covid-19

Salute 5 Maggio 2021

Maltrattamenti su minori in aumento per effetto del Covid: dietro una denuncia, nove casi sommersi

Cesvi lancia l’allarme dopo un anno di pandemia: «Cresce il numero di abusi e violenze tra le mura domestiche. È necessario rafforzare le cure e ricostruire un sistema di servizi capace di metterle in atto»
di Federica Bosco
Salute 5 Maggio 2021

Igiene delle mani, l’OMS dedica la Giornata mondiale agli operatori sanitari: «Pochi secondi possono salvare vite»

Nei paesi a basso reddito solo 1 operatore sanitario su 10 pratica un'igiene delle mani adeguata. Cavallo (Assistenti sanitari): «Azione importante anche nell'atto della vaccinazione»
Salute 4 Maggio 2021

Giornata mondiale dell’asma, l’appello di AIPO-ITS: «Riaprire ambulatori. Lo chiedono anche i pazienti»

per quanto riguarda l’asma, rispetto al 2019, nel 2020 si è registrata una riduzione delle diagnosi (-19%), dei nuovi trattamenti (-18%) e una netta riduzione delle richieste di spirometrie (-45%)
Sanità 4 Maggio 2021

Covid, in Israele e Uk sembra tutto finito. Mentre India e America Latina vivono il peggior momento

La situazione mondiale della battaglia contro Covid ha diverse facce: nel Sud del mondo i vaccini non arrivano e si continua a morire, la situazione indiana spaventa anche i paesi limitrofi. Mentre in occidente Israele e Uk guidano la strada verso la normalità
Salute 3 Maggio 2021

Interventi chirurgici nel post-Covid, studio internazionale rivela aumento di mortalità

Lo specialista nel team di ricerca: «Meglio aspettare sette settimane dopo la guarigione, quando possibile. Altrimenti, valutare attentamente rapporto rischio-beneficio, informando il paziente»
Salute 3 Maggio 2021

Tamponi salivari: da oggi nelle scuole in Lombardia

Viaggio nel laboratorio di microbiologia dell’Università di Milano con la professoressa Elisa Borghi: «Il dispositivo a forma di tubo contiene all’interno una spugna attaccata ad un bastoncino che va succhiata come un lecca-lecca. In laboratorio viene processato in 24 ore»
di Federica Bosco
Salute 29 Aprile 2021

Gimbe: «Lenta discesa nuovi casi, ancora oltre 448 mila positivi. Si allenta pressione sugli ospedali»

Il ritmo della campagna vaccinale cresce in maniera lenta e costante ma pesa il mancato decollo delle consegne. Rispetto all'Europa, l’Italia sale in classifica per la copertura degli over 80, ma si colloca al quartultimo posto per le fasce 60-69 e 70-79
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Covid-19, emesso francobollo dedicato alle professioni sanitarie

Il Ministro dello Sviluppo economico Giorgetti: «Riconoscimento a impegno e dedizione nella lotta al virus»
Sanità 28 Aprile 2021

Piano di Ripresa e Resilienza, via libera definitivo al Senato. La politica dà i voti alle misure sulla sanità

Il rafforzamento della medicina territoriale convince tutti i partiti, ma non mancano i distinguo. Castellone (M5S): «Grande assente la riforma del 118». Binetti (Udc): «Guai a dimenticare le patologie non Covid». Bocciatura da Fratelli d’Italia
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2021

“Giuro di non dimenticare”, ventotto storie di medici dal fronte

Il libro, curato da Cimo Lab, vuole essere una testimonianza che vada al di là di come viene raccontata sui media la pandemia da Covid-19
Salute 27 Aprile 2021

Cure domiciliari Covid-19, Ministero aggiorna protocollo: ecco cosa cambia

La circolare sostituisce le linee guida di novembre. A casa paracetamolo e Fans; anticorpi monoclonali solo nella prima fase dell'infezione. No a cortisone, eparina e antibiotici. Se la saturazione scende sotto il 92% valutare ricovero o ossigenoterapia in casa
Pandemie 27 Aprile 2021

Cosa si può fare in Italia a partire dal 26 aprile? Le FAQ del Governo

In seguito al Decreto Riaperture molte cose sono cambiate nelle Regioni rispetto alle scorse settimane. Cosa si può fare e cosa ancora no
Salute 27 Aprile 2021

Nuove terapie Covid-19, Garattini: «Interessanti studi su quattro antivirali, ma dobbiamo capirne di più»

Il Presidente dell'Istituto Mario Negri: «Farmaci e vaccini ci faranno tornare alla normalità solo se saranno disponibili in tutto il mondo. Occuparci dei Paesi in via di sviluppo non è una forma di beneficenza, ma è soprattutto nel nostro interesse»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Enpam, bilancio 2020: utili a 1,2 miliardi nonostante la pandemia

«Un risultato che non esito a definire straordinario – commenta il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti – soprattutto se si considera che è stato ottenuto in un anno di assoluta emergenza a causa della pandemia da Covid-19»
Salute 23 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di Regia: Rt a 0,81. Sardegna in zona rossa

Brusaferro (ISS): «Ricoveri area medica sotto soglia critica. Calano anche terapie intensive». Rezza (Ministero Salute): «Non si può escludere aumento casi. No al liberi tutti»
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2021

Vaccinazioni, Bologna (PP): «Ho chiesto a Speranza di istituire un tavolo di lavoro con tutte le professioni coinvolte»

«La campagna vaccinale per contrastare il Covid-19 sta accelerando, le regioni cercano di raggiungere gli obiettivi programmati e i numeri in assoluto sono in miglioramento. Questa crescita la dobbiamo senza dubbio al modello organizzativo unitario nazionale che sta funzionando nell’ambito degli hub vaccinali e degli ospedali grazie alla collaborazione di medici e infermieri che gestiscono […]
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2021

Il diritto alla felicità. Un film dedicato a Unicef

Una storia di amicizia sincera tra due generazioni, culture ed esperienze diverse che oltrepassa i confini della vita. Questo il soggetto del film “Il diritto alla Felicità”, prodotto da Imago Film con il patrocinio di Federfarma e il supporto non condizionato di Sanofi. I protagonisti sono Libero, un appassionato venditore di libri usati interpretato da […]
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Diversificare acquisto e non limitarsi a quelli a mRNA, serve migliore offerta per cittadini»

L'eurodeputata della Lega chiede chiarimenti alla Commissaria alla Salute Kyriakides «sul contratto stipulato recentemente con Pfizer solleverebbe l’azienda da qualsiasi responsabilità una volta consegnate le dosi»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Covid-19, gli effetti sulla salute mentale (uno studio italiano)

di Francesco Minelli, Psicologo/Psicoterapeuta
di Francesco Minelli, Psicologo/Psicoterapeuta
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Terapia domiciliare Covid, Ministero ricorre al Consiglio di Stato. Il Comitato: «Ricorso in appello va contro voto del Senato»

«Chiediamo al Ministro della Salute Speranza delucidazioni in merito alla decisione di ricorrere in Appello, alla luce dell’opposto indirizzo votato dal Senato» scrive in una nota Erich Grimaldi, Presidente del Comitato Cure Domiciliari Covid-19
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Velocizzare campagna e puntare su produzione in Ue»

«L'Italia e l'Europa hanno tutto il potenziale per produrre i vaccini sul proprio territorio» sottolinea l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 20 Aprile 2021

Riaperture, Vineis (CSS): «Così si rischia di mantenere lunga coda dell’epidemia»

La chiave del successo inglese: un lockdown incisivo «pianificato e temporizzato» e una vaccinazione rapida ed efficace. L’intervista a Paolo Vineis, professore di epidemiologia all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità
Pandemie 20 Aprile 2021

La vitamina C e la vitamina D prevengono il contagio da Covid-19?

Cosa dice la Circolare del 30 novembre 2020 del Ministero della Salute sulla “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Covid, per sanitari turni massacranti e ferie negate. Boom di richieste d’aiuto a Consulcesi: +30% in un anno

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi. «Per i medici gli straordinari sono diventati 'ordinari'. Siamo al fianco dei nostri eroi affinché ricevano il giusto riconoscimento per i sacrifici che continuano a fare»
Salute 19 Aprile 2021

Riaperture, Vergallo (Aaroi-Emac): «Pressione terapie intensive ancora importante. Bilanciare esigenze di salute con economia»

Il Presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri: «Le decisioni spettano alla politica ma devono seguire, con criteri di prudenza, la scienza e la situazione attuale del SSN. Un’ondata successiva, a distanza di qualche mese, sarebbe ancora più pericolosa delle precedenti perché si aggiungerebbe a un numero esistente di contagi e ricoveri e non a un valore soglia pari a zero»
Salute 16 Aprile 2021

Report Cabina di regia: «Rt a 0,85. Età contagiati cala per effetto delle vaccinazioni»

Brusaferro (ISS): «Decrescita in quasi tutte le Regioni. In altri Paesi Ue curva in salita». Rezza (Min. Salute): «Incidenza cala molto lentamente»
Sanità 16 Aprile 2021

Riaperture, la road map del Governo: dal 26 aprile tornano le zone gialle. Priorità a scuole e attività all’aperto

La conferenza stampa di Draghi e Speranza: «Ci assumiamo rischio ragionato. Se misure verranno rispettate possibilità di tornare indietro sarà bassissima»
Salute 16 Aprile 2021

È più rischioso prendere un aereo o fare il vaccino? La risposta è nel Micromort

Il Micromort è un’unità di rischio che indica una probabilità di morte su un milione e viene utilizzato per calcolare il rischio di morte per ogni attività quotidiana. Come applicarlo al caso J&J?
Salute 16 Aprile 2021

«Io, paziente Covid affetto da obesità, avrei rischiato la vita senza gli anticorpi monoclonali»

La storia di Fulvio D.A., soggetto ad altissimo rischio rimasto paucisintomatico: «Quell’ora di trattamento ha cambiato il mio destino»
Salute 15 Aprile 2021

Al Sant’Andrea il trapianto di trachea dei record su un ex paziente Covid

L’organo risulta spesso danneggiato sia per effetti del virus che della ventilazione artificiale. A oltre un mese dall’operazione il paziente sta bene ed è già tornato in bicicletta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”