All’evento “Futuro. Direzione Nord” il colosso mondiale IQVIA ha presentato la sua collaborazione con Consulcesi Tech su survey, ricerca e formazione dei medici. Liberatore: «Ora è possibile verificare se il medico ha svolto il suo aggiornamento»
Permette di raccogliere in tempo reale le opinioni di pazienti sulle cure ricevute nelle strutture sanitarie e negli studi medici. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Cambierà completamente il paradigma nel mondo sanitario»
Il Presidente della Federazione Ordini farmacisti Italiani sottolinea: «La nostra filiera è sicura ma tenere alta la guardia è la maniera migliore per evitare problemi»
VIDEO | Dalla formazione medica alla patient satisfaction, l’esperto digitale di Canale 5 illustra i nuovi campi di applicazione della ormai celebre tecnologia della “catena a blocchi”. A Tirana l’evento Consulcesi con Marco Camisani Calzolari proprio su blockchain e formazione medica. E il 5 giugno a Milano appuntamento su blockchain e sanità all’Ordine dei Medici
Il Disegno di legge sarà presentato il prossimo 5 giugno durante l’evento “Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L’innovazione in Sanità parte da Milano”
“Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L’innovazione in sanità parte da Milano” è il convegno promosso da Omceo Milano e Consulcesi in cui verrà presentato il disegno di legge per mettere la tecnologia al servizio dei diritti dei medici
La realtà leader nella tutela dei camici bianchi e della formazione innova la Formazione a Distanza usando la Blockchain: «È la tecnologia del futuro con tantissime possibili applicazioni in ambito medico»
Come? «Imitiamo gli altri paesi europei», ne è convinto l’ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana in corsa alle Europee per il Partito democratico nella circoscrizione Nord est. «Nel prossimo programma quadro, il nono, 110 miliardi di euro, il 10% del totale del programma è destinato a ricerca e innovazione L’Italia può portare nel proprio sistema più soldi di quanto investe in alcuni settori»
Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
«La carente sicurezza dei dati e dei sistemi – ha rilevato Antonello Soro durante la sua relazione al Parlamento – che li ospitano può rappresentare una causa di malasanità». La soluzione potrebbe arrivare dall’utilizzo della Blockchain