delta

Sanità 8 Febbraio 2022

Hong Kong, criceti domestici responsabili dell’arrivo della variante Delta

L’ultima ondata della variante delta potrebbe essersi diffusa a Hong Kong a partire da criceti importati nei Paesi Bassi e venduti in un negozio di animali
Salute 6 Agosto 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Forte aumento dei casi» ma l’indice Rt è stabile

In tutte le Regioni rischio epidemico moderato. Lieve aumento ricoveri e terapie intensive. Variante Delta largamente prevalente in Italia
Salute 19 Luglio 2021

Green Pass, Ippolito (Spallanzani): «Dare più libertà a chi non è un rischio per la salute pubblica»

«Il Green Pass deve essere scrupolosamente applicato per quelle che sono le sue finalità. La gente comune non capirebbe per quale motivo, in caso di ripresa della pandemia, si dovrebbero applicare le stesse restrizioni a chi è vaccinato e a chi non lo è». E sui vaccini: «È un gesto di egoistico altruismo»
Salute 15 Luglio 2021

Report Gimbe, +61% contagi settimanali. Prime dosi vaccini a picco, in un mese -73%

Fondazione Gimbe rileva un netto incremento dei nuovi casi ma scendono ancora ricoveri (-11,3%), terapie intensive (-16%) e decessi (-35,8%). Grandi incognite sul fronte vaccinale: con la variante delta preoccupano la persistente esitazione vaccinale di oltre 2,2 milioni di over 60
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”