Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 28 Agosto 2020

Chi sono i bambini che si ammalano gravemente di Covid-19

Uno studio pubblicato sul British Medical Journal individua due ceppi gravi: sindrome respiratoria acuta e sindrome infiammatoria multisistema, che si manifesta similmente alla sindrome di Kawasaki. Le caratteristiche e i sintomi variano. In comune le comorbilità neurologiche
Salute 28 Agosto 2020

«Chiediamo di poter scegliere lezioni da remoto». Gli appelli di alunni e insegnanti “fragili”

Le richieste rivolte a Istituzioni e Cts. In cima alla lista la possibilità per alunni e insegnanti fragili di scegliere la didattica a distanza, restando al sicuro
Salute 28 Agosto 2020

Vaccino antinfluenzale, Tinelli (Simit): «Tassativo per gli anziani. Con coperture elevate ci eviteremmo tanti guai»

L'infettivologo: «L’anno scorso si è vaccinato meno del 20% della popolazione e gli anziani non hanno superato il 70%. Questi numeri devono salire. Senza tampone, impossibile distinguere influenza da Covid»
Salute 28 Agosto 2020

Scuole, ok degli enti locali al documento ISS sulla gestione di casi Covid-19. Lunedì incontro con 53 Paesi

Il ministro Speranza: «Riaprire le scuole in sicurezza sfida per tutti i Paesi». Il 31 agosto incontro Oms Europa per sviluppare una cornice di riferimento comune
Salute 28 Agosto 2020

Partorire senza accorgersene: un fenomeno rarissimo “spia” di alcune problematiche

Vicario (FNOPO): «Il parto completamente indolore è causato da incontinenza cervico-istmica e raccorciamento uterino, che predispongono anche a poliabortività e parti pretermine»
Salute 27 Agosto 2020

«RSA a rischio senza screening a tappeto e linee guida per ospiti e personale»

Degani (UNEBA): «I contagiati sono più giovani perché si fanno tamponi a chi rientra dalle vacanze, ma attenzione alla popolazione anziana, che resta la più fragile»
di Federica Bosco
Salute 27 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, GIMBE: «+92,4% di casi in una settimana. In aumento ricoveri e terapie intensive»

Il Presidente della Fondazione Cartabellotta: «Non rivedremo le drammatiche scene di marzo e aprile, ma non bisogna concedere ulteriori vantaggi al coronavirus»
Salute 27 Agosto 2020

Lo yoga fa bene al cuore: ecco perché

Una recente ricerca ha dimostrato il legame tra yoga e salute del cuore. L’antica disciplina indiana è collegata al miglioramento dei sintomi nei pazienti cardiopatici
Salute 27 Agosto 2020

Covid-19 e rischio erezione prolungata. Lo specialista: «Correlazioni andrologiche con l’infezione»

L'episodio di priapismo ha colpito un uomo francese di 62 anni. ll caso descritto sull'American Journal of Emergency Medicine
Salute 27 Agosto 2020

Coronavirus, Sipps: «Rafforzare medicina territoriale, 30mln di tamponi in autunno»

I pediatri chiedono il potenziamento della medicina territoriale e suggeriscono tre azioni strategiche contro nuovi contagi e morti
Salute 27 Agosto 2020

Un algoritmo rileva le patologie cardiache. Per farlo gli bastano quattro selfie

Uno studio cinese ha sviluppato un algoritmo a cui basta un selfie per completare uno screening delle possibili patologie cardio-vascolari. Potrebbe essere una svolta per velocizzare i controlli, specie nei Paesi con meno risorse
Salute 26 Agosto 2020

Due metri di distanza da soli non bastano per non prendere Covid-19. Lo dice uno studio del BMJ

Secondo la ricerca di Oxford non sempre il distanziamento deve attenersi a 1 o 2 metri. Con le influenze ambientali in alcuni contesti il rischio è maggiore, in altri minore. L'invito a rielaborare i parametri per favorire un ritorno alla normalità
Salute 26 Agosto 2020

Un italiano su quattro in montagna, ma quali rischi per chi ha cardiopatie o problemi respiratori (Covid incluso)?

Il professor Parati (Istituto Auxologico): «Attenzione all’altitudine. Per chi ha avuto polmoniti o gravi problemi cardiaci meglio evitare le alte quote se non si è certi di non avere conseguenze residue»
di Federica Bosco
Salute 26 Agosto 2020

In un anno 6 mila incidenti con dispositivi medici. Il 50% dei decessi collegati riguarda apparecchi per il cuore

Il Ministero della Salute ha pubblicato il primo Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici relativo all’anno 2018. Ecco cosa emerge
Salute 26 Agosto 2020

Fare più di un’ora di siesta potrebbe essere pericoloso per la salute

Secondo uno studio presentato al Congresso ESC, riposini troppo lunghi aumentano del 30% il rischio di morte e del 35% il rischio cardiovascolare
Salute 25 Agosto 2020

Psicologo a scuola, Lazzari (CNOP): «Rientro in sicurezza non è solo distanziare i banchi»

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi spiega perché la presenza dello psicologo negli istituti scolastici è essenziale: «Anche gli insegnanti ce lo stanno chiedendo, bisogna adattarsi alla nuova situazione»
Salute 25 Agosto 2020

A Catania il primo trapianto di utero in Italia. Ecco cosa prevede la procedura

L’intervento, effettuato su una giovane donna nata senza l’organo, le permetterà di avere una gravidanza. A seguito del parto, l’organo verrà rimosso. L'intervista al professor Paolo Scollo, responsabile dell’equipe che ha condotto l’intervento
Salute 25 Agosto 2020

«Il caffè in gravidanza non è sicuro per il feto». Uno studio invita a evitarlo, ma è scontro

Le linee guida limitano il consumo di caffè in gravidanza a 200 milligrammi al giorno, ma ora una ricerca pubblicata sul BMJ invita ad evitarlo totalmente. Tra le conseguenze aborto spontaneo, natimortalità e sottosviluppo del feto. Ma non tutti gli esperti sono d'accordo
Salute 25 Agosto 2020

«Ho contagiato mio padre dopo una sera in discoteca. Ora è in terapia intensiva e lotta per la vita»

La storia di Martina in una lettera al Corriere: «La peggiore estate della mia vita. Non mi perdonerò mai»
Salute 25 Agosto 2020

Covid-19, Oms: «No alla mascherina per i bambini sotto i 5 anni»

«Tra i 6 e gli 11 anni da valutare solo in presenza di rischi, dai 12 in su stesse regole degli adulti». E sulla visiera: «È una barriera fisica incompleta e non fornisce gli strati di filtrazione di una mascherina». Ecco le indicazioni contenute nella guida dell'Organizzazione mondiale della sanità
Salute 25 Agosto 2020

Sclerosi multipla, il mancato controllo del virus di Epstein Barr è concausa della malattia

La ricerca di Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma finanziata dalla FISM ha individuato nelle risposte immunitarie scorrette al virus di Epstein Barr una delle concause della malattia
Salute 24 Agosto 2020

Lazio, boom di contagi da rientro. La guida per chi torna da vacanze in luoghi a rischio

Oggi nel Lazio si registrano 146 contagi e un decesso: il 40% torna dalla Sardegna. Il Direttore del servizio di igiene e sanità pubblica della ASL Roma 1 Enrico Di Rosa: «Ecco cosa deve fare per eseguire i tamponi chi torna dall'isola e da Grecia, Spagna, Croazia e Malta»
Salute 24 Agosto 2020

Partita allo Spallanzani la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano anti-Covid

Allo Spallanzani inoculata in una volontaria la prima dose: è una donna di 50 anni. Si dà così inizio alla fase clinica I del vaccino italiano. Il direttore sanitario Vaia: «Il nostro auspicio è che sia prodotto in primavera»
Salute 24 Agosto 2020

Scuola, SIMA: «Il vero nodo non i banchi ma la qualità dell’aria in aula»

«Una qualità dell'aria ottimale - spiega il presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale Miani - può essere raggiunto già con completi ricambi d'aria ad ogni cambio d'ora ma anche investendo in tecnologie per la ventilazione meccanica controllata». L'appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 e scuole, le indicazioni ISS per la gestione di casi sospetti

In caso di studenti o operatori scolastici positivi al Covid, sarà il Dipartimento di Prevenzione a valutare la possibilità di chiudere la scuola. Per l'ISS, un solo caso non è un motivo sufficiente a determinarne la chiusura
Salute 21 Agosto 2020

Covid-19 in Italia, Fondazione GIMBE: «Nell’ultima settimana casi aumentati del 141% rispetto a un mese fa»

Il report settimanale della cabina di regia: «Età media dei contagiati scesa a 30 anni. Fondamentale mantenere le misure di precauzione»
Salute 21 Agosto 2020

Un programma per combattere l’obesità infantile, che colpisce un bambino su dieci

Il professor Bernardo, direttore della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco di Milano: «I primi mille giorni di vita fondamentali per prevenire gravi problemi in età adulta e ridurre costi del Sistema Sanitario Nazionale»
di Federica Bosco
Salute 21 Agosto 2020

Aveva Covid-19 da 126 giorni: negativo e dimesso 49enne lombardo

Milko non riesce a credere di poter tornare finalmente dalla sua famiglia. Aveva Covid dal 16 di aprile, ora il tampone è negativo. Commozione dello staff dell'hub di Linate, dove sono ancora ospitate 20 persone
Salute 21 Agosto 2020

Un derivato del colesterolo potrebbe bloccare Covid-19. Lo studio italiano

Una ricerca tutta italiana svela le proprietà di una molecola derivata dal colesterolo per inibire la replicazione virale di Sars-CoV-2
Salute 20 Agosto 2020

«La riapertura delle scuole non ha influenzato l’aumento dei contagi in Europa», parola dell’ECDC

Un rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che mette insieme la letteratura scientifica europea sul tema, mostra che le scuole non sono più pericolose delle loro stesse comunità se vengono adottate le misure di distanziamento e igiene
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...