Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 23 Maggio 2025

Tumori: nel DNA “spazzatura” scoperti nuovi potenziali bersagli terapeutici

Uno studio delI'IRCCS di Candiolo fa nuova luce sul ruolo degli RNA lunghi non codificanti ne, molecole di RNA che non producono proteine e che vengono considerati prodotti del “DNA spazzatura”
Salute 23 Maggio 2025

Giornata mondiale della tiroide: Iss, in Italia bene screening e iodoprofilassi

In occasione della Giornata Mondiale della Tiroide, l'Istituto superiore di sanità fa il punto sui programmi di prevenzione delle patologie tiroidee, come la iodoprofilassi con l'utilizzo di sale iodato o o lo screening neonatale
Salute 23 Maggio 2025

Cancro, l’attività fisica dopo la diagnosi migliora la sopravvivenza

Uno studio mostra l'efficacia dello sport per almeno 10 forme di tumori: vescica, seno, colon e retto, endometrio, rene, polmone, prostata, polmoni e bocca
Salute 23 Maggio 2025

Allarme psichiatri: omicidi minorili più che raddoppiati in un anno

Nel giro di un solo anno, il numero di omicidi commessi da minorenni in Italia è più che raddoppiato: dal 4% del 2023 all’11,8% nel 2024. Se ne discute al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense
Salute 23 Maggio 2025

Bodybuilder, tra i professionisti rischio di morte cardiaca improvvisa quintuplicato

I ricercatori hanno analizzato i dati relativi ad oltre 20mila atleti che hanno gareggiato a livello agonistico tra il 2005 e il 2020, con un follow-up medio di oltre otto anni
Salute 22 Maggio 2025

Tumori: centro Cnao, favorire cultura positiva sul nucleare

"È importante favorire la diffusione di una cultura positiva dell'utilizzo dell'energia nucleare". Questo il messaggio lanciato dal Centro nazionale di adroterapia oncologica in occasione dell'incontro avuto con il direttore generale dell'Aiea
Salute 22 Maggio 2025

Nuovo metodo migliora la preossigenazione prima di un’anestesia nell’emergenza extraospedaliera

Uno studio sperimentale condotto da Eurac Research dimostra che la preossigenazione prima di un’anestesia nell’emergenza extraospedaliera migliora con l'utilizzo del pallone autoespandibile con valvola PEEP
Salute 22 Maggio 2025

Cardiologia, al via il primo test europeo sulla “resilienza” dei centri

Garantire la continuità delle cure cardiovascolari anche durante emergenze sanitarie, ambientali o sociali. E' l’obiettivo ambizioso di RESIL-Card, il progetto europeo co-finanziato da EU4Health, che ha appena avviato il primo test sul campo
Salute 22 Maggio 2025

Fibromialgia, allo studio la ‘neurotuta’ che ne allevia i sintomi

Testata in 33 pazienti, prevalentemente donne, per un'ora al giorno per quattro settimane consecutive. Necessario ampliare lo studio e allungare il protocollo di trattamento
Salute 21 Maggio 2025

Hiv, Icar 2025: “Nuove sfide e terapie target sempre più efficaci”

Per la prima volta in Veneto dal 21 al 23 maggio attesi oltre 1.200 tra clinici, giovani ricercatori, infermieri, operatori sociali e volontari
Salute 21 Maggio 2025

Nel 2023 salute a rischio per un miliardo di adolescenti

Se non si interverrà subito, nel 2030 un miliardo di adolescenti nel mondo, ossia circa uno su due, vivrà in contesti rischiosi per la salute. Lo indica l'analisi condotta dagli esperti della "Lancet Commission on teenager Health and Wellbeing"
Salute 21 Maggio 2025

Trapianto da vivente: a Palermo una madre di 77 anni dona il rene alla figlia

È stato eseguito con successo presso l’ISMETT-UPMC di Palermo un trapianto di rene da donatore vivente, in cui una madre di 77 anni ha donato un rene alla propria figlia
Salute 21 Maggio 2025

Diabete di tipo 2, ogni ora in più o in meno di sonno ne aumenta il rischio fino al 50% 

Studi scientifici dimostrano che esiste una stretta correlazione tra la durata del sonno e l'incidenza del diabete di tipo 2: un terzo dei pazienti ha anche una qualche alterazione del sonno, rispetto all’8,2% delle persone senza la malattia
Salute 21 Maggio 2025

Tumori testa-collo da HPV: “Un nuovo test del sangue per la diagnosi precoce”

Si chiama HPV-DeepSeek ed ha una sensibilità del 99% per la diagnosi del cancro anche prima che compaiano i sintomi
Salute 21 Maggio 2025

L’ingestione di magneti è un problema sottostimato. A rischio soprattutto gli under 4

L'avvertimento arriva da una meta analisi che ha analizzato i dati di 96 studi sul tema: gli articoli inclusi documentavano l'ingestione di magneti nella fascia di età da zero a 18 anni, dal 2002 al 2024
Salute 20 Maggio 2025

Tumori: nasce il primo registro italiano dedicato alla malnutrizione dei pazienti

Monitorare la malnutrizione dei pazienti con tumore e integrarne la gestione nei percorsi di cura. Questo è l'obiettivo con cui nasce il primo registro real-world italiano
Salute 20 Maggio 2025

Fondazione Don Gnocchi: via a progetto per migliorare diagnosi e cure delle malattia polmonari croniche

Migliorare la diagnosi e la gestione delle malattie polmonari croniche attraverso l’identificazione di biomarcatori diagnostici e prognostici. E' questo l’obiettivo del progetto di ricerca promosso da Fondazione Don Gnocchi
Salute 20 Maggio 2025

Adolescenti, Report Ue: “Meno droghe, più sigarette elettroniche, abuso di farmaci e gaming”

Lo studio si basa sui dati di 113.882 studenti di età compresa tra i 15 e i 16 anni, raccolti nel 2024 in 37 Paesi europei
di I.F.
Salute 20 Maggio 2025

Tumori: l’AI distingue le metastasi al cervello dagli effetti della radioterapia

Uno studio clinico condotto in Humanitas dimostra l'efficacia dell'AI nel distinguere, a seguito di radioterapia, la progressione tumorale dalle alterazioni dei tessuti dovute al trattamento
Salute 20 Maggio 2025

Malaria, scovato un possibile bersaglio per nuove terapie

I ricercatori hanno esaminato oltre 2mila campioni provenienti da persone affette da malaria, scoprendo 18 proteine che infettano i globuli rossi dell’uomo
Salute 20 Maggio 2025

Fumo, Oms: “In 20 anni 300 milioni di fumatori in meno”

Durante la 78ª Assemblea mondiale della sanità il dg dell’OMS ha sottolineato come le politiche globali di contrasto al tabagismo abbiano prodotto risultati tangibili
di I.F.
Salute 19 Maggio 2025

Doping, parte la campagna Iss “Nello sport il successo sei tu”

Secondo l’ultimo rapporto di Nado Italia sono stati sottoposti a controlli nel 2023 oltre 5200 atleti, con una percentuale di positività dell’1,2%. Premiati anche i reel degli studenti contro il doping, a parlare ai ragazzi anche un fumetto dell’artista Mangiasogni
Salute 19 Maggio 2025

Vaiolo delle scimmie, chi è infetto può contaminare anche gli oggetti e l’ambiente

Lo dimostra uno studio è che ha analizzato campioni ambientali prelevati nelle stanze delle strutture sanitarie in cui erano ricoverati pazienti infettati dal nuovo ceppo di mpox
Salute 19 Maggio 2025

Dagli ortopedici SIOT 5 consigli per “ringiovanire” il ginocchio

Pietro Simone Randelli, presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) spiega come avere un ginocchio giovane e più a lungo
Salute 19 Maggio 2025

Tumore della tiroide, esperti: meno bisturi, più precisione nella cura

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, nell'ambito della quale sono state organizzate numerose iniziative, gli esperti puntano i riflettori sull'importanza di evitare interventi chirurgici inutili
Salute 19 Maggio 2025

Obesità, i quattro fenotipi chiave per trattamenti personalizzati

I fenotipi "intestino affamato" e "combustione lenta" sono associati a un rischio aumentato di insulino-resistenza
di I.F.
Salute 16 Maggio 2025

Giornata del mal di testa, la terza malattia più comune a livello globale

Sin e Sisc promuovono una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale. Padovani. (Sin): "Un disturbo invisibile che espone chi ne soffre al rischio di stigmatizzazione"
di I.F.
Salute 16 Maggio 2025

Con il progetto Mission to Kiev un nuovo protocollo di cura per le cicatrici di guerra

Sono in totale 67 i feriti della guerra in Ucraina trattati con successo con un nuovo protocollo di cura, che prevede prima una valutazione delle lesioni e poi la somministrazione di tre tipi diversi di stimolazione per la rigenerazione dei tessuti
Salute 16 Maggio 2025

Latte umano donato, un ponte nutrizionale terapeutico per i neonati fragili

Per AIBLUD e SIN è necessaria una maggiore disponibilità e reti regionali per una distribuzione omogenea delle BLUD sul territorio
Salute 16 Maggio 2025

Giornata contro l’ipertensione, Iss: “Circa un terzo di chi ne soffre non lo sa”

Per prevenire e contrastare la pressione elevata, agire sugli stili di vita e seguire le indicazioni dell’OMS
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”