Salute 15 Giugno 2022 13:36

Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer

Nella due giorni di Varese Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi hanno portato all’attenzione degli enti e delle istituzioni le nuove strategie per prendersi cura del paziente affetto da Alzheimer e lanciato un appello affinché il Governo riveda l’impegno economico verso le RSA e vengano incrementati i posti di specializzazione per medici e infermieri

Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer

Di quali cure e di quali servizi hanno bisogno i malati di Alzheimer post Pandemia? A domandarselo sono i professionisti del terzo settore che si sono dati appuntamento a Villa Cagnola Gazzada, Varese, il 14 e il 15 giugno nella due giorni organizzata da Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi per comprendere lo stato dell’arte e quali sono le novità per il futuro.

«I malati di Alzheimer o di demenza senile non possono essere curati a casa perché necessitano di un’assistenza h24 per 365 giorni all’anno, è indispensabile quindi incrementare il numero di RSA con nuclei dedicati – spiega Franco Massi, Presidente di Uneba – per questo chiediamo un intervento al Governo affinché venga rivisto l’impegno economico verso le RSA, oggi dimenticate nel PNRR». Sotto la lente di ingrandimento degli enti sono le tariffe, rimaste ferme alle quote pre-pandemia, e i costi strutturali e del personale che invece sono in vertiginoso aumento.

Costi in aumento e carenza di personale: un binomio che penalizza malati di Alzheimer e Caregiver

Franco Massi ha evidenziato quanto la carenza di personale sia penalizzante e ha lanciato un appello a Governo e Regioni affinché vengano incrementati i posti di specializzazione. «Medici e infermieri mancano, ci vorranno anni per uscire da questa emergenza, mentre le attuazioni del PNRR come le case di comunità e gli infermieri di quartiere non fanno che portare via risorse alle strutture residenziali per anziani e disabili. È necessario un impegno forte quindi verso la formazione, perché le terapie e le cure dedicate ai malati di Alzheimer possono rallentare la decadenza e il ruolo del personale è fondamentale». Tante le idee e i progetti all’analisi della categoria, che ha evidenziato nella tecnologia e in un design innovativo delle residenze due preziosi alleati. «Stiamo vagliando le novità che propone il settore e devo dire che grazie alla tecnologia si possono avere dei grossi miglioramenti nelle relazioni – ammette Virginio Marchesi, Uneba Milano – se si sposta l’attenzione dal controllo alla comprensione è possibile migliorare la qualità della vita dei malati e dei caregiver».

Sensori di ultima generazione per un controllo da remoto

«Per farlo è indispensabile ridurre i meccanismi di contenzione e rendere le persone più libere in un ambiente simile a quello domestico, anche se di cura, piuttosto che asettico e neutro – aggiunge Marchesi –. Questo è possibile in vari modi, ad esempio con sensori per il tracciamento di ultima generazione che, pur nel rispetto della privacy, permettono al caregiver o all’operatore di effettuare un controllo da remoto che da un lato garantisce al malato un senso di autonomia, e dall’altra permette di avere monitorato ogni spostamento. I sensori possono essere braccialetti, oppure tecnologie anche più avanzate come microchip per le scarpe. Da esperienze già fatte sembrano funzionare non solo nelle strutture, ma anche a domicilio, in accordo con i famigliari. Questo elemento sottolinea ancora di più la necessità di un lavoro corale».

Perché la struttura sia anche casa del paziente con Alzheimer

Il secondo ambito di intervento per una migliore risposta delle cure riguarda le strutture. In un’ottica di riscoperta del passato, sono cambiate e in molti casi sono diventate delle piccole città, o borghi antichi dove i corridoi asettici hanno lasciato il posto a vie arricchite di panchine, aiuole e sulle porte delle camere c’è la cassetta della posta che riporta alla mente del malato la sua casa.

«Riprodurre l’idea di un paese con giardini e cortili per ripercorrere la storia e il vissuto, ricostruire gli ambienti perduti, patrimonio di una infanzia dimenticata, è molto utile per i pazienti che ritrovano in questo modo il proprio passato – sottolinea Marchesi -. Se il paziente vive in un contesto ambientale favorevole anche l’uso dei farmaci viene meno e tutto ciò fa sentire la persona amata, non solo assistita. È una strada iniziata già prima della pandemia, poi il Covid ha complicato la situazione, ma oggi qui ci interroghiamo sulla necessità di ampliare sempre più questo concetto. Il PNRR oggi è un problema perché gli investimenti sono marginali rispetto all’entità delle strutture di cui stiamo parlando e soprattutto immagina una situazione fatta di domiciliarità e residenzialità alternative, noi vogliamo superare questo concetto, vogliamo che le RSA diventino sempre più patrimonio del territorio, un servizio a disposizione delle persone, aperte e non chiuse. Con servizi anche diurni e a domicilio».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Alzheimer: regolare i livelli di dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi della malattia
Uno studio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme alla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e condotto su modelli sperimentali, ha confermato che la stimolazione dopaminergica è efficace nel ridurre l’ipereccitabilità dell’ippocampo condizione alla base dell’insorgenza di epilessia e che può contribuire al progressivo danno cognitivo nell'Alzheimer
Scoperte 5 diverse forme di Alzheimer. Aperta la strada a nuove terapie personalizzate
Ci sono 5 tipi diversi di Alzheimer e questo potrebbe spiegare perché alcuni farmaci sembrano essere inefficaci con questa devastante malattia neurodegenerativa. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dall'Alzheimer Center Amsterdam, dall'Università di Amsterdam e dall'Università di Maastricht, nei Paesi Bassi. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Aging, potrebbero avere implicazioni per il futuro sviluppo di farmaci contro l’Alzheimer
Scienziati italiani hanno “ingegnerizzato” una proteina per potenziare la memoria
Una proteina normalmente presente nel cervello è stata modificata geneticamente con l'obiettivo di potenziare la memoria. A farlo è stato un gruppo di neuroscienziati italiani in uno studio pubblicato su Science Advances, che apre la strada a nuove possibilità terapie contro le malattie neurodegenerative
di V.A.
Alzheimer: alcuni errori di «navigazione» sono «spie» precoci della malattia
Le persone con malattia di Alzheimer in fase iniziale hanno difficoltà a girarsi quando camminano. Questo potrebbe essere uno dei segni precoci individuato dagli scienziati dell’University College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, che si avvalso della realtà virtuale
Creato il più grande atlante delle cellule cerebrali umane
Circa 200 miliardi di cellule cerebrali. Precisamente 86 miliardi di neuroni e 100 miliardi di cellule di 3.000 tipi diversi. Sono impressionanti i numeri del più completo atlante delle cellule del cervello umano e dei primati non umani, realizzato nell’ambito della Brain Initiative
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Disturbi alimentari, ne soffrono più di tre milioni di italiani. Sipa: “Centri di cura pochi e mal distribuiti”

Balestrieri (Sipa): "Si tratta di disturbi che presentano caratteristiche legate certamente alla sfera psicologica-psichiatrica, ma hanno anche un’importante componente fisica e nutrizionale che...
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Caregiver familiari, da CARER e Cittadinanzattiva il Manifesto-Appello per una Legge inclusiva ed equa

In un'intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue (CARER) e Isabella Mori (Cittadinanzattiva) presentano i quattro punti chiave del Manifesto e i risultati di un'indagine che ha dato vo...