Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 18 Giugno 2020

Una stella di metallo ferma nella trachea, salvato bimbo di 8 anni al Niguarda

Era bloccata lì da oltre 24 ore, ma il bimbo era seriamente asfittico. Alle due di notte il trasferimento e poi l'intervento
Salute 18 Giugno 2020

Nervosi, deconcentrati e stanchi? Non è tutta colpa del post-lockdown. La soluzione “in un bicchier d’acqua”

Bernardi (biologa nutrizionista): «Sbalzi d’umore, confusione e irritabilità sono segni di scarsa idratazione. Quando percepiamo la sete siamo già ad un livello di disidratazione dell’1 o 2% con effetti negativi sul rendimento di corpo e mente»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, stop ai trial su idrossiclorochina e tocilizumab. Gli annunci di OMS e Aifa

Entrambi gli studi si concludono in anticipo. Per i ricercatori i risultati non sono incoraggianti, ma su tocilizumab continua un ultimo ramo di analisi
Salute 18 Giugno 2020

Tifosi del Napoli in piazza per festeggiare la Coppa Italia, Guerra (OMS): «Sciagurati, non ce lo possiamo permettere»

Dura presa di posizione del Direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dopo gli assembramenti di ieri
Salute 17 Giugno 2020

Tumori del sangue e innovazione, a che punto siamo con le terapie Car-T? Risponde Ail

Il 21 giugno sarà la Giornata nazionale per la lotta a leucemia, linfoma e mieloma multiplo. Nel webinar organizzato da Ail si discute della cura con Car-T, ostacolata da Covid-19 per alcune somiglianze
Salute 17 Giugno 2020

Covid-19, Le Foche (Umberto I): «Ecco perché oggi il virus è meno aggressivo»

L’immunoinfettivologo Francesco Le Foche: «I nuovi cluster sono inevitabili, l’importante è proteggere i più fragili». E aggiunge: «Il virus potrebbe spegnersi come la Sars»
Salute 17 Giugno 2020

Covid-19, l’Osservatorio socio-territoriale della Bicocca di Milano traccia dati e mappe per leggere la pandemia

Colleoni (professore di Sociologia dell'ambiente e del territorio): «Le province più anziane non sono le più colpite»
di Federica Bosco
Salute 17 Giugno 2020

Medicina del territorio, le proposte della FNO-TSRM e PSTRP alle Regioni

Il Presidente Beux: «Passare da sanità di attesa a sanità multipolare e di iniziativa»
Salute 17 Giugno 2020

Donazione farmaci, Mellano (Banco Farmaceutico): «Con emergenza Covid povertà sanitaria aumentata del 20%, picchi del 100% al nord Italia»

In Italia ci sono 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta. Tra questi, nel 2019, sono stati 473 mila quelli che hanno richiesto farmaci a un ente assistenziale, con una crescita del 28% negli ultimi 7 anni. L’anno scorso sono stati raccolti farmaci per un valore commerciale di 11 milioni di euro
di Isabella Faggiano
Salute 17 Giugno 2020

Ci curano, ma non sappiamo come chiamarli: ecco i 10 specialisti dai nomi più strani

Dal tropicalista allo gnatologo, alcune specializzazioni sanitarie che pochi conoscono ma che sono importanti per la nostra salute
Salute 16 Giugno 2020

Lockdown, per 3 minori su 4 impatto psicologico importante. Disturbi del sonno, ansia e irritabilità i sintomi più comuni

I risultati di uno studio del Gaslini di Genova sugli effetti psicologici e comportamentali della pandemia su bambini e adolescenti. Zampa: «Comportamento esemplare dei ragazzi. Da questa prova usciranno più forti»
Salute 16 Giugno 2020

Contratto Sanità privata. Cimop: «Aiop non firma preintesa concordata 24 ore prima, bene Aris. Scioperiamo»

Da Cimop arriva l'accusa ad Aiop per la mancata firma della preintesa. De Rango: «Chiederò intervento a Speranza e Bonaccini, Sanitò privata può voltare pagina»
Salute 16 Giugno 2020

A Prato il primo intervento “senza bisturi” sul cuore di un paziente

Al Santo Stefano di Prato l'intervento straordinario da parte di Mauro Maioli e Sergio Berti, del dipartimento di cardiologia. L'85 operato resisteva agli anticoagulanti e aveva una fibrillazione atriale. Ora è in buone condizioni
Salute 16 Giugno 2020

Cancro e coronavirus, le paure di oncologi e pazienti finiti “fra Scilla e Cariddi”

Il racconto di un oncologo sul New England Journal of Medicine: «Mi aspetto un picco bimodale, le morti dei pazienti oncologici con Covid e quelle dei tanti che hanno visto le cure indebolite o rimandate»
di Tommaso Caldarelli
Salute 16 Giugno 2020

Recovery Trial, uno steroide molto comune in farmacia previene la morte dei casi più gravi di Covid-19

Dai ricercatori di Oxford arriva la conferma: il desametasone salva la vita a 1 paziente grave su 8. Il ricercatore Martin Landray: «I pazienti nel mondo potrebbero iniziare a essere curati subito»
Salute 16 Giugno 2020

Vaccini, Italia Longeva: «Puntiamo a raddoppiare le coperture degli anziani»

Per raggiungere il 95% suggerito dal ministero della Salute, è necessario avere a disposizione più vaccini e prima, già da settembre. Il presidente Bernabei: «Vaccinare tutti gli anziani contro l'influenza stagionale, pneumococco, pertosse e herpes zoster»
Salute 16 Giugno 2020

Cure ospedaliere a domicilio, Arena (Legacoopsociali): «Ora si può»

«La sanità del futuro può diventare la sanità del presente»
Salute 15 Giugno 2020

Depressione e Covid, Fondazione Onda lancia l’allarme: «Più di 200 mila nuovi casi a causa della crisi economica»

In una tavola rotonda il confronto tra professionisti della sanità e istituzioni per riconoscere i sintomi e gestire il dramma: «Prevenzione, collaborazione tra medicina generale e specialisti e telemedicina gli ambiti di intervento»
di Federica Bosco
Salute 15 Giugno 2020

Disturbi alimentari nei più piccoli aumentati del 30% in lockdown. Migliaccio (Sisa): «Causati da paura e convivenza forzata»

Bambini e pre-adolescenti sempre più esposti ai DCA. Le richieste di aiuto sono salite durante la quarantena. Per l'esperta: «Sensazione di mancanza di controllo e riserve alimentari hanno favorito il binge eating disorder»
Salute 15 Giugno 2020

Emicrania, studio italiano svela i meccanismi dell’allodinia e vince il “Wolff Award”

La scoperta dei neurologi italiani riceve il premio più prestigioso al mondo nell’ambito delle cefalee
Salute 15 Giugno 2020

Usa, in terapia intensiva per 62 giorni: guarito dal Covid-19 arriva il conto da 1 milione di dollari

La storia incredibile di Michael Flor, un uomo di 70 anni, raccontata dal Seattle Times
Salute 15 Giugno 2020

Bimba recupera l’udito grazie alla ricostruzione 3D, è la prima volta in Italia

E' tornata a sentire la bimba operata al Santobono-Pausilipon di Napoli con l'aiuto della tecnologia 3D. Aveva una malformazione congenita
Salute 15 Giugno 2020

SMA e gravidanza, un binomio possibile. Pisoni (ginecologa): «La malattia non compromette la fertilità»

Prima di affrontare una gestazione è necessaria una valutazione pre-concezionale. La specialista: «Un’equipe multidisciplinare, formata da ginecologo, neurologo, pneumologo e anestesista, dovrà prendere in carico la donna e seguirla fino al parto»
di Isabella Faggiano
Salute 15 Giugno 2020

Raggi UV vs. Covid-19? Uno studio mette in luce il potere germicida di Sole e lampade artificiali

Gli studi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Università degli Studi di Milano, svolti in collaborazione con Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano, dimostrano, l’alto potere germicida dei raggi ultravioletti
Salute 13 Giugno 2020

Vaccino Covid-19, Speranza: «Prime dosi entro fine anno»

L'annuncio del ministro della Salute su Facebook: «Insieme a Germania, Francia e Olanda, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento di 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea»
Salute 12 Giugno 2020

Alimentazione del bambino: ecco come prevenire gli squilibri del microbioma intestinale e del sistema immunitario

Dal CEINGE di Napoli in collaborazione con l’Università di Milano e l’Humanitas, lo studio sull’alimento che difende i bambini da infezioni ed allergie attraverso una positiva modulazione del microbioma intestinale e del sistema immunitario
Salute 12 Giugno 2020

Viaggio alla scoperta dell’hotel Michelangelo di Milano: quarantena a quattro stelle per guarire dal Covid

Comune, ATS, Prefettura e Cooperativa Proges le anime di un percorso ad ostacoli per un centinaio di pazienti, guariti ma ancora positivi, verso il doppio tampone negativo. Regalia (Proges): «Teniamo le chiavi delle camere, restrizione necessaria per tutela di ospiti e operatori»
di Federica Bosco
Salute 12 Giugno 2020

World Blood Donor Day, in Italia aumentano i giovani donatori. Il report del Centro nazionale sangue

Il 14 giugno è la Giornata dedicata ai donatori di sangue. Nel report del Centro Nazionale Sangue tornano ad aumentare i donatori giovani:+1,6% per i ragazzi da 18 a 25 anni. Lo slogan di quest'anno è: "In ogni goccia c'è una storia. La nostra".
Salute 12 Giugno 2020

Disabili, le vittime indirette della pandemia. Rota (Anffas): «Riaccendere i riflettori sul “Dopo di noi”»

Durante l’emergenza Covid arrivato un importante impulso dal governo, il presidente della Fondazione nazionale “Dopo di noi”: «Il decreto Rilancio prevede un incentivo di 20 milioni di euro per il Fondo nazionale istituito dalla legge 112 del 2016, che consente di pianificare il futuro delle persone con disabilità grave».
di Isabella Faggiano
Salute 12 Giugno 2020

San Raffaele Pisana, 99 positivi e 5 decessi correlati. Unità crisi Lazio: «Destinati ad aumentare»

Salgono a 99 i casi legati al cluster dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma. Due donne sono decedute. I positivi sono stati trasferiti allo Spallanzani. D'Amato (assessore Salute Lazio): «Situazione sotto controllo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...