covid-19

Sanità 31 Agosto 2020

Covid-19, Science: «Gli USA potrebbero arrivare al vaccino prima delle elezioni». L’ipotesi che spaventa gli esperti

Secondo Science, l'approvazione del vaccino potrebbe diventare una mossa politica, in vista delle elezioni presidenziali statunitensi
Salute 28 Agosto 2020

«Chiediamo di poter scegliere lezioni da remoto». Gli appelli di alunni e insegnanti “fragili”

Le richieste rivolte a Istituzioni e Cts. In cima alla lista la possibilità per alunni e insegnanti fragili di scegliere la didattica a distanza, restando al sicuro
Salute 28 Agosto 2020

Vaccino antinfluenzale, Tinelli (Simit): «Tassativo per gli anziani. Con coperture elevate ci eviteremmo tanti guai»

L'infettivologo: «L’anno scorso si è vaccinato meno del 20% della popolazione e gli anziani non hanno superato il 70%. Questi numeri devono salire. Senza tampone, impossibile distinguere influenza da Covid»
Sanità 28 Agosto 2020

Scuole, ok degli enti locali al documento ISS sulla gestione di casi Covid-19. Lunedì incontro con 53 Paesi

Il ministro Speranza: «Riaprire le scuole in sicurezza sfida per tutti i Paesi». Il 31 agosto incontro Oms Europa per sviluppare una cornice di riferimento comune
Sanità 28 Agosto 2020

Polio sconfitta in Africa, Valenti (Emergency): «Fondamentali le mamme informate»

Intervista alla responsabile della divisione pediatrica di Emergency sulla scomparsa del polio-virus dall'Africa e l'importanza delle vaccinazioni governative e dell'informazione tra i civili. Ora la sfida si sposta in Afghanistan e Pakistan, mentre Covid spaventa il mondo
Salute 27 Agosto 2020

«RSA a rischio senza screening a tappeto e linee guida per ospiti e personale»

Degani (UNEBA): «I contagiati sono più giovani perché si fanno tamponi a chi rientra dalle vacanze, ma attenzione alla popolazione anziana, che resta la più fragile»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2020

Rendicontazione screening scuola, FIMMG: «No a inutili lungaggini burocratiche»

«Sarebbe assurdo sottrarre tempo agli assistiti per rendicontare due volte lo stresso dato; se il Covid ci ha insegnato qualcosa è che il Sistema sanitario ha bisogno di procedure snelle e non di inutili e farraginosi cicli burocratici».
Salute 27 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, GIMBE: «+92,4% di casi in una settimana. In aumento ricoveri e terapie intensive»

Il Presidente della Fondazione Cartabellotta: «Non rivedremo le drammatiche scene di marzo e aprile, ma non bisogna concedere ulteriori vantaggi al coronavirus»
Salute 27 Agosto 2020

Covid-19 e rischio erezione prolungata. Lo specialista: «Correlazioni andrologiche con l’infezione»

L'episodio di priapismo ha colpito un uomo francese di 62 anni. ll caso descritto sull'American Journal of Emergency Medicine
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2020

Influenza stagionale, Federfarma: «Mancano i vaccini in farmacia»

Il presidente Cossolo: «Federfarma chiede l’adozione di un provvedimento legislativo che abiliti espressamente il farmacista a inoculare i vaccini»
Salute 26 Agosto 2020

Un italiano su quattro in montagna, ma quali rischi per chi ha cardiopatie o problemi respiratori (Covid incluso)?

Il professor Parati (Istituto Auxologico): «Attenzione all’altitudine. Per chi ha avuto polmoniti o gravi problemi cardiaci meglio evitare le alte quote se non si è certi di non avere conseguenze residue»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Università, Manfredi: «A settembre torneremo in aula, ma didattica a distanza resterà»

Il ministro ha sottolineato che saranno privilegiati i nuovi immatricolati, con più lezioni in presenza, e ha rassicurato sul crollo di immatricolazioni nelle università d'Italia
Salute 25 Agosto 2020

«Ho contagiato mio padre dopo una sera in discoteca. Ora è in terapia intensiva e lotta per la vita»

La storia di Martina in una lettera al Corriere: «La peggiore estate della mia vita. Non mi perdonerò mai»
Salute 24 Agosto 2020

Lazio, boom di contagi da rientro. La guida per chi torna da vacanze in luoghi a rischio

Oggi nel Lazio si registrano 146 contagi e un decesso: il 40% torna dalla Sardegna. Il Direttore del servizio di igiene e sanità pubblica della ASL Roma 1 Enrico Di Rosa: «Ecco cosa deve fare per eseguire i tamponi chi torna dall'isola e da Grecia, Spagna, Croazia e Malta»
Pandemie 24 Agosto 2020

«Naturale l’aumento dei casi, ma dobbiamo imparare a tutelare le persone fragili». L’analisi di Giorgio Sestili

I numeri del Covid in Italia e nel mondo, i grafici che rappresentano gli effetti delle diverse strategie adottate dai governi, le caratteristiche dei nuovi contagiati e degli ultimi decessi a causa del virus: tornano le analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Sanità 24 Agosto 2020

Covid negli Usa, cosa non ha funzionato nelle scelte di Trump

Una dottoressa italiana in Arizona: «È stato fatto tutto molto male. Folle lasciare libero arbitrio alla popolazione»
di Federica Bosco
Salute 24 Agosto 2020

Scuola, SIMA: «Il vero nodo non i banchi ma la qualità dell’aria in aula»

«Una qualità dell'aria ottimale - spiega il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale Miani - può essere raggiunto già con completi ricambi d'aria ad ogni cambio d'ora ma anche investendo in tecnologie per la ventilazione meccanica controllata». L'appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 e scuole, le indicazioni ISS per la gestione di casi sospetti

In caso di studenti o operatori scolastici positivi al Covid, sarà il Dipartimento di Prevenzione a valutare la possibilità di chiudere la scuola. Per l'ISS, un solo caso non è un motivo sufficiente a determinarne la chiusura
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, Fondazione GIMBE: «Nell’ultima settimana casi aumentati del 141% rispetto a un mese fa»

Il report settimanale della cabina di regia: «Età media dei contagiati scesa a 30 anni. Fondamentale mantenere le misure di precauzione»
Salute 21 Agosto 2020

Aveva Covid-19 da 126 giorni: negativo e dimesso 49enne lombardo

Milko non riesce a credere di poter tornare finalmente dalla sua famiglia. Aveva Covid dal 16 di aprile, ora il tampone è negativo. Commozione dello staff dell'hub di Linate, dove sono ancora ospitate 20 persone
Salute 21 Agosto 2020

Un derivato del colesterolo potrebbe bloccare Covid-19. Lo studio italiano

Una ricerca tutta italiana svela le proprietà di una molecola derivata dal colesterolo per inibire la replicazione virale di Sars-CoV-2
Lavoro e Professioni 21 Agosto 2020

Test Medicina, Fontana: «Rivedere numero chiuso». Saccone (UDC): «A rischio per studenti in quarantena»

Il governatore lombardo: «Investire nelle assunzioni». Il senatore UDC: «Presenterò interrogazione al Ministro Manfredi. Si rifletta sulla possibilità di annullare i test, occasione di inutile e pericoloso assembramento»
Salute 20 Agosto 2020

«La riapertura delle scuole non ha influenzato l’aumento dei contagi in Europa», parola dell’ECDC

Un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che mette insieme la letteratura scientifica europea sul tema, mostra che le scuole non sono più pericolose delle loro stesse comunità se vengono adottate le misure di distanziamento e igiene
Salute 20 Agosto 2020

Crescita dei contagi e aumento dei tamponi: gli ambulatori privati vogliono fare la loro parte

Lettera di Federanisap al ministro Speranza: «Non è funzionale alla tutela della salute tenere le strutture diagnostiche in grado di eseguire i tamponi fuori dal sistema Corona-Net»
Salute 19 Agosto 2020

Fake news e Covid-19, i primi quattro mesi di lavoro della task force

Razzante (Cattolica): «Prodotto il primo documento per fronteggiare le notizie false e riconoscere l’informazione scientifica di qualità»
di Federica Bosco
Salute 19 Agosto 2020

Riaprire le scuole in sicurezza, Mele (Simpe): «Pediatra di comunità e screening ogni 15 giorni»

Test e tamponi costanti, vaccino per l'influenza obbligatorio, un professionista in loco e grembiuli. Il presidente Simpe Giuseppe Mele suggerisce come riaprire le scuole con meno rischi per i più giovani
Salute 19 Agosto 2020

Mascherina sì o no? Due studi confermano la necessità di tenerla anche nei bagni pubblici

La mascherina nei bagni pubblici è molto più utile di quel che si pensi. Da Sidney e da Yangzhou due studi lo confermano e analizzano anche l'influsso dell'umidità
Salute 19 Agosto 2020

«La prima ondata? Non è mai finita. Ora però risparmiamoci un altro lockdown»

Intervista all'infettivologo Stefano Vella: «Doveva finire la fase del terrore, non della paura. La paura in questi casi ci salva la vita»
Sanità 17 Agosto 2020

Viaggio nell’ospedale degli Apache della Montagna Bianca, tra modernità e comunità

La reazione al Covid-19 delle tribù degli indiani d'America, il sistema sanitario delle riserve indigene e la sintesi fra medicina tradizionale e le moderne strutture sanitarie: intervista al dottor Ryan Close
di Tommaso Caldarelli
Salute 17 Agosto 2020

Dpi, l’allarme di Assosistema: «Senza programmazione scorte a rischio»

Il presidente di Assosistema Marco Marchetti: «Dal governo non c’è nessuna indicazione sulle scorte o sulla necessità di mantenere qui o in Europa una certa quantità di Dispositivi di protezione». Poi chiede ai ministri della Salute e dell’Ambiente di spingere sui Dpi riutilizzabili
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”