app

Salute 16 Settembre 2021

Health flows, la app intelligente che studia i fenomeni long Covid

Tre giovani ricercatori a Berlino, un incubatore e la capacità di ascoltare migliaia di storie di sopravvissuti. Così è nata la piattaforma che mappa gli ex pazienti Covid per aiutare la sanità pubblica e superare la solitudine della malattia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2021

Reazioni avverse da vaccino anti-Covid: al Gemelli una app le “sorveglia”

Per monitorare gli effetti indesiderati la tecnologia può essere di grande aiuto. Ecco l'obiettivo di ‘Generator App Vaccinale
Salute 20 Gennaio 2021

Psicologia a portata di click: realtà virtuale e app contro lo stress da Covid-19

Lo psicologo: «Con l’utilizzo di visori per la realtà virtuale portiamo medici e operatori sanitari, impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus, nei luoghi dove sono stati felici. Per tutti gli italiani c’è Sygmund, un’app per consulenze psicologiche online ed immediate»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Ottobre 2020

App per la salute e soluzioni digitali, per i Medici di Famiglia «vanno “prescritte” come qualsiasi altra iniziativa di diagnosi e cura»

Al Congresso FIMMG il Centro Studi presenta una iniziativa condotta con metodo scientifico per condividere gli orientamenti della categoria in prospettiva della definizione di una position paper sull’argomento
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

App Coronavirus, l’avvocato Ciurcina: «La tutela dei dati personali è più importante della semplicità»

Intervista al titolare di StudioLegale.it: «La comunità tecnica e scientifica valuti approfonditamente la soluzione tecnologica»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Parte la nuova app ‘Lazio Doctor Covid’»

La nuova app nasce in collaborazione con i medici di medicina generale e permetterà il rapido monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare per Covid-19 nel Lazio
Sanità 11 Febbraio 2020

Coronavirus, la Cina lancia una App per sapere se si è a rischio contagio

Una applicazione per sapere se si è stati a stretto contatto con chi è risultato contagiato dal coronavirus o rientra tra i casi sospetti. È stata lanciata in Cina, e se la risposta è affermativa, è la tecnologia stessa a consigliare all’utente di rimanere a casa e di informare le autorità sanitarie. Secondo quanto riportato […]
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2019

Salute, l’app Healthy Virtuoso raggiunge i 100mila download e si prepara per sbarcare all’estero

Chi l’avrebbe mai detto che un’app potesse cambiare le abitudini di migliaia di Italiani. L’abbinamento tra salute e tecnologia ha rivoluzionato l’approccio giornaliero delle persone, diventando un tema “virale” come dimostrano gli oltre 100.000 download in soli 5 Mesi. Ad oggi gli utilizzatori di Virtuoso, motivati dai meccanismi di gamification dell’app, si muovono il 41% […]
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2019

Ondate calore, Regione Lazio: «Al via piano di prevenzione»

«È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate. La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale che hanno aderito al piano di sorveglianza per affrontare l’emergenza […]

Bambini e tecnologia: le cinque regole della SIPPS per un’estate meno multimediale

I bambini, oggi, utilizzano tablet, smartphone, videogiochi e trascorrono molto tempo davanti alla tv, tanto che da molti anni ormai si parla di "bambini digitali". A ridosso delle vacanze estive, molti genitori si domandano cosa fare per stimolare il gioco e la curiosità dei figli ed allontanarsi dalla tecnologia.
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Effetto primavera: migliorano le abitudini salutari degli italiani. Lo dice l’App Healthy Virtuoso

Secondo Virtuoso, l’applicazione gratuita che incentiva e remunera le persone che mantengono uno stile di vita salutare, l’exploit è evidente: gli italiani, in media, hanno registrato un aumento di oltre 2000 passi giornalieri e 110 minuti mensili di attività fisica rispetto alla stagione invernale. Un totale di 125 Miliardi di passi in più, l’equivalente di […]
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2019

Fnopo: «Bene App “Mamma in salute”. Alla Grillo rinnoviamo richiesta di incontro per promozione della salute femminile»

La salute in gravidanza è un bene da garantire a tutte le donne con competenza, scientificità e professionalità. La FNOPO (Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica) plaude, quindi, alla recente iniziativa promossa dal Ministero della Salute nella giornata della Festa della mamma, con l’app “Mamma in salute”. «Nell’epoca della massima diffusione e uso […]
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2019

Salute donne, il ministro Grillo presenta l’app “Mamma in salute”

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha presentato il 12 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’App per smartphone “Mamma in salute” disponibile gratuitamente negli store. «E’ mia prima Festa della mamma – ha commentato – ed è la prima volta che la festeggio in quanto ministro e madre allo stesso tempo. Proprio durante la […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2019

Salute, ecco l’app “Farmacia aperta” con mappe, orari e informazioni sulla farmacia più vicina

È scaricabile su App Store la nuova App “Farmacia Aperta”. Sviluppata da Federfarma Lombardia in collaborazione con T4Project, l’applicazione permette di geolocalizzarsi e individuare rapidamente la farmacia aperta più vicina, con informazioni dettagliate su orario, turni, e percorso più rapido per raggiungerla. L’applicazione è gratuita ed è fruibile in modo facile e intuitivo: dopo aver […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Scompenso cardiaco: e-health e social network per combattere la nuova pandemia

Una due giorni dedicata a quella che è stata definita “la nuova pandemia”: lo scompenso cardiaco. Una patologia cronica che sfida i sistemi sanitari per l’elevata frequenza di ri-ospedalizzazioni e l’alto assorbimento di risorse e che oggi, grazie anche nuove tecnologie, può essere tele-monitorata. Il 30 novembre e il 1 dicembre, all’Opificio Golinelli di Bologna, […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Caldo, allerta del Ministero della Salute: da domani ondata di calore estesa in tutta Italia

I bollettini del sistema di previsione e allarme delle ondate di calore (HHWWS), coordinato dal ministero della Salute, evidenziano condizioni di rischio per la salute nella maggior parte delle città del Nord e del Centro con temperature in ulteriore aumento per domani e dopodomani con livelli 2-3 nella maggior parte delle città italiane e si prolungheranno […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2018

Al via la terza edizione del Premio eHealth4all patrocinato dall’ISS

Secondo quanto comunicato dal Presidente Walter Ricciardi, l’Istituto Superiore di Sanità patrocinerà la terza edizione del Premio eHealth4all per il biennio 2017-19 che seleziona la migliore applicazione digitale per la prevenzione. Il concorso è nato nel 2013 nell’ambito del ClubTI e coordinato da Ornella Fouillouze, attuale vicepresidente di ClubTi Assolombarda, ed è destinato al miglior progetto informatico per la […]
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, Ricky Memphis e Massimo Tortorella: «L’abuso del web? La malattia del nostro tempo»

L’attore protagonista del Film "Sconnessi" e il Presidente Consulcesi lanciano l’iniziativa dedicata a medici e pazienti per formarsi e informarsi sulle dipendenze da Internet e social network
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2018

Carenza medici, l’Enpam ripropone la App: il part-time per i medici vicini alla pensione se affiancati da giovani

L'anticipazione della prestazione pensionistica (App) prevede la diminuzione dell'attività lavorativa dei medici di famiglia vicini alla pensione, a fronte dell'immediato inserimento di un giovane medico di medicina generale. Ma per applicarla, la App deve essere contemplata dall’Accordo collettivo nazionale
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Apple, salute digitale: la cartella clinica arriva sull’iphone

Apple punta sulla sanità e sui servizi di salute digitale per i clienti. IOS 11.3, infatti, attraverso l‘App Salute, permetterà agli utenti di scaricare e visualizzare la propria cartella clinica sanitaria direttamente sull’iPhone: vaccini, analisi del sangue eseguite, esami diagnostici, test clinici. L’obiettivo? Conservarli e mostrarli a medici, sanitari o familiari con maggior facilità. Il nuovo servizio […]
Sanità 8 Gennaio 2018

Torino, Ospedale Mauriziano: nasce l’app che misura il dolore dei neonati

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Più sicurezza alimentare con lo smartphone

I ricercatori dell’istituto di tecnologia del Massachusetts (Mit) guidati Qifan Zhang hanno pubblicato sulla rivista ACS Central Science un nuovo metodo per il possibile uso di alcune speciali microsfere capaci di mostrare la presenza di batteri. Il metodo permette di abbattere i costi e i tempi per fare i test sulla sicurezza alimentare usando semplicemente […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Adolescenti: stress e cibo spazzatura aumentano rischio di malattie intestinali

Tra stress e cattive abitudini alimentari, “gli adolescenti sono tra le categorie più a rischio di sviluppare malattie infiammatorie croniche dell’intestino” e “rappresentano quasi il 25% dei pazienti”. E’ quanto afferma Antonio Gasbarrini, direttore dell’Area Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, intervenuto ieri alla presentazione del progetto “In their shoes”, ovvero una app pensata […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

‘Fitness tracker’ non utili per dimagrire

Anche se le nuove tecnologie applicate alla scienza dell’alimentazione come app, smartwatch e braccialetti fitness, possono essere utili nel monitoraggio di chi desidera mantenersi in forma, sembra che non possano aiutare a dimagrire, anzi potrebbero rendere più difficile perdere peso. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Jama e condotto da un gruppo di ricercatori […]
Sanità 8 Agosto 2016

Apple incoraggia la donazione di organi con una App per iPhone

Donare organi, cornee e tessuti con un semplice tocco sull’iPhone. Sarà presto possibile grazie alla inedita partnership tra Apple e Donate Life America, organizzazione no profit dedicata a sensibilizzare il pubblico e promuovere la donazione di organi. Con l’aggiornamento del sistema operativo alla versione iOS 10, una opzione della app Health consentirà agli utenti Apple […]
Sanità 25 Luglio 2016

Veneto: una App indica il pronto soccorso più vicino

La Regione Veneto apre alla rivoluzione digitale e lancia Info Pronto Soccorso, una App che sfruttando la geolocalizzazione dello smartphone indica il pronto soccorso più vicino e le liste di attesa di ognuno di essi, aggiornandole con una frequenza di 5 minuti. «E’ una grande rivoluzione – ha dichiarato il Presidente Zaia – Quella di […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Nuova App “Nemesis” e Twitter contro le intossicazioni alimentari

Una nuova App, chiamata “Nemesis”, sviluppata da ricercatori dell’Università di Rochester, negli Stati Uniti, che utilizza il geotagging, ovvero l’etichetta che associa oggetti o avvenimenti a un determinato luogo, consentirà l’identificazione rapida dei focolai dove si sviluppano i germi che causano le intossicazioni alimentari, cioè dei locali e dei ristoranti ‘a rischio’. Infatti, grazie a […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Natale più sereno per celiaci e vegetariani

A tavola, le festività natalizie possono diventare molto rischiose, specie per chi soffre di celiachia o per chi ha problemi di allergie o intolleranze alimentari, oppure anche per chi è vegetariano o vegano. Per essere certi, dunque, di mangiare sicuro senza doversi sentire diversi, un aiuto può arrivare anche dalle app. Celiachia, intolleranze e allergie: […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Obesità infantile: un robottino aiuterà i bambini a combatterla

Si chiama “You”, il robottino giocattolo progettato da tre docenti con un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli e si propone di aiutare i bambini in sovrappeso a riconoscere i propri stimoli attraverso il meccanismo dell’identificazione. E’ stato pensato come una sorta di “compagno” con il quale il bambino si relaziona quotidianamente. Attraverso una […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”