«Tutte le ipotesi dovrebbero essere valutate attentamente: la struttura genetica della SARS-CoV-2 non esclude un’origine del virus in laboratorio» spiega il medico e europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Un “whistleblower” avrebbe fornito all’emittente statunitense documenti interni del sistema sanitario cinese. Si parla di numeri diversi e di un approccio troppo lento nella diagnosi dei casi
Basato sulla tecnica dell’adenovirus vettore di versione ricombinata del coronavirus, il vaccino cinese potrebbe essere prodotto velocemente su larga scala
Il primo vaccino cinese viene somministrato ai militari, su cui la sperimentazione durerà un anno. Ma non è sicuro che il prodotto sarà poi commercializzato. Intanto, un virus simile alla suina è stato trovato nei maiali da allevamento
Le autorità cinesi hanno fatto il possibile per limitare il diffondersi del Coronavirus all’esterno dei suoi confini? Sono state precise e puntuali nel comunicare all’esterno tutte le informazioni necessarie per mettere in allarme i governi e i sistemi sanitari del resto del mondo? Secondo un’inchiesta dell’Associated Press, la risposta è no, e l’OMS (Organizzazione Mondiale […]
Online il corso ECM “Covid-19, l’esperienza cinese: prevenzione, diagnosi e trattamento”. Il responsabile scientifico Paolo Arangio: «Abbiamo tradotto e riadattato i manuali distribuiti nell’ospedale di Wuhan»
E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Il presidente americano annuncia la sospensione dei fondi destinati all’Organizzazione mondiale della Sanità per un periodo tra i 60 e i 90 giorni. Il motivo? Aver «sottostimato la portata dell’epidemia e portato avanti la disinformazione della Cina riguardo al Coronavirus». Le reazioni internazionali
Al convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Milano l’Ambasciata italiana, in collegamento da Pechino, rassicura i presenti. Gasbarra (ODCeC Milano): «Lenta ripresa economica in Cina, tiriamo un sospiro di sollievo»
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) diffonde le informazioni più aggiornate sul Covid-19