Salute 28 Settembre 2021 12:51

Tumori e adroterapia, il progetto (italiano) per la costruzione di un Gantry da 20 milioni

Il Professor Lucio Rossi dell’Università degli Studi di Milano, tra i principali esperti di fisica sperimentale delle particelle applicata all’ambito medico, spiega a Sanità Informazione in cosa consiste il progetto che permetterà cure più facili e meno costose su pazienti fragili come bambini e donne in gravidanza

Tumori e adroterapia, il progetto (italiano) per la costruzione di un Gantry da 20 milioni

Può la tecnologia che ha permesso la scoperta, ad esempio, del bosone di Higgs essere impiegata in ambito sanitario per combattere le cellule tumorali? È possibile, ma la tecnologia al momento disponibile ha dei margini di miglioramento molto importanti che possono rendere meno costosa e più efficace la strumentazione. Lo strumento in questione si chiama Gantry e permetterebbe, una volta perfezionato, di trattare un paziente affetto da tumore con un fascio di ioni.

L’adroterapia

L’adroterapia è una forma di radioterapia per il trattamento e la cura di tumori spesso inoperabili o resistenti ai tradizionali trattamenti radioterapici. Questo tipo di trattamento è entrato nel 2017 a far parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) previsti dal Servizio sanitario nazionale. A differenza della radioterapia tradizionale (che si basa sull’utilizzo di raggi x o elettroni), l’adroterapia prevede l’uso di protoni e ioni carbonio. Queste particelle hanno il vantaggio di essere più pesanti e dotate di maggior energia rispetto agli elettroni e di conseguenza di essere ancora più efficaci nel distruggere le cellule tumorali.

Il Gantry

Il Professor Lucio Rossi dell’Università degli Studi di Milano è tra i principali esperti di fisica sperimentale delle particelle applicata all’ambito medico, in virtù dei suoi 20 anni di esperienza al Cern (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) e di tantissime alte esperienze professionali nel settore, in particolare, della superconduttività, e sarà ospite del Festival dell’Innovazione e della Scienza che si terrà dal 9 al 16 ottobre a Settimo Torinese: «Il 10% circa dei tumori – spiega a Sanità Informazione – è radioresistente, ovvero non può essere curato con i raggi x. Risultati migliori arrivano con l’utilizzo di particelle pesanti, e dunque protoni o ioni. In particolare, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica utilizza gli ioni carbonio. Questi – spiega ancora – risultano molto efficaci ma manca un sistema di puntamento del fascio con direzioni multiple».

In poche parole, è possibile proiettare il fascio sul paziente solo in due direzioni: orizzontale e verticale. Cosa che non avviene con la cura attraverso raggi x, la quale prevede che il paziente stia fermo mentre la strumentazione gli gira intorno. «Vorremmo fare qualcosa del genere – spiega il Prof. Rossi –, ciò ci permetterebbe di trattare al meglio i tumori, specialmente in persone fragili come bambini e donne incinte, perché l’utilizzo di particelle pesanti permette di diminuire la quantità di dose dei raggi che va a finire sui tessuti sani».

Il Progetto

Siamo ancora in una fase iniziale, ma l’Italia è mente e cuore di un progetto che vuole realizzare un Gantry basato su magneti superconduttori molto leggero e manovrabile: «Da quando sono tornato in Italia – spiega il Professor Rossi –, ovvero circa un anno fa, ho lanciato questa iniziativa e mi è stato assegnato un bando dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la realizzazione di un piccolo prototipo di magnete per Gantry».

Il progetto viene portato avanti anche con il Cnao di Pavia, l’Infn di Genova, l’Università di Torino e il laboratorio nazionale di Frascati, ma anche con il Cern e MedAustron (una sorta di Cnao austriaco). Attualmente ci troviamo nella fase di design, alla quale succederà quella costruttiva del prototipo (che durerà due o tre anni) e, infine, ci sarà la fase della costruzione.

Si tratta di «un oggetto che costa tanto – conclude il Professor Rossi –: lo valutiamo intorno ai 20 milioni». Questo progetto, una volta realizzato, permetterà da un lato di aumentare di molto l’efficacia della cura e, dall’altro, di abbassare i costi di gestione, di utilizzo e quelli infrastrutturali. E se una cura costa di meno, è possibile renderla accessibile a molte più persone.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Fondazione AIRC: con Le Arance della Salute, una mobilitazione collettiva contro il cancro
L’anno di Fondazione AIRC inizia con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che invita ad agire concretamente per fare la differenza, per se stessi e per gli altri, attraverso l’adozione di sane abitudini e il sostegno alla ricerca
Tumori del sangue, creato algoritmo che potrebbe migliorare diagnosi e cure
I ricercatori di Genomics England, dell'Università di Trieste e del Great Ormond Street Hospital for Children dell’NHS Foundation Trust hanno sviluppato un nuovo algoritmo per rendere più accurata l'analisi del sequenziamento completo del genoma, effettuato con tecniche di Whole Genome Sequencing (WGS) in pazienti con tumori del sangue
di V.A.
Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
Tumori: nuova vita alle statine e agli antifungini, studio rivela efficacia contro le cellule malate
"Affamare" i tumori e poi colpirli "riciclando" farmaci ben noti, a basso costo, utilizzati da anni per tutt’altri scopi, in grado di arrestare la crescita delle cellule tumorali, messe a "stecchetto" con brevi cicli di digiuno. Così i farmaci che, come le statine, impediscono la sintesi di colesterolo cruciale per soddisfare il bisogno di nutrienti delle cellule tumorali, combinati a brevi cicli di digiuno, potrebbero diventare una terapia “low cost” per combattere tumori difficili come quello al pancreas, il carcinoma del colon-retto e il melanoma. Lo dimostra una ricerca appena pubblicata sulla rivista Nature Communication da un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
di V.A.
Tumori: 60% delle strutture poco connesse al territorio. Cipomo: “Più sinergia per presa in carico del paziente”
Iperspecializzate, multidisciplinari ma ancora poco "connesse" con il territorio. È l’identikit delle strutture di oncologia medica italiane. Pur inserite all’interno di un dipartimento oncologico (67%), le strutture soffrono negli aspetti organizzativi interni e nella gestione del percorso del paziente dall’ospedale al territorio. Meno della metà (circa 40%) ha una connessione strutturata con i dipartimenti di prevenzione primaria e secondaria e con centri screening; una cartella informatizzata manca nel 66% delle strutture, ed è condivisa con il territorio solo nell’8% dei casi. Sono questi alcuni dati preliminari di un'indagine che il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo) ha presentato al congresso dell'Aiom
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

Oncologia, Iannelli (FAVO): “Anche i malati di cancro finiscono in lista di attesa”

Il Segretario Generale Favo: “Da qualche anno le attese per i malati oncologici sono sempre più lunghe. E la colpa non è della pandemia: quelli con cui i pazienti oncologici si sco...