artrite reumatoide

Salute 18 Marzo 2020

Tocilizumab, semaforo verde dall’Aifa per la sperimentazione su larga scala

Intervista al professor Paolo Ascierto (Istituto Pascale di Napoli): «Di 11 pazienti di cui abbiamo i dati, otto hanno avuto un miglioramento. Così combattiamo la tempesta citochinica scatenata dal Coronavirus»
Salute 8 Marzo 2020

Napoli, usato farmaco per artrite su due pazienti affetti da Polmonite da Covid 19

La somministrazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera dei Colli e l'Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale. I medici: ««Già a distanza di 24 ore dall’infusione, sono stati evidenziati incoraggianti miglioramenti soprattutto in uno dei due pazienti, che presentava un quadro clinico più severo». Si sta valutando la possibilità di trattare altri pazienti in condizioni critiche

Fa freddo e le mani cambiano di colore? Il fenomeno di Raynaud può segnalare patologie croniche

Mani, piedi, ma occasionalmente anche naso ed orecchie, diventano fredde, insensibili e cambiano colore. Sono questi i sintomi più comuni del fenomeno di Raynaud, che prende il nome dal medico francese Maurice Raynaud, il primo a descrivere, alla fine dell’Ottocento, queste alterazioni della circolazione in un gruppo di pazienti. «Sintomi ai quali bisogna prestare molta […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2017

Arriva in Italia la prima pillola per l’artrite reumatoide

Presto anche i pazienti italiani che soffrono di artrite reumatoide avranno a disposizione una pillola capace, a differenza degli attuali trattamenti, di essere efficace sul dolore già dalla prima settimana. Il farmaco, Baricitinib, presentato pochi giorni fa presso il Palazzetto di Roma, è già stato approvato dal CdA dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e a […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2017

Artrite reumatoide: ecco i ‘supercibi’ in aiuto

Uno studio della KIIT University, in India, pubblicato su Frontiers in Nutrition, propone alcuni consigli nutrizionali sul consumo di ‘supercibi’ che  possono offrire benefici sui sintomi e la progressione dell’artrite reumatoide, che provoca dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni, impattando fortemente sulla qualità della vita dei malati. I supercibi Frutta come mirtilli, prugne secche, melograno, […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Artrite reumatoide: il consumo di pesce può aiutare

Mangiare pesce aiuta a contrastare l’artrite reumatoide, con effetti significativi e paragonabili a quelli dei farmaci solitamente usati per curare questa malattia. Lo rivela uno studio di Sara Tedeschi del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston. La ricerca, pubblicata sulla rivista Arthritis Care & Research, ha coinvolto quasi 180 pazienti che sono […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2015

Una “finta” buona notizia per gli uomini in sovrappeso

Un elevato indice di massa corporea (Imc – in inglese BMI da Body Mass Index) potrebbe indicare una riduzione del rischio di artrite reumatoide negli uomini, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatology. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 383 pazienti, già partecipanti al Malmo Diet Cancer Study (MCDS) e presenti nel database […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”