covid-19

Salute 2 Novembre 2020

La nutrizione clinica nelle terapie intensive Covid. Intervista a Pietro Vecchiarelli (Siaarti)

Il rianimatore: «In terapia intensiva il paziente perde la sua massa magra. Superata la fase critica della malattia seguire un programma di nutrizione clinica sarà fondamentale per “ricostruire” la propria forma fisica»
di Isabella Faggiano
Salute 2 Novembre 2020

Covid-19, Anastasìa (Garante detenuti): «Nelle carceri diffusione superiore a prima ondata»

Il New England Journal of Medicine: «I maggiori focolai sono in penitenziario». A Terni un cluster
di Tommaso Caldarelli
Salute 30 Ottobre 2020

In Italia indice Rt a 1,7 con oltre 31 mila nuovi casi. Brusaferro: «Valutare nuove misure»

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità annuncia l'avvicinamento allo scenario 4, il più grave dell'epidemia. Tasso di positività dei tamponi al 10%
Salute 30 Ottobre 2020

Iss, in Italia l’epidemia è in scenario 3. Cosa significa e quando attendere l’ultimo livello?

Secondo un documento dell'Iss, sono quattro gli scenari possibili per l'epidemia in inverno. Il 3, in cui ci troviamo ora, significa iniziali segnali di sovraccarico per il sistema sanitario e chiusure locali da prevedere. Quando aspettarsi il 4?
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2020

Covid-19, Boldrini (Pd): «Criticità sistema sanitario dipendono anche da Regioni»

«La medicina di base potrebbe forse utilmente tornare alle dirette dipendenze del Sistema sanitario», spiega la vicepresidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2020

Covid-19, Bologna (PP – Misto): «Monitorare separazione dei percorsi assistenziali a favore dei pazienti cronici»

«Il percorso differenziato diviene ancora più importante anche per le misure che sono già previste per il recupero delle liste d’attesa», spiega la deputata di Popolo Protagonista
Sanità 30 Ottobre 2020

Idrossiclorochina e Covid-19, AIFA: «Assenti benefici clinici sia nella prevenzione sia nel trattamento»

L’Agenzia Italiana per il Farmaco, in risposta a una interrogazione della deputata Rossana Boldi (Lega), spiega perché ha bloccato l’uso del farmaco nel trattamento del Covid-19: «Ampio ‘corpus’ di evidenze nella letteratura scientifica giustifica stop. Valuteremo nuovi studi»
Salute 29 Ottobre 2020

Studio del Bambino Gesù, così viaggia il virus dopo un colpo di tosse

Con una simulazione 3D gli scienziati del Bambino Gesù hanno riproposto la trasmissione del virus in una stanza chiusa dopo un colpo di tosse

Ictus: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

«L’ictus è una vera e propria emergenza neurologica, e la sua prognosi è tempo-dipendente - precisa il professor Di Lazzaro - è fondamentale non esitare a contattare i servizi di emergenza in caso di sintomi suggestivi di ictus»
Sanità 29 Ottobre 2020

Covid-19, gli appelli per rendere pubblici i dati. Noja (Iv): «Trasparenza rafforza scelte, ascoltare Accademia Lincei»

La deputata di Italia Viva Lisa Noja, raccogliendo la proposta del Presidente dei Lincei Giorgio Parisi, aveva presentato un’interrogazione alla Camera rimasta senza risposta: «Questa raccolta di dati disaggregati potrebbe essere utile anche per il futuro vaccino anti Covid»
Salute 28 Ottobre 2020

Anticorpi monoclonali, Andreano (Toscana Life Sciences): «A marzo possibile distribuzione negli ospedali»

Gli anticorpi monoclonali potrebbero farci uscire dalla pandemia. Ma cosa sono e come funzionano? Lo abbiamo chiesto a Emanuele Andreano, ricercatore presso la Fondazione Toscana Life Sciences
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi Covid, CIDEC: «Il ‘Decreto Ristori’ priva i laboratori di analisi della propria funzione»

Elisa Interlandi, Presidente Cidec Federazione Sanità: «Nostra esclusione dal finanziamento aggiuntivo previsto dal Decreto danno per la salute dei cittadini e per il tracciamento dei contagi»
Sanità 28 Ottobre 2020

Von der Leyen annuncia le 8 misure della Commissione europea contro il Covid-19

Garantire informazioni chiare, test precisi e viaggi sicuri. Queste le regole su cui la Commissione europea punta per combattere il virus in seconda ondata pensando all'economia. Prorogata la sospensione dell'Iva sull'attrezzatura medica
Salute 28 Ottobre 2020

Covid-19, Magrini (Aifa): «Primi dati sui vaccini all’inizio del prossimo anno»

Il direttore Generale dell’Agenzia italiana del Farmaco ha fatto il punto su farmaci e vaccini in corso di valutazione e sugli attuali standard terapeutici per il COVID-19
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Covid-19, Rostan (IV): «Diagnosi oncologiche e biopsie dimezzate con lockdown. Garantire accesso a farmaci innovativi»

Nell'interrogazione al Ministro della Salute Speranza presentata da Michela Rostan (Iv) anche la richiesta di istituire un Fondo Unico per l’innovazione farmaceutica, superando il sistema duale previsto dalla normativa vigente
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

“Ripensare il futuro”, le riflessioni di Domenico Mastrolitto (Campus Bio-medico) sulla società post Covid-19

Nel volume pubblicato da oVer edizioni anche un'analisi della situazione sanitaria italiana comparata ad altri modelli europei
Salute 28 Ottobre 2020

Covid-19, Brusaferro (ISS): «Fondamentale individuare asintomatici. In arrivo nuovi test più semplici»

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità è stato audito dalla Commissione Sanità del Senato su Covid-19, medicina territoriale e plasma iperimmune. Una speranza arriva dagli anticorpi monoclonali, e sullo studio TSUNAMI: «Ci sono rallentamenti, in estati numero di casi adatti diminuito»
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Covid-19, Medical Line Consulting: «Superare dualismo pubblico-privato per garantire diritto alle cure»

Per far fronte alla difficoltà di reperire servizi sanitari e medici specialisti, piuttosto che lasciare scoperti turni di ospedale, l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha indetto e svolto una procedura di evidenza pubblica per la copertura di 65 turni nel periodo agosto-ottobre 2020. È risultata aggiudicataria la Medical Line Consulting (MLC), che ha soddisfatto l’esigenza […]
Sanità 28 Ottobre 2020

Approvato Decreto Ristori: 30 milioni per i tamponi rapidi a medici di famiglia e pediatri

Via libera dal Cdm alle misure di sostegno economico per ristoranti e palestre. Sì allo stanziamento per i tamponi rapidi da mmg e pediatri, istituito un nuovo servizio nazionale di risposta telefonica per persone positive o che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti positivi all’infezione
Salute 28 Ottobre 2020

In Campania è corsa al vaccino antinfluenzale. Fimmg Napoli: «Finite le prime 400mila dosi»

Sparano e Calamaro: «Questa situazione rischia di diventare esplosiva. Sta creando una conflittualità tra medici di famiglia e pazienti che si sentono abbandonati»
Sanità 28 Ottobre 2020

Spagna, casi in aumento e ospedali non pronti: i medici scioperano. Il racconto di un radiologo italiano a Barcellona

Il dottor Catanese: «Nell'ultimo anno aumentata mortalità per infarti e tumori. In costruzione nuovi reparti Covid, ma saranno pronti a gennaio. Nel frattempo servono percorsi separati di accesso agli ospedali»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Anaao diffida le aziende: «Illegittimo l’impiego di personale privo di competenze specialistiche presso reparti covid»

L’Anaao Assomed ha diffidato le Aziende sanitarie «dall’impiegare dirigenti medici e sanitari privi delle necessarie competenze specialistiche presso reparti non omogenei al profilo di appartenenza»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Emergenza Covid, Regimenti (Lega): «Situazione critica. Test e tamponi anche in farmacia e dal MMG»

«La situazione rischia di esplodere ed è figlia di una politica nazionale fatta di aridi Dpcm e non di misure a sostegno della cittadinanza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, Giuliano (UGL): «Sistema in corto circuito, ora tutelare personale con rigida applicazione protocolli»

L'UGL sanità torna a chiedere investimenti, assunzioni e una riforma mirata della Medicina del territorio oltre allo sblocco del turn over. IL segretario Giuliano: «Situazione da girone dantesco, servono investimenti»
Salute 27 Ottobre 2020

Tampone rischioso per i bambini? Marchisio (Sip Lombardia): «No, tutto sta nella preparazione del professionista»

La Presidente della sezione Lombardia della Società Italiana di Pediatria (Sip), che dalla sua ha un’esperienza relativa ai tamponi naso-faringei ultra trentennale, garantisce: «Almeno per quanto riguarda la mia esperienza, non è mai successo niente»
Sanità 27 Ottobre 2020

In Giappone 1700 decessi per Covid-19 da inizio pandemia. Quale strategia di contenimento ha adottato?

Intervista al Professor Kentaro Iwata, Direttore di Malattie Infettive e Salute Pubblica del Policlinico di Kobe: «Non abbiamo fatto miracoli. È l'atteggiamento delle persone che conta»
di Peter D'Angelo
Salute 27 Ottobre 2020

Sistema 118, Balzanelli: «Centrali subissate e code di 6-7 ore davanti agli ospedali. Governo rafforzi il 118 o si rischia il crack»

Il Presidente della Società Italiana Sistema 118 traccia un quadro preoccupante: «I nostri mezzi devono essere sanificati completamente e gli equipaggi si devono svestire e rivestire. Servono 45 minuti e in quel frangente i territori rischiano di rimanere scoperti». Sotto pressione tutte le aree metropolitane
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

“Anziani, diritti e tutela senza età”, in un libro le sfide degli over 65 ai tempi della pandemia

A cura di Laila Perciballi, avvocato e referente della FNO TSRM e PSTRP, l’instant book «vuole proporre un nuovo modello di assistenza sanitaria e sociale che aiuti gli anziani a vivere nelle loro case, nel loro habitat, nel tessuto famigliare e sociale». Tra gli autori Anna Melillo, Maria Pia Gallo e Massimo Tosini
Salute 26 Ottobre 2020

Pronto Soccorso, percorsi separati sulla carta ma in realtà non si riesce a isolare i positivi

La situazione negli ospedali romani raccontata dal segretario di CGIL Sanità Lazio e Michela Flores di Usb Sanità: «Le ambulanze sono utilizzate come camere di isolamento, in attesa di trovare un posto letto ai pazienti»
di Peter D'Angelo
Salute 26 Ottobre 2020

Terapia del plasma, al via studi randomizzati in Italia e in Europa

Il direttore di Immunoematologia del Policlinico di Pavia: «La terapia sembra essere efficace se ci sono anticorpi sufficienti e se somministrata entro le prime 72 ore dalla comparsa dei sintomi»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”