covid-19

Salute 20 Novembre 2021

Sanità territoriale, Donini (Emilia Romagna): «Avanti con équipe multidisciplinari e direzione assistenziale»

Per l’assessore alle politiche della salute eventuali restrizioni anti-Covid non dovrebbero valere per i vaccinati. L’intervista a Sanità Informazione
Salute 19 Novembre 2021

Covid-19, Iss: Rt stabile a 1,21 incidenza sale a 98 ogni 100mila abitanti

I dati principali emersi dalla cabina di regia: tutte le Regioni sono a rischio moderato. Sotto la lente Friuli-Venezia Giulia, Bolzano, Trentino-Alto Adige, Marche e Calabria
Salute 17 Novembre 2021

Covid-19, Ricciardi: «Con regole giuste avremo un Natale tranquillo. No a modello Austria in Italia»

Nell’intervista a Sanità Informazione il consulente del ministro Speranza indica la rotta nel pieno della quarta ondata: «Obbligo terza dose a sanitari e limitare tamponi antigenici. Danno un 30% di falsi negativi»
Pandemie 16 Novembre 2021

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free”?

Cosa sono i “corridoi turistici Covid-free” e quali Paesi riguardano? Quali sono le misure di sicurezza previste? Le risposte alle principali domande sull’argomento in una serie di FAQ del Ministero della Salute
Sanità 15 Novembre 2021

Perché l’Europa sta tornando ai giorni più bui della pandemia da Covid-19?

Il vecchio continente è l’epicentro della nuova ondata. Come si stanno attrezzando i Paesi europei per contrastare il nuovo aumento dei contagi? Se lo chiede il The Guardian
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2021

Pandemia da SARS-CoV-2, l’esperienza di ASST Rhodense

Il libro a cura dei medici Martino Trapani e Ginevra Squassabia è stato presentato mercoledì 10 novembre 2021 presso i Dazi dell’Arco della Pace di Milano
Salute 12 Novembre 2021

Rt a 1,21 sopra la soglia epidemica. Friuli Venezia Giulia verso il rischio alto

Tutte le Regioni sono a rischio moderato mentre la Calabria resta a rischio basso. Aumentano Rt e incidenza e numero di casi fuori dalle catene di trasmissione
Sanità 10 Novembre 2021

Covid-19, Speranza: «Dal primo dicembre richiamo vaccino per 40-60enni»

Scaricati oltre 122 milioni di Green pass, mentre 2,5 milioni di italiani hanno già fatto la terza dose. Le parole del Ministro della Salute al Question time alla Camera
Pandemie 9 Novembre 2021

Gravidanza, le donne positive al Covid-19 possono avere contatti con il neonato subito dopo la nascita?

Come devono comportarsi le neo mamme e il personale sanitario? Le risposte del Ministero della Salute
Salute 5 Novembre 2021

Cancro, indagine mostra il reale impatto della pandemia sui pazienti oncologici

La survey condotta dal Collegio Italiani Primari Oncologi (CIPOMO) pubblicata su European Journal of Cancer: «Riduzione screening e interventi chirurgici, necessario semplificare procedure di follow up»
Salute 5 Novembre 2021

Rt sopra la soglia epidemica: tutte le Regioni a rischio moderato

Gli indici continuano ad alzarsi: Rt a 1,15 e incidenza a 53 su 100mila abitanti. Un'allerta di resilienza in ogni Regione e PPA, in forte aumento i casi non legati a catene di trasmissione. Speranza dice che il vaccino per i bimbi sarà approvato per metà dicembre
Salute 4 Novembre 2021

Covid-19, tre categorie per 10 potenziali terapie contro il virus

La Commissione Europea sta definendo una rosa di 10 potenziali terapie per il Covid-19. Come agiscono questi farmaci? Quando è possibile somministrali? A chi? Risponde, a Sanità Informazione, Giuseppe Nocentini, immunofarmacologo della Società Italiana di farmacologia (SiF)
di Isabella Faggiano
Sanità 3 Novembre 2021

Pandemia, Green pass, no vax, informazione e formazione ECM, a che punto siamo in Europa

Intervista a Nicolino D’Autilia (Vicepresidente Ceom): «Italia messa molto meglio di altre nazioni nel contrasto al Covid-19». I no vax? «Da noi sono pochi in confronto agli altri Paesi». E sulla formazione ECM: «La forma mentis che non fa sfruttare la FAD sta cambiando»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Stabilizzazione precari assunti in emergenza, Crudele (SIGM): «Ora strategia anche per specializzandi»

Gli operatori sanitari reclutati con un contratto a tempo determinato durante l'emergenza Covid saranno stabilizzati. La rappresentante del Segretariato Italiano Giovani Medici: «Auspichiamo un tavolo di confronto per gli specializzandi che hanno risposto presente»
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2021

USCA, Carnevali (Pd): «Mantenerle oltre la scadenza del 31 dicembre per rafforzare assistenza domiciliare»

«Il nostro obbiettivo primario è quello di raggiungere il 90% di copertura vaccinale. Siamo però di fronte a un aumento dei casi, seppur spesso circoscritti, e a una maggiore capacità di tracciamento degli asintomatici e non grazie all’introduzione del green pass. Mantenere l’esperienza delle Usca, attualmente previste fino al termine dello stato di emergenza, oltre […]
Pandemie 2 Novembre 2021

Dove e in quali situazioni viene richiesto il Green pass?

Quando è necessario esibire la certificazione verde e quando no? Le risposte del Governo
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

“Medici a mani nude”: nasce l’associazione che unisce familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid-19

L'associazione nei prossimi giorni si interfaccerà con tutte le forze politiche per richiedere tavoli di discussione sugli emendamenti al Disegno di legge 2350 su “Interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei medici deceduti o che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell’infezione da SARS-CoV-2”
Salute 29 Ottobre 2021

Covid-19, monitoraggio Iss: «Rt e incidenza in aumento. Rischio moderato per 18 regioni»

L’Rt medio tocca quota 0,96, stabili le terapie intensive ma crescono i ricoveri. Solo tre regioni a rischio basso
Salute 27 Ottobre 2021

Terza dose, l’appello di D’Amato agli over 60: «Dopo 180 giorni si può fare il richiamo»

Partita anche la campagna antinfluenzale. L’Assessore: «Numeri molto positivi, è gratuita dai 60 anni in su e tra i 6 mesi e i 6 anni, dal medico o dal pediatra di libera scelta»
Salute 27 Ottobre 2021

Covid e scuole, il Report Gimbe: «Troppo rischioso abbandonare la mascherina»

La Fondazione pubblica un nuovo report con una sintesi delle evidenze scientifiche sull’efficacia degli interventi per migliorare la sicurezza Covid-19 nelle scuole. Le priorità: aumentare coperture vaccinali, non abbandonare la mascherina, potenziare screening e investire su aerazione e ventilazione
Salute 26 Ottobre 2021

Inaugurata Breast Unit a Tor Vergata, Speranza: «Investire nella diagnosi e trattamento del tumore al seno»

Presente anche l'Assessore alla Sanità D'Amato: «Una donna su otto può avere questo problema. La prevenzione è fondamentale: necessario arrivare tempestivamente alla diagnosi e poi alla cura»
Pandemie 26 Ottobre 2021

I morti per Covid-19 sono davvero meno di 4mila? La risposta dell’ISS

Ma davvero l’Istituto Superiore di Sanità ha scritto nero su bianco che i morti in Italia per Covid sono meno di 4mila (per la precisione 3.783)? Risponde proprio l’Istituto
Salute 25 Ottobre 2021

SIMRI, Midulla: «Non solo Sars-CoV-2. Ci attende una stagione di virus respiratori»

Focus del XXV Congresso SIMRI, in programma a Verona dal 24 al 26 ottobre, nuovi farmaci, sigarette elettroniche e Long Covid. Midulla: «Da un nostro progetto di follow up è emerso che il Long Covid pediatrico non riguarda solo il polmone: il 20-22% di bambini presenta una sintomatologia neuropsichiatrica»
di Isabella Faggiano
Salute 22 Ottobre 2021

Congresso Aiom, Beretta: «Ora un New Deal per affrontare la pandemia da cancro che ci attende»

Dal XXIII Congresso dell'Associazione italiana di oncologia medica i punti da cui ripartire con il peso del Covid-19: screening, esami diagnostici e follow up, regolamentare la telemedicina e rafforzare la sanità territoriale
Sanità 22 Ottobre 2021

In Inghilterra niente restrizioni e crescono i contagi. La testimonianza: «Ma gli ospedali sono vuoti»

Un cardiologo italiano a Londra: «Il vaccino ha abbassato la virulenza del virus, ma troppo lassismo e una campagna vaccinale debole su giovani e booster rischiano di aggravare la situazione in inverno»
di Federica Bosco
Salute 21 Ottobre 2021

Vaccini antinfluenzali in farmacia, c’è l’accordo. Tobia (Federfarma): «Grande riconoscimento»

Il Segretario Nazionale commenta il protocollo che dà alle farmacie un ruolo ancora più importante sul territorio. Ma riusciranno le farmacie a reggere tra tamponi rapidi e vaccinazioni (anti-Covid e antinfluenzali)? «Ce la faremo alla grande»
Salute 21 Ottobre 2021

Vaccinazione eterologa Covid-19, Ema: «Risposta più forte con richiami e booster di vaccini diversi»

Cavaleri: «I dati confermano una reazione immunitaria più sostenuta con approccio 'mix and match'»
Salute 21 Ottobre 2021

Effetto Green pass, GIMBE: «Oltre 2,1 milioni di test rapidi e 407mila nuovi vaccinati»

Il monitoraggio settimanale di Gimbe rileva tutti i numeri in calo, tranne i decessi che rimangono stabili. Risalgono le somministrazioni, terze dosi a rilento. Gimbe propone di incrementare vaccinazioni over 12 e introdurre obbligo terza dose per operatori sanitari
Salute 20 Ottobre 2021

Covid-19, Palermo (Anaao): «Se non cambiano idea, 90mila no vax rischieranno la vita»

Il Segretario Nazionale di Anaao-Assomed spiega a Sanità Informazione perché l’obbligo vaccinale andrebbe preso in considerazione
Salute 20 Ottobre 2021

Il 96% dei deceduti per Covid-19 non era vaccinato. Onder (ISS): «Ampia copertura per proteggere gli “iperfragili”»

Pubblicato il report ISS sui decessi per Covid-19 degli ultimi 8 mesi. I morti non vaccinati sono 23 volte di più di quelli che avevano ricevuto la doppia dose e sono comunque deceduti a causa del virus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”