Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 7 Gennaio 2020

Epilessia, causa di morte? Romeo (Fatebenefratelli Sacco): «No ad allarmismi, ma ecco cosa fare in caso di crisi»

Dopo le morti del Juice Wrld e dell'attore Cameron Boyce, il direttore del centro regionale di epilessia infantile del Fatebenefratelli Sacco di Milano fa chiarezza per evitare allarmismi: «Le crisi che durano poco non creano problemi. Ma attenzione a colori, suoni e calcoli matematici...»
di Federica Bosco
Salute 3 Gennaio 2020

Ancora un’aggressione, a Sassari ambulanza a fuoco per un petardo. FIMMG: «Siamo in trincea»

La preoccupazione del segretario nazionale di FIMMG-Emergenza Sanitaria Territoriale, Francesco Marino: «In media un’aggressione fisica o verbale ogni due giorni»
Salute 3 Gennaio 2020

Papa Francesco a operatori sanitari: «No all’eutanasia». Mina Welby: «Interruzione terapie già prevista dalla Chiesa»

L'appello di Papa Francesco nel messaggio per la 28° Giornata Mondiale del Malato che si celebrerà il prossimo 11 febbraio. Critica l'Associazione Luca Coscioni: «Il medico ha il dovere di intervenire, secondo la volontà manifestata dal malato, per sedarlo e consentire una morte non dolorosa»
Salute 3 Gennaio 2020

Autismo, la storia di Matteo. «Testardi ma fortunati. Ora va a scuola come tutti i bambini»

«La prima parola di Matteo? Né mamma né papà, ma ‘acqua’. Per noi è stata una conquista enorme» racconta mamma Elena che si è affidata all’Anffas di Ostia
Salute 2 Gennaio 2020

#StorieRare | Lucia e la sindrome di Sjögren: «Cinque anni di calvario, poi la diagnosi. Una condanna a morte»

Malattia autoimmune, sistemica e degenerativa, la sindrome di Sjögren provoca secchezza di vari organi e può aggredire l’apparato osteo-articolare, l’apparato cardiovascolare e quello respiratorio. La presidente della Onlus A.N.I.Ma.S.S.: «Deve essere riconosciuta come malattia rara»
Salute 2 Gennaio 2020

Napoli, petardo scoppia sotto ambulanza ferendo un medico. “Nessuno tocchi Ippocrate”: «Due aggressioni in 24 ore»

A pochi minuti dallo scoccare della mezzanotte una dottoressa internista dell’ospedale Santobono è stata «aggredita verbalmente e fisicamente». Commenta il fondatore di “Nessuno tocchi Ippocrate”, il dottor Manuel Ruggiero: «È un bilancio già pesante in partenza»
Salute 2 Gennaio 2020

Allarme aggressioni sanitarie, Tortorella (Consulcesi): «Più valore alla comunicazione tra medico e paziente per ridurre l’odio in corsia»

Altri due casi in poche ore nel 2020. Consulcesi rilancia la petizione #bastaodiomedicopaziente con oltre 20mila firme
Salute 2 Gennaio 2020

Il 2020 sarà l’anno di infermieri e ostetriche. Oms: «Nel mondo ne serviranno 9 milioni entro il 2030»

Non va meglio in Italia dove la carenza è stimata in oltre 50mila unità. Il 12 maggio 2020 sarà celebrata la giornata internazionale dell’infermiere e il 200º anniversario della nascita di Florence Nightingale
Salute 30 Dicembre 2019

Dai trapianti di faccia alla terapia genica, ecco le 10 scoperte che hanno rivoluzionato gli anni Duemila

Quali sono gli eventi e le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato gli ultimi venti anni? A rispondere è la rivista New Scientist
Salute 30 Dicembre 2019

Fecondazione eterologa, al Niguarda di Milano la prima banca dei gameti d’Italia

Regione Lombardia ha investito due milioni di euro. Il direttore della banca Michele Bini: «È pensata per consentire alle persone con sterilità assoluta di diventare genitori»
di Federica Bosco
Salute 30 Dicembre 2019

Ambulatorio infermieristico per la gestione delle cronicità, l’esperimento dell’Asl di Bari

«Rafforzata l’attenzione sul territorio» ha spiegato Antonio Sanguedolce, direttore generale dell’Asl di Bari ai microfoni di Sanità Informazione. Protagonisti infermieri e medici di medicina generale: «Stiamo sperimentando un nuovo approccio»
Salute 30 Dicembre 2019

Consultori, il caso Campania. Sono appena 20 per un milione di abitanti ed il personale è ridotto all’osso

La denuncia del segretario regionale Sumai Francesco Buoninconti, ginecologo di consultorio: «Scontiamo da sempre i problemi che vive oggi la sanità del territorio perché siamo politicamente scomodi»
Salute 23 Dicembre 2019

Mirabella contro le fake news in sanità: «Chi le diffonde va messo in galera»

Il famoso conduttore di Tutta salute si scaglia contro le bufale del web: «Non si capisce perché debba esserci una legge sulla stampa e non una sui computer e sui social»
Salute 23 Dicembre 2019

Dalla Mesopotamia ad oggi, Gian Antonio Stella racconta “La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia”

Nel suo ultimo libro la firma del Corriere della Sera racconta di errori e orrori, incubi religiosi, pregiudizi. Poi sottolinea: «Presto avremo oltre 6 milioni di non autosufficienti, cosa stiamo facendo per loro?»
Salute 23 Dicembre 2019

Biotestamento, è al Sud il rapporto peggiore DAT-popolazione. Associazione Coscioni: «Motivo non è culturale, manca informazione»

I Comuni con il peggior rapporto DAT/popolazione sono per il 35% al Sud, il 25% al centro, il 20% nelle Isole. «I medici siano più formati, servirebbe l'impegno degli Ordini, al momento disinteressati alla tematica» sottolinea Matteo Mainardi, componente della Giunta dell’Associazione Luca Coscioni
Salute 20 Dicembre 2019

Campania, la Sanità post commissariamento. Coscioni: «Sui Lea fatto un miracolo, ora abbattiamo liste d’attesa»

Intervista al Consigliere del presidente della Regione per i temi riguardanti la Sanità. Nelle sue parole un percorso con ampi margini di miglioramento sia in tema di organizzazione che di attenzione al paziente
Salute 20 Dicembre 2019

Tumori, nuove frontiere con immunoterapia. Maio: «Test molecolari essenziali per la pianificazione dei trattamenti»

È quanto si aspetta il professor Michele Maio, direttore del centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena: «Ci saranno sempre più tumori nei quali l’immunoterapia potrà mostrare la propria efficacia»
Salute 20 Dicembre 2019

Taranto intitola a Nadia Toffa il reparto di Oncoematologia pediatrica del Ss. Annunziata

Sulla targa, davanti all'ingresso del reparto, una frase di Nadia Toffa: "Siamo tutti guerrieri". Non sono mancati momenti di commozione
Salute 20 Dicembre 2019

Disabilità, D’Arrando (M5S) lancia il ‘budget di salute’: «Così mettiamo la persona al centro di un progetto terapeutico personalizzato»

«L’obiettivo è un utilizzo virtuoso delle risorse economiche, sia pubbliche che private, affinchè la persona venga veramente sostenuta e reintegrata nella comunità», sottolinea la deputata M5S Celeste D’Arrando. Nella legge di Bilancio previsto un piano nazionale per la disabilità di 1,3 miliardi di euro
Salute 19 Dicembre 2019

Lotta ai Tumori, l’Europa in prima linea con la Mission Board for Cancer. Walter Ricciardi: «Nuovo approccio»

Tra i membri della mission europea è stato nominato anche l’italiano Walter Ricciardi: «Ridurre l’enorme diseguaglianza nell’accesso ai farmaci». E sull'Italia conferma «Non sono accessibili ovunque allo stesso modo. Basti pensare alla Calabria»
Salute 19 Dicembre 2019

Milano, Ordine medici premiato come luogo di lavoro che promuove salute. Rossi: «Modelli per buoni stili di vita»

Il premio di Assolombarda all'OMCeO del capoluogo che promuove gruppi di cammino, esercizio fisico e buoni stili di vita, sponsorizza una squadra di basket di medici e processa gli alimenti dannosi...
di Federica Bosco
Salute 19 Dicembre 2019

Vaccini, l’avviso automatico di Facebook contro le fake news riaccende le polemiche

Basta digitare le parole “no vax”, “free vax” oppure chiedere l’iscrizione ad uno dei tanti gruppi sul tema presenti sulla piattaforma social per ricevere l’invito ad accedere al sito dell’OMS
Salute 18 Dicembre 2019

«Dal Codice Rosa alle cure di genere, così siamo al fianco delle donne». Policlinico e S. Marco di Catania premiati dalla Fondazione Onda

«Ci hanno permesso di riprogettare dall’inizio tutti i percorsi, dalle fragilità alle donne vittime di violenza e maltrattamenti». Così il direttore dell'azienda ospedaliera Antonio Lazzara
Salute 18 Dicembre 2019

Inquinamento, quel mare nero della Campania che viola la normativa UE

Nella Regione a norma solo 5 depuratori su 150 censiti. Cappiello (Oss. Salute e Sanità Città di Napoli): «I liquami sversati in mare finiscono sulle nostre tavole, rischi incalcolabili per la salute»
Salute 18 Dicembre 2019

Il Buon Natale “spaziale” dell’astronauta Parmitano ai piccoli pazienti dell’ospedale Bambino Gesù

I bambini riuniti in ludoteca, entusiasti per l’avvenimento, hanno posto al Comandante della Missione spaziale una tempesta di domande per cercare di capire com’è la vita degli astronauti
Salute 18 Dicembre 2019

Tumori, svolta con le terapie ‘agnostiche’. Vella: «Con immunoterapia e farmaci mirati aumenta sopravvivenza e diminuisce tossicità»

Alcuni degli oncologi più importanti d’Italia si sono dati appuntamento a Roma al convegno “Le terapie oncologiche agnostiche. La nuova frontiera nella lotta ai tumori”. Il Vice Ministro Sileri: «Queste terapie sono una vera rivoluzione nel trattamento dei pazienti oncologici laddove è dimostrata una alterazione genetica comune»
Salute 18 Dicembre 2019

Caso alluminio, Maurizi (Chimici-Fisici): «Leggere etichette con attenzione e evitare contatto con cibi ricchi di sale o acidi»

Daniela Maurizi, Segretario della FNCF, Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, spiega come l’alluminio può ‘migrare’ negli alimenti e rappresentare un rischio per la salute dell’uomo: «Il rischio era noto, ossido di alluminio può ‘bucarsi’ con alcuni cibi. In linea generale meglio teglie di vetro»
Salute 17 Dicembre 2019

Cannabis light e cannabis terapeutica, a che punto siamo? L’esperta: «Medici poco formati e clienti non supportati»

«Manca regolamentazione specifica. Problemi con approvvigionamento e distribuzione. Spesso le farmacie che vendono questi prodotti ci vanno a perdere». Intervista alla neuroscienziata Viola Brugnatelli
Salute 17 Dicembre 2019

Terra dei Fuochi, metalli pesanti nei pazienti oncologici. Confermato legame con inquinamento ambientale

A sostenerlo sono i ricercatori dell’università di Pisa in uno studio pubblicato sul 'Journal of Cellular Physiology' e presentato alla Camera dei Deputati. «I dati sono allarmanti», spiega il coordinatore del team di ricerca Antonio Giordano. Il Viceministro Sileri: «Finanziato in Manovra il Registro Tumori»
Salute 17 Dicembre 2019

Mortalità neonatale, 40% più alta nel Sud. A rischio anche minori figli di stranieri

«Ecco una violazione dell'articolo 32 della Costituzione» ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza in occasione della presentazione del Libro Bianco, il documento sull'assistenza dell'Area pediatrica realizzato dalla Fiarped
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...