disturbi alimentari

Nutri e Previeni 16 Marzo 2023

Disturbi del comportamento alimentare: +40% dal 2019

I disturbi del comportamento alimentare, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata “binge eating”, sono un problema di sanità pubblica e oggetto di attenzione sanitaria e sociale per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione (anche nei bambini di 8-9 anni) e […]
Salute 23 Giugno 2022

Anoressia giovanile, Castelnuovo (Cattolica): «Fenomeno peggiorato con pandemia. Si parte anche dai 10-11 anni»

Intervista a Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica Università Cattolica Milano: «Risultati evidenti con psicoterapia breve strategica»
Salute 10 Giugno 2022

Disturbi alimentari, cosa dire (e cosa no) ad una persona anoressica

Come approcciarsi chi soffre di disturbi alimentari? Ne abbiamo parlato con Elisa Valteroni, specialista in psicoterapia breve strategica
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2022

Body shaming e magrezza patologica: formazione e consapevolezza per contrastare i nuovi fenomeni social

Consulcesi lancia il nuovo corso per camici bianchi sui Disturbi del comportamento alimentare
Salute 5 Maggio 2022

Disturbi alimentari, in pandemia boom di ortoressia e binge eating disorder

Non solo anoressia e bulimia. Balestrieri (Sinpf): «Il rapporto distorto col cibo necessita sempre di cure adeguate»
Salute 17 Febbraio 2021

Ambra Angiolini testimonial in Regione Lombardia della legge per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari

L’attrice realizzerà con le ragazze del centro pilota regionale degli Spedali Civili di Brescia un laboratorio teatrale «per raccontare e far comprendere come si combatte il cancro dell’anima»
di Federica Bosco
Salute 18 Agosto 2020

Disturbi alimentari, quando le diete non funzionano la soluzione potrebbe essere l’ipnosi

La psicoterapeuta: «Da un racconto generale, si arriva a focalizzare l’attenzione prima su un episodio in particolare e poi sugli stati d’animo provati. L’ipnosi si concretizzerà con un cambiamento dello stato di coscienza che permetterà di entrare in contatto con la parte più profonda di sé»
di Isabella Faggiano
Salute 15 Giugno 2020

Disturbi alimentari nei più piccoli aumentati del 30% in lockdown. Migliaccio (Sisa): «Causati da paura e convivenza forzata»

Bambini e pre-adolescenti sempre più esposti ai DCA. Le richieste di aiuto sono salite durante la quarantena. Per l'esperta: «Sensazione di mancanza di controllo e riserve alimentari hanno favorito il binge eating disorder»
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

Mukbang, la nuova tendenza social che arriva dalla Corea: abbuffarsi in diretta web

Perché tanto successo? Medde (psicoterapeuta): «È sempre più diffusa la ricerca di esperienze amplificate ed il Mukbang è una di queste: mangiare voracemente emettendo rumori forti e fastidiosi»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 6 Giugno 2019

Muscoli e proteine, la faccia maschile dei disturbi alimentari

(Reuters Health) – Spesso si ritiene, erroneamente, che gli adolescenti di sesso maschile non siano inclini ai disturbi alimentari perché i loro sintomi sono diversi da quelli tipici delle ragazze e si concentrano sul potenziamento muscolare piuttosto che sulla ricerca di una magrezza eccessiva. “Quelli che molti genitori e pediatri considerano i sintomi classici di disturbi alimentari adolescenziali, […]
Salute 11 Febbraio 2019

Disturbi alimentari, la rete Ananke cura la famiglia per guarire il paziente. Zaffiro (psicoterapeuta): «Malattia che si nutre dell’angoscia altrui»

Il progetto, nato un anno fa attraverso una rete territoriale di circa 20 ambulatori, interviene sul paziente e sui familiari con percorsi clinici individualizzati. L’esperto: «Fondamentale la prossimità con il paziente: più si è vicini, più è facile intercettare le richieste di aiuto ed evitare - ha concluso Zaffiro - che il disturbo diventi troppo grave»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Agosto 2018

Disturbi dell’alimentazione, la guida del ministero per famiglie e operatori sanitari. E arriva il codice lilla

Un Tavolo di lavoro specifico coordinato dal ministero della Salute ha elaborato le “Raccomandazioni per interventi in Pronto Soccorso per un Codice Lilla” e le “Raccomandazioni per i familiari”
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2018

Adolescenti e disturbi alimentari, Busato Barbaglio (psicoanalista): «Quando lo sguardo dell’altro è uno specchio deforme»

«Appare come una patologia dell’alimentazione, ma può essere una ricerca di identità». Carla Busato Barbaglio, della Società Psicoanalitica Italiana, analizza l’impatto che le immagini di bellezza e perfezione possono avere sulla crescita individuale
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 13 Novembre 2017

Disturbi alimentazione: sempre più evidente il legame con le malattie autoimmuni

(Reuters Health) – Sono sempre più chiari i legami tra le disfunzioni del sistema immunitario e i disturbi alimentari. Un grande studio danese condotto su bambini e adolescenti, ipotizza che le anomalie immunitarie e autoinfiammatorie potrebbero costituire in rischio di sviluppare disturbi alimentari, così come chi è affetto da disturbi alimentari presenterebbe un rischio aumentato […]
Sanità 9 Maggio 2017

Manichini troppo magri in vetrina: contribuiscono a disturbi alimentari. Lo sostiene una ricerca britannica

Ricercatori britannici hanno esaminato le esposizioni nei negozi di moda femminile in due città britanniche. Dopo questa analisi hanno concluso che se le persone avessero la stessa dimensione dei manichini avrebbero “una salute problematica”. «C’è chiaro evidenza che l’ideale della silhouette ultra-sottile contribuisce allo sviluppo di problemi di salute mentale e disturbi alimentari» scrive il […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disturbi alimentari colpiscono anche a 40-50 anni

In generale si ritiene che i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, siano una prerogativa dell’adolescenza e del sesso femminile. Tuttavia, uno studio britannico dello University college di Londra, pubblicato sulla rivista Bmc Medicine e condotto su 5.600 donne, ha verificato che complessivamente ne soffre anche il 3% delle donne tra i 40 e i […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2016

Anoressia e bulimia: i ‘disordini’ stanno nel cervello

Molti credono, sbagliando, che l’anoressia e la bulimia siano semplicemente disturbi transitori, più che altro tipici delle ragazze, e basati sul rifiuto di certi cibi o sulla voracità per altri: una banale questione di gusto e gradimento del cibo. Ma le cose non sono così semplici. Come emerge, infatti, da una ricerca della University of […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Disturbi alimentari. Scoperto il “freno” per controllare le abbuffate

Nelle malattie che coinvolgono il comportamento alimentare, come l’obesità, l’anoressia e la bulimia, si verificano episodi ricorrenti caratterizzati da abbuffate: situazioni di disagio fisico e psichico in cui la persona affetta perde il controllo sull’ingestione di cibo. Ebbene, alcuni scienziati italiani hanno scoperto nel cervello un interruttore per fermare le abbuffate. Si tratta di un recettore […]
Nutri e Previeni 30 Agosto 2016

Adolescenti: strategie preventive contro obesità e disturbi comportamento alimentare

Dato l’aumento dei disturbi del comportamento alimentare verificatosi negli adolescenti gli esperti dell’American Academy of Pediatrics hanno dettato le nuove linee guida con le raccomandazioni preventive rivolte a medici e genitori, pubblicate dalla rivista Pediatrics. Tra queste spicca il divieto di focalizzare l’attenzione sul peso, soprattutto con commenti negativi o che possono risultare canzonatori. E’ […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Giornata mondiale sui disturbi alimentari: i DA devono diventare una priorità per il Servizio sanitario

Si terrà a Roma il 2 giugno la prima Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari. Scopo dell’iniziativa, promossa dall’Academy of Eating Disorders e organizzata in Italia dalla SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare) in collaborazione con diverse Società Scientifiche che operano nel settore, è quello di aumentare l’accesso a informazioni accurate, di sradicare miti e di sostenere il […]
Nutri e Previeni 21 Aprile 2016

Disturbi alimentari: un libro di ricette in aiuto

Riprendere il gusto di mangiare è un passaggio, verso la guarigione, sempre critico e difficile per chi ha sofferto di anoressia, bulimia e problemi da ‘binge-eating’ (abbuffate). Proprio per questo una giovane blogger inglese, Francesca Baker, che ha risolto il problema dell’anoressia, ha scritto un libro di ricette ”Eating & Living: recipes for recovery” (Mangiare […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Adolescenti diabetici: disturbi alimentari per un terzo di loro

Gli adolescenti diabetici mostrano un’importante prevalenza di disturbi alimentari: si tratta approssimativamente di una ragazza su tre con diabete 1 e un ragazzo su cinque. Il dato ancor più allarmante, però, è che questi adolescenti, proprio a causa del disturbo alimentare, possono arrivare a ‘manipolare’ le iniezioni di insulina per perdere peso o poter mangiare di […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2015

Bulli più a rischio di sviluppare disturbi alimentari

Tra i ragazzini coinvolti negli episodi di bullismo, l’ansia, la depressione e i disturbi alimentari sembrano colpire sia le vittime  che i “carnefici”. Uno studio dell’Università del North Carolina, condotto su 1.420 bambini e pubblicato sull’International Journal of Eating Disorders, ha infatti rilevato che i bulli hanno un rischio doppio di comportamenti bulimici, rispetto agli altri bambini […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”