app

Nutri e Previeni 3 Novembre 2015

Conto delle calorie addio. Ora si conteranno i bocconi

Sembra che sia meglio contare i bocconi, piuttosto che le calorie, se si vuole dimagrire preservando la propria salute. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Advances in Obesity, Weight Management & Control, infatti, i ricercatori della Brigham Young University, negli USA, hanno riscontrato che le persone che contavano i bocconi nel corso di un […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2015

Acquisti alimentari “intelligenti” e sani: con la app Nuna ora si può

Trovare il negozio dove acquistare prodotti che permettano un’alimentazione corretta e individuare più facilmente gli alimenti senza glutine o olio di palma direttamente da smartphone e tablet? Impresa difficile, ma non impossibile. Oggi c’è “Nuna”, la app per la dieta mediterranea realizzata dallo spin off accademico Unifi Nunacode, che sarà presentata durante la manifestazione Vetrina Farmacia il […]
Salute 15 Settembre 2015

«Le App sulla salute le più scaricate al mondoSono uno strumento formidabile per i medici» 

L'intervento di Paolo Colli Franzone, moderatore del Forum sulla Sanità Digitale
Sanità 3 Giugno 2015

Web e App salvano medici e pazienti, aumentano le ricette elettroniche

Negli Usa le prescrizioni elettroniche superano quota un miliardo: ecco le App più usate in UK e Italia
Sanità 24 Febbraio 2015

La sanità americana “scoppia di salute” grazie alle App

Le utilizzano l’80% dei medici: ne beneficiano i pazienti e anche l’economia
Salute 15 Aprile 2014

Presenti (Acoi): “App e nuove tecnologie sono una grande opportunità, ma vanno certificate” 

Il presidente dei chirurghi ospedalieri plaude all'avvento delle App mediche. A patto che siano di qualità e affidabili
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2014

In sanità il futuro è oggi, riflettori puntati su App e responsabilità professionale

Intervista al dott. Raffaele Zinno, segretario nazionale SISMLA: "Sulle assicurazioni si interfaccino pubblico e privato"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”