covid-19

Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Harvey Risch (Yale): «Idrossiclorochina arma importante, ma va usata nei primi giorni della malattia»

Secondo l’epidemiologo americano l’uso combinato del farmaco con antibiotici o con corticosteroidi può rappresentare una svolta. Poi spiega: «Finora ci si è basati su dati estrapolati da studi in cui questi farmaci sono stati usati su pazienti in uno stadio molto avanzato della malattia». La sua pubblicazione aveva provocato un ampio dibattito sull’American Journal of Epidemiology
Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Rezza (Ministero Salute): «Quarantena e lockdown ristretti strumenti essenziali»

Dal Festival della Scienza Medica il direttore della prevenzione del Ministero della Salute ripercorre le fasi della pandemia in Italia, e aggiunge: «L’economia la deprime il coronavirus, non il lockdown»
di Tommaso Caldarelli
Salute 5 Ottobre 2020

Covid-19, Brusaferro (ISS): «Le cinque cose che abbiamo imparato da questa epidemia»

Iniziata la sesta edizione del Festival della Scienza Medica: eventi online fino al 17 ottobre
di Tommaso Caldarelli
Salute 2 Ottobre 2020

Covid-19, Vespignani: «L’Italia è su una buona strada, ma i casi aumenteranno. Istituzioni e cittadini raddoppino gli sforzi»

Intervista al fisico–epidemiologo computazionale della Northeastern University di Boston: «All’inizio avremo meno dosi di vaccino di quelle che vorremmo. Discuteremo di quale scala di priorità implementare»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 2 Ottobre 2020

Usa, Trump annuncia: «Io e Melania positivi a Covid-19»

Il presidente statunitense Trump è risultato positivo a Covid-19. Con lui anche la consorte Melania. L'annuncio questa mattina su Twitter. Il terzo ad ammalarsi dopo Boris Johnson e Jair Bolsonaro
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

La pandemia “contagia” anche il Festival letterario Insieme

Grande successo per “Covid-19 il virus della paura”, il libro (in)formativo di Consulcesi edito da Paesi edizioni
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

Covid-19, Sip: «Ecco le raccomandazioni per le visite pediatriche»

Cosa fare se il mio bambino ha raffreddore, febbre o tosse? Qual è il percorso corretto da seguire? Sulla rivista Italian Journal of Pediatrics le “Raccomandazioni per l’assistenza sanitaria e le visite pediatriche in era Covid-19” della Società Italiana di Pediatria per pediatri e genitori
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccinazioni per adulti e anziani ai tempi del Covid-19: le otto richieste di HappyAgeing

«Chiamata attiva di adulti e anziani per tutte le vaccinazioni indicate dal Piano Nazionale» chiede il presidente dell'Alleanza per l'invecchiamento attivo Michele Conversano dal convegno di questa mattina. Presente anche Rezza: «Virus sotto controllo. Sulla carenza del vaccino antinfluenzale c'è stato un allarme eccessivo sulla stampa»
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2020

FVM incontra Speranza: «Piena sintonia sui temi più attuali»

FVM ha presentato al Ministro 5 Azioni per il rafforzamento e la riforma del sistema sanitario e 9 obiettivi più urgenti
Salute 1 Ottobre 2020

Report Gimbe, il contagio corre ancora e al Sud i primi valori in rosso

I numeri del contagio salgono ancora. Gimbe comunica +444 pazienti ricoverati e +32 in terapia intensiva. In sei regioni dati sopra la media
Salute 30 Settembre 2020

Quali sono i trattamenti più efficaci contro il Covid-19? Intervista esclusiva alla Presidente del CTS AIFA Patrizia Popoli

Dagli anticorpi monoclonali al remdesivir, dal tocilizumab all'idrossiclorochina, una panoramica dei trattamenti utilizzati e in corso di sperimentazione
di Peter D'Angelo

Covid-19, Fondazione Aiom individua le sei fake news per i malati oncologici

Ad oggi, non ci sono dati che dimostrano un maggior rischio di contagio di Covid-19 per i malati oncologici. «Tuttavia – spiega la Fondazione AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) – si può supporre che i pazienti in trattamento chemioterapico, nel caso sviluppino una riduzione dei globuli bianchi (cellule attive del sistema immunitario) possano essere più […]
Sanità 29 Settembre 2020

L’Africa ha “schivato” il Coronavirus? Le spiegazioni degli esperti

I numeri ormai lo dimostrano: il continente ha meno casi e meno malati. Quali le ragioni? Gli studiosi si interrogano
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2020

Emofilia: Csl Behring mette a disposizione servizio per consegna a domicilio dei farmaci

La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza l’esigenza di servizi sul territorio, non solo per i soggetti Covid positivi ma per tutti quelli considerati ‘fragili’ a causa di una condizione patologica preesistente. «Oggi CSL Behring ha deciso di rinnovare ‘sine die’ – per i pazienti emofilici trattati con i suoi prodotti – un servizio […]
Salute 28 Settembre 2020

Andreoni (Tor Vergata): «Con lattoferrina i tempi di eliminazione del Sars-Cov-2 si accorciano»

«La lattoferrina ha un doppio meccanismo d’azione dimostrato scientificamente: non solo agisce sull’immunità naturale ma impedisce “fisicamente” al virus di entrare nella cellula». Ma non è tutto. Massimo Andreoni illustra i primi dati dello studio pilota dell’università di Tor Vergata sui contagiati da Sars-CoV-2
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

«Stanchi, depressi e con la paura che l’incubo ritorni». Gli internisti tracciano identikit sopravvissuti al Covid

Presentato al Congresso FADOI il modello di day hospital per gli ex pazienti Covid già adottato da Liguria e Toscana, ma che potrebbe essere esteso al resto d’Italia
Salute 25 Settembre 2020

Nuovo report cabina di regia: «Ancora un aumento dei casi. Mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti»

«Il grande impegno di tutta la popolazione nella fase di riapertura ed il mantenimento di misure rigorose permette oggi di avere un impatto più contenuto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario rispetto ad altri paesi europei»
Salute 25 Settembre 2020

Il video dell’Oms per raccontare la reazione italiana a Covid-19: «Il Paese non si è arreso»

Una raccolta di immagini che sviscera tutto quello che è accaduto in questi mesi, dai primi casi alle difficoltà del lockdown. L'Organizzazione mondiale della Sanità parla dell'esempio dell'Italia con alcuni esperti, da Locatelli a Brusaferro. Speranza: «Non vanificare i sacrifici fatti»
Salute 25 Settembre 2020

E se il nuovo coronavirus non fosse così nuovo?

Emergono alcuni studi che mostrano una risposta immunitaria in pazienti non toccati dal Covid-19. Alessandro Sette (La Jolla Institute, California): «Si tratta di linfociti T e questo non basta, non si è immuni»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Fondazione Senior Italia, al via la campagna Festa dei Nonni

Il Premio “Festa dei Nonni 2020” alla memoria di medici e infermieri deceduti nella lotta al Covid. Premiati anche i nipotini che non hanno lasciato soli i nonni nelle RSA, gli psicologi dell’emergenza e i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

OMCeO Milano, un libro per raccontarne storia e prospettive. Rossi: «Serve un piano pandemico»

Il presidente dell'Ordine dei Medici: «13% di medici milanesi colpiti da Covid, troppi. Impariamo dagli errori del passato. Non si risparmia sulla sanità»
di Federica Bosco

Prevenzione degli anziani, le regole d’oro per guidarli nella seconda ondata della pandemia

Il vademecum e le raccomandazioni della Sigot, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

Magi (OMCeO Roma): «Prima che sia emergenza vera le Regioni si dotino dei Dpi per tutelare medici e pazienti»

«In questo modo eviteremo anche la chiusura degli ambulatori ospedalieri e territoriali e la conseguente sospensione delle cure a milioni di cronici - dichiara il Presidente dell’Omceo Roma Antonio Magi - è necessario monitorare la situazione per far lavorare in sicurezza i nostri colleghi e tutelare i pazienti»
Salute 23 Settembre 2020

Coronavirus, decine di migliaia di studi pubblicati: «Così sono infruibili»

Una squadra di ricerca applica algoritmi di machine learning a oltre 30mila pubblicazioni. La scoperta? «Studi genetici, biomolecolari e test di laboratorio sono sottorappresentati»
di Tommaso Caldarelli
Salute 23 Settembre 2020

Scotti (OdM Napoli): «Ragazzi, rispettate le regole. Sui vaccini anti-influenza troppi ritardi, bisogna ridurli»

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli chiede aiuto ai ragazzi: «Se rispetteremo le regole potrebbe essere la migliore stagione influenzale da tempo»
Salute 22 Settembre 2020

Covid, Cavanna: «Casi severi in aumento, riabilitare l’idrossiclorochina. Pazienti vaccinati sembrano avere prognosi migliore»

L’oncologo famoso in tutto il mondo per le sue cure anti Covid a domicilio spiega: «Estate tranquilla ma ora qualcosa è cambiato». Presto sarà pubblicato uno studio sulla sua metodologia di cura, e appoggia la candidatura del corpo sanitario italiano al Nobel per la Pace
Sanità 22 Settembre 2020

Covid-19, Oms segnala l’aumento di casi più grande da inizio epidemia. Preoccupano Francia e Spagna

Quasi due milioni di nuovi contagi in una settimana nel mondo. In cima restano Americhe e India, ma in Europa si teme la seconda ondata
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2020

Rapporto Inail, Cisl medici Lazio: «Tavolo di confronto per evitare le criticità della passata primavera»

«Dall’ottavo rapporto INAIL,  pubblicato il 21 settembre 2020, risulta che al 31 agosto sono stati denunciati in Italia 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19, di cui 303 con esito mortale. Così in un comunicato il dott. Luciano Cifaldi segretario generale della Cisl Medici Lazio. «Nel Lazio i casi denunciati sono stati 1601 come risulta dalle […]
Salute 18 Settembre 2020

Covid, le Regioni accelerano sui tamponi ma i Mmg denunciano criticità nella comunicazione dei risultati

L'allarme della Fimmg in Campania, Lazio e Liguria: con l'aumento dei tamponi ritardi e difficoltà nella certificazione si aggraveranno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”