Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, leggero miglioramento per la coppia cinese

L’italiano che ha contratto l’infezione e che ora si trova all’Istituto Spallanzani è in buone condizioni generali
Salute 11 Febbraio 2020

Spina bifida, feto operato in utero. Il primato europeo della clinica Mangiagalli di Milano

Il chirurgo fetale Nicola Persico: «Tecnica endoscopica appresa in Brasile che prevede riparazione del difetto del canale vertebrale in sede con meno rischi per il feto e la madre»
di Federica Bosco
Salute 10 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia, colpite 50 milioni di persone nel mondo e 500mila in Italia

Il punto della Società Italiana di Neurologia. «I progressi scientifici recenti – ha dichiarato il Prof. Giancarlo Di Gennaro - hanno fatto registrare numerose scoperte nel campo della genetica e delle scienze di base, con significativi passi avanti nella comprensione dei meccanismi molecolari che generano le crisi epilettiche»
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, Galli (Sacco): «In Italia situazione sotto controllo, misure assunte stanno contenendo fenomeno»

«Il virus sembra colpire in prevalenza uomini intorno ai 55 anni, mentre risparmia i giovanissimi sotto i 16 anni. Nessun rischio di contagio da cinesi residenti in Italia» così il professor Massimo Galli, Direttore Responsabile Malattie Infettive dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano
di Federica Bosco
Salute 10 Febbraio 2020

Sclerosi multipla: da Sanremo la storia di Ivan, il ballerino che ha infiammato l’Ariston

Dopo una serie di partecipazioni a importanti trasmissioni, la coppia di ballo composta da Ivan Cottini e la sua partner porta in scena un messaggio di solidarietà e speranza
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, primo test negativo per i bambini. Senza febbre l’italiano infetto

Nuovo bollettino dell’Istituto Spallanzani. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese
Salute 10 Febbraio 2020

Accesso ai farmaci rari, Crippa: «Trovare un punto di incontro tra autorità e aziende per velocizzare il processo»

«Due le aree da migliorare: dare un’accelerata al processo di approvazione del farmaco da parte di Aifa e far sì che compaia subito in tutti i prontuari regionali» precisa Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo Onlus
Salute 7 Febbraio 2020

Coronavirus, ISS: «Positivo il test di uno degli italiani rimpatriati da Wuhan»

Il paziente è ricoverato allo Spallanzani di Roma con modesto rialzo termico ed iperemia congiuntivale
Salute 6 Febbraio 2020

Malattie rare, ancora troppo tempo per i farmaci. Bartoli (OMAR): «Lontani dai 100 giorni del decreto Balduzzi»

«Chiediamo di istituire un elenco nazionale di farmaci dell’Aifa a cui i pazienti possano accedere da ogni regione italiana» ha spiegato l’onorevole Fabiola Bologna (M5S)
Salute 6 Febbraio 2020

Coronavirus, accertamenti su un italiano rientrato da Wuhan. E i coniugi cinesi non migliorano

Il caso sospetto è stato trasferito trasferito allo Spallanzani. Diffuso il nuovo bollettino medico dell’Istituto romano: ancora ricoverate nove persone
Salute 5 Febbraio 2020

Coronavirus, Sileri: «Italiani rimpatriati provati e stanchi, ma meno preoccupati di chi corre a comprare mascherine»

Stazionarie le condizioni dei due turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani: sono in terapia intensiva e la prognosi resta riservata. 494 le vittime del virus nel mondo, ma aumentano i pazienti dimessi dagli ospedali cinesi: 898 persone sono guarite
Salute 4 Febbraio 2020

Coronavirus, nuovo bollettino Spallanzani: «Peggiorano le condizioni dei coniugi cinesi»

Le attuali condizioni cliniche sono compromesse ma stazionarie, per cui i medici che li hanno in cura si riservano la prognosi
Salute 4 Febbraio 2020

Coronavirus, a Padova test che dà risultato in tre ore. Crisanti: «Rapidità fondamentale. Ai ricercatori dico: non piangiamoci addosso»

L’equipe del Direttore di Medicina Molecolare dell’Università di Padova ha messo a punto un test molecolare ad elevata sensibilità: «Evidenzia la presenza del materiale genetico nel virus con altissima specificità». Sul precariato nella ricerca sottolinea: «In GB precari fino a 40-45 anni. Il problema è fare carriera senza appoggi»
Salute 4 Febbraio 2020

Giornata mondiale contro il cancro: in Italia +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi in 10 anni

Il monito dell’Aiom: «Il nostro Paese ai vertici in Europa nell’assistenza oncologica - dichiara il presidente Giordano Beretta - ma ci sono ancora differenze territoriali nell’accesso alle cure. Seguire l’esempio delle regioni virtuose nel favorire l’accesso a farmaci innovativi e agli esami in grado di predire l’efficacia della chemioterapia»
Salute 3 Febbraio 2020

Coronavirus, Ambasciatore cinese incontra ricercatrici Spallanzani. Zingaretti: «Allarmismi infondati, non cedere a isteria»

Capobianchi, Colavita e Castilletti in Regione Lazio per incontrare l’Ambasciatore della Cina in Italia. Il Direttore Laboratorio Virologia: «Nonostante la scoperta non è detto che si riesca ad avere vaccino prima della fine della fase epidemica». Li Junhua: «Grazie per il sostegno alla guerra al coronavirus». Bollettino: per ora 19 ricoverati allo Spallanzani in osservazione
Salute 3 Febbraio 2020

Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro ha illustrato le misure intraprese dall’Italia ed ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese
Salute 3 Febbraio 2020

Coronavirus, lo Spallanzani tra i primi in Europa a isolarlo. Atterrati a Roma gli italiani bloccati a Wuhan

Avere a disposizione il virus è un passo fondamentale che permetterà di perfezionare i metodi diagnostici esistenti ed allestirne di nuovi. La disponibilità nei laboratori del nuovo agente patogeno permetterà inoltre di studiare i meccanismi della malattia per lo sviluppo di cure e la messa a punto del vaccino
Salute 3 Febbraio 2020

Nuovo bollettino dello Spallanzani: «Un paziente in rianimazione, fatto test per scoprire se è Coronavirus»

Diramato il bollettino medico numero 4 del 3 febbraio. Ancora sotto osservazione coppia cinese. Venti pazienti dimessi dopo esami negativi
Salute 3 Febbraio 2020

La rivoluzione della sanità territoriale parte dalla Campania: presentate a Napoli le novità per la medicina di famiglia

La riforma nasce dall’esigenza di garantire una maggiore continuità assistenziale alla popolazione, prende le mosse da tre punti fondamentali
Salute 3 Febbraio 2020

Bullismo e cyberbullismo: quattro paesi UE riuniti a Milano per contrastare il fenomeno

Esperti internazionali di Italia, Francia, Germania e Spagna, si sono dati appuntamento lo scorso 31 gennaio per definire linee guida comuni. «Raggiunto un accordo quadro per lo sviluppo di progetti congiunti in grado di accedere a fondi europei destinati al sociale» così il Professor Luca Bernardo, direttore casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco
di Federica Bosco
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Consiglio dei Ministri proclama Stato di Emergenza per sei mesi: «È conseguenza della dichiarazione dell’OMS»

Il Cdm ha inoltre varato uno stanziamento di cinque milioni di euro. Ieri annunciati i primi due casi in Italia: due turisti cinesi provenienti da Wuhan
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, il punto dello Spallanzani. D’Amato (Ass. Sanità Lazio): «Da coppia cinese spostamenti limitati e con mascherine»

«È verosimile che le persone siano fonte di trasmissione solo al manifestarsi dei sintomi e se le persone con infezione vengono rapidamente identificate, il rischio va da basso a molto basso» così Giuseppe Ippolito. Ruocco: «Rischio limitato ai contatti stretti»
Salute 31 Gennaio 2020

Allarme Coronavirus, rischio psicosi. Lo psicologo: «Fondamentale non farsi trasportare dall’onda emotiva»

La paura è comprensibile, ma quali sono i rischi che corriamo? «Ad oggi non risulta un’emergenza in Italia: l’allerta può essere giustificata solo dagli esperti e dal ministero». Facciamo chiarezza con il dottor Stefano Lagona
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, la situazione all’hotel dove alloggiavano i due turisti contagiati

È tesa questa mattina l’atmosfera all’Hotel Palatino in via Cavour a Roma, dove alloggiavano i primi due casi accertati di Coronavirus in Italia. Il direttore dell’albergo ha dichiarato alla stampa che la situazione all’interno è tranquilla ma dall’Ospedale Spallanzani arriva la notizia di un nuovo caso sospetto: si tratta di un paziente che lavorerebbe proprio […]
Salute 31 Gennaio 2020

Fadoi, Manfellotto: «Coronavirus e picco influenzale, rischio cortocircuito per gli ospedali»

«I primi due casi di infezione non devono alimentare l’isteria che già si sta diffondendo nel Paese - spiega il presidente della Federazione dei medici internisti ospedalieri Manfellotto - . Per ogni dubbio, chiamare il proprio medico o il numero verde gratuito 1500, istituito dal Ministero della Salute»
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

VIDEO | La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del ministro della Salute Roberto Speranza e del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, l’OMS dichiara l’emergenza globale di salute pubblica

E’ emergenza globale. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel corso di una conferenza stampa sul coronavirus che si è svolta in serata a Ginevra. “La Cina – ha detto – ha preso straordinarie misure per far fronte all’emergenza del virus 2019-n-CoV, ha isolato il virus, lo […]
Salute 30 Gennaio 2020

«Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo». Le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA

VIDEO | 30mila dollari per un parto, 2500 per un braccio rotto, fino a 200mila dollari per un ciclo di chemioterapia. Sono alcuni esempi di quanto possa arrivare a costare la sanità negli Stati Uniti. Ma gli italiani si rendono conto della fortuna di avere un sistema sanitario pubblico e universale? Vediamo cosa ci hanno detto…
Salute 30 Gennaio 2020

Civitavecchia, non è coronavirus. Negativi i test sui passeggeri cinesi della Costa Smeralda, ma i crocieristi passeranno la notte a bordo

I 6mila passeggeri bloccati tutto il giorno sulla nave ferma al porto: «Nessuno ci ha dato alcuna informazione»
di Adriano Grassi, Inviato a Civitavecchia
Salute 30 Gennaio 2020

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

A Palazzo Giustiniani il convegno organizzato da Aimo e Associazione "G. Dossetti". «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’OMS - ha sottolineato Stefano Baiocchi di AIMO - e seguire i colleghi europeei che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano