popolo con basso tasso di vaccinazione, attorno al 30%»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Ecco perché (quasi) nessuno vuole fare l’infermiere. L’allarme di Mangiacavalli (FNOPI)

A Sanità Informazione l’analisi di Barbara Mangiacavalli: «La nostra professione rischia di essere poco appetibile: percepiamo gli stipendi più bassi d’Europa, senza incentivi, né stimoli di carriera. I nostri ospedali saranno sempre più affollati da infermieri stranieri, le cui competenze non sono sottoposte a controllo»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

FNOPI: «Bozza contratto, legge di Bilancio, riforme professionali: niente va nella direzione richiesta»

La Federazione nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche, a nome dei 456 mila professionisti che rappresenta, scrive una lettera aperta e si appella alla classe politica per richiedere un adeguato riconoscimento economico e la promozione di un sistema basato sulla meritocrazia
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Medici e infermieri bocciano la legge di Bilancio: «Nessun intervento contro la carenza di personale»

Anaao Assomed: «Nessuna soluzione per fermare la fuga dei medici». FNOPI: «Brutto episodio per la professione infermieristica». Fismu: «Nulla per i medici del 118»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2021

Congresso FNOPI, Speranza: «Gli infermieri fulcro di case e ospedali di comunità»

A Roma l’ultima tappa del 2021 del secondo Congresso FNOPI. La presidente Mangiacavalli sugli obiettivi della sanità del futuro: «Integrazione multiprofessionale, recupero di prestazioni e interventi “persi” in pandemia, aumento del personale infermieristico»
Salute 29 Novembre 2021

Nel 2050 i morti per infezioni ospedaliere in Italia saranno 450 mila. Lo studio

Censimento degli infermieri ANIPIO e le soluzioni proposte da ANIPIO e FNOPI
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

Medici e infermieri senza vaccino: il punto sui sospesi. Alcuni lavorano ancora per carenze in organico

3.800 infermieri e 1.656 medici sospesi, 522 invece sono tornati indietro e si sono vaccinati contro Covid. A che punto siamo con i lavoratori della sanità che non hanno adempiuto all'obbligo vaccinale
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Sanitari no vax, Pais (FNOPI): «Chi rifiuta la scienza tradisce la deontologia professionale»

Le Federazioni delle professioni socio-sanitarie, insieme al CNOAS, hanno sottoscritto un documento contro i comportamenti antiscientifici dei sanitari. Il consigliere nazionale FNOPI: «La nostra Federazione sta monitorando tutti i procedimenti disciplinari attivati per avere un quadro chiaro della situazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2021

“La notte di Capodanno”, gli infermieri si raccontano in una pièce teatrale

Mangiacavalli (FNOPI): «Svolgiamo una delle professioni che più intreccia il vissuto personale con quello altrui. Per questo, è sempre stato motivo di rammarico vedersi in tv, al cinema in ruoli tipizzati. “La notte di Capodanno” è la dimostrazione che un altro modo di rappresentare gli infermieri è possibile»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Obbligo vaccinale, fabbisogni e formazione e Costituzione etica, FNOPI e FNO TSRM e PSTRP si incontrano

Gli esiti dell’incontro tra i vertici delle due federazioni che assieme rappresentano circa 700mila professionisti della salute
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Pandemia e non solo: firmato protocollo d’intesa FNOPI-CNOAS

Oggi a Roma sottoscritta l'intesa tra la Federazione degli Infermieri e l’Ordine degli Assistenti Sociali
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Infermieri, Mangiacavalli (FNOPI): «Carenza di personale non è solo questione di quantità, ma anche di qualità»

Mancano 63mila professionisti. La presidente della Federazione: «Il 60% degli infermieri neolaureati vorrebbe accedere ad un percorso magistrale che offra una specializzazione in ambito clinico. Garantirgliela è nostro dovere»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Riparte il confronto Fnopi-Regioni: «Aumentare gli infermieri nel corpo docente delle università»

Le Regioni hanno accolto le proposte della Federazione: fabbisogno formativo, specializzazioni e contratto i temi discussi
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Cure domiciliari, richiesta di FNOPI: «Infermiere sia protagonista in autonomia»

FNOPI chiede alle Regioni di non prendere decisioni senza aver prima concordato tutto. In una lettera alle istituzioni Mangiacavalli ricorda come nelle cure a casa la figura infermieristica sia presente il triplo delle altre
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2021

Infermieri minacciati (anche di morte) dai no vax. FNOPI: «Interverremo a tutela dei professionisti e dei cittadini»

Un atteggiamento «intollerabile e pericoloso» verso cui la Federazione, oltre alla solidarietà professionale nei confronti dei presidenti e degli infermieri minacciati, sta valutando pesanti azioni legali per la tutela dei suoi rappresentanti e del decoro della professione
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

FNOPI proroga il progetto del Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri

Erogati 3.230.436 di euro in favore di 2.024 infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di infermieri deceduti a causa del virus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”