Salute 6 Agosto 2018 10:51

Vaccini, Burioni sullo slittamento dell’obbligo: «Da Senato pagina infame». E mamma no vax lo minaccia

Il virologo avverte il Ministro Grillo: «Al primo morto di morbillo sarà giustamente sbranata dall’opinione pubblica». Poi commenta gli insulti sui social: «Squadrismo»

Vaccini, Burioni sullo slittamento dell’obbligo: «Da Senato pagina infame». E mamma no vax lo minaccia

«Sui vaccini il Senato ha scritto una pagina infame nella storia della Repubblica, mettendo a rischio la salute dei bambini più deboli e indifesi per ingraziarsi la parte più ignorante, egoista e oscurantista del Paese. Il ministro che tace è surreale. Vergogna». Non si è fatta di certo attendere la reazione del noto virologo del San Raffaele di Milano, Roberto Burioni, in merito allo slittamento dell’obbligo di certificazione vaccinale per l’accesso alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2019-20, approvato dal Senato e ora all’attenzione della Camera.

Burioni, strenuo difensore delle vaccinazioni, ha commentato su Facebook la presa di posizione del Governo e non ha risparmiato parole dure per il Ministro della Salute, Giulia Grillo: «Un obbligo flessibile nel tempo e nello spazio: ma lei, ministro, è un medico o una poetessa? – scrive Burioni -. Smetta di dire circonvolute nullità e faccia ritirare questo vergognoso emendamento o passerà alla storia, e al primo morto di morbillo sarà giustamente sbranata dall’opinione pubblica».

LEGGI ANCHE: LAZIO, LA PROPOSTA M5S SUI VACCINI: PIU’ INFORMAZIONE E ‘QUARANTENA’ PER VACCINATI. BURIONI: «BUGIE PERICOLOSE»

Ma la dura critica all’operato del Governo è costata al medico riminese un augurio di morte per annegamento (con tanto di indicazione dello stabilimento balneare che frequenta abitualmente) da parte di una mamma «no-vax». In un post pubblicato su Facebook, infatti, la donna ha scritto: «Ho saputo che vai al mare al n… prego di non incontrarti e in cuor mio spero che affoghi! Per ogni lacrima versata, per ogni notte insonne, per ogni discriminazione, per ogni ora tolta ai nostri figli dietro questa guerra… il mio più sonoro vaff!.». L’invettiva online, potrebbe costare alla signora una denuncia; il diretto interessato si è detto “dispiaciuto” e ha commentato l’attacco, su Twitter, con un eloquente: «Squadrismo».

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Articoli correlati
«Asma, il quartiere e l’inquinamento incidono sulla gravità. Anche nei bambini»
Simona Barbaglio, presidente dell’Associazione Nazionale Pazienti Respiriamo Insieme, commenta a Sanità Informazione i risultati di uno studio realizzato in USA e presentato alla Conferenza Internazionale ATS 2023, il quale mostra una forte associazione tra il quartiere di residenza, qualità dell'aria e rischio di riacutizzazioni dell'asma nei bambini
I vaccini anti-Covid hanno salvato oltre 1 milione di vite in Europa
I vaccini contro Covid-19 hanno salvato almeno 1.004.927 vite in Europa, tra dicembre 2020 e marzo 2023. Lo ha stimato una nuova ricerca presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) in corso a Copenaghen, in Danimarca. La stragrande maggioranza delle vite salvate, il 96%, erano individui di 60 anni d'età o più
Obbligo mascherina in ospedale via tra due settimane? Scienziati divisi, nuovo studio inglese: «Benefici modesti»
In vista della scadenza dell'obbligo di indossare la mascherina negli ospedali e nelle strutture sanitarie italiane, fissata per il 30 aprile, la scienza ragiona su vantaggi e benefici. Dal Regno Unito arriva una nuova ricerca: «Nessuna differenza significativa» sui tassi di trasmissione di Covid-19 negli ospedali
Risolto il mistero delle epatiti pediatriche, colpa di co-infezioni da virus comuni
Sembra essersi finalmente risolto il mistero delle cause dell'ondata di epatiti acute gravi che, nella primavera del 2022, poco dopo la fine dei lockdown per Covid-19, hanno colpito oltre un migliaio di bambini in 34 paesi diversi, Italia compresa. Tre studi, appena pubblicati sulla rivista Nature, hanno collegato questi focolai di epatite pediatrica a co-infezioni causate da più virus comuni
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...