Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 3 Giugno 2021

Tumori, Aiom: «Con Covid -11% di nuove diagnosi, torniamo a visitarci gli ospedali sono sicuri»

Nuove diagnosi a -11%, nuovi trattamenti farmacologici a -13% e interventi chirurgici a -18%, Aiom lancia l'allarme
Salute 3 Giugno 2021

«Si prega di toccare»: così le opere d’arte sono “visibili” ai non vedenti

Da oltre 25 anni l’Associazione di volontariato Museum, attraverso i suoi progetti, rende “visibile” l’arte ai non vedenti. La presidente Poscolieri: «Questi incontri stimolano la socialità e liberano dalla solitudine. Tante le persone disabili che nell’arte hanno trovato una ragione di vita»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Giugno 2021

Salute e diseguaglianze, Mandorino (Cittadinanzattiva): «Subito piano di emergenza per le liste di attesa»

La neo eletta Segretaria di Cittadinanzattiva: «I Lea vengano rispettati in tutte le regioni, allo Stato centrale maggior potere di coordinamento. Proiezioni per i prossimi anni ci parlano di un fondo sanitario nazionale in decrescita dal 2022. Non facciamo gli stessi errori del passato»
Salute 1 Giugno 2021

Regione Lombardia disegna la sanità territoriale del futuro: cosa prevede la riforma

Dopo l’approvazione in Giunta, oggi in Commissione Sanità presentate dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti le linee di sviluppo che prevedono un potenziamento della rete territoriale, della telemedicina e un approccio One Health per la promozione della salute globale
di Federica Bosco
Salute 1 Giugno 2021

Movimento Uniti per Unire: «La lezione della pandemia per prevenire future crisi globali. Le proposte al Governo italiano»

Il webinar “Diritto alla salute e cooperazione internazionale: la lezione della pandemia per prevenire future crisi globali” ha visto la presenza di tanti relatori qualificati
Salute 1 Giugno 2021

Vaccini in farmacia nel Lazio, al via le somministrazioni

Parte la campagna vaccinale delle farmacie del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato
Salute 1 Giugno 2021

Terza dose dal medico di famiglia, Testa (Snami): «Con quali mezzi?»

Il ministro Speranza parla di un ritorno alla medicina ordinaria, mantenendo alta l'attenzione su Covid-19. L'autunno dei professionisti sanitari come sarà? Ai mmg verrà affidato il terzo richiamo e ai pediatri la vaccinazione dei giovani
Salute 1 Giugno 2021

Dalle acque reflue le informazioni per conoscere in anticipo l’andamento del Covid

Binda (Università degli Studi di Milano): «Epidemiologia delle acque reflue utile per riconoscere focolai, individuare nuove varianti e prevenire la crescita dei contagi»
di Federica Bosco
Salute 1 Giugno 2021

Gravidanze tardive, tra opportunità e rischi

Guglielmino (SIRU): «L’infertilità sia trattata come problema sanitario, non etico. Dal 2017 PMA nei LEA, ma nei fatti i costi sono ancora a carico delle coppie»
Salute 1 Giugno 2021

Giornata mondiale dei genitori, la psicologa: «I single non siano isolati»

Il boom della monogenitorialità: nel 1983 i genitori single erano meno di mezzo milione, nel 2005 600 mila. Oggi sono più che raddoppiati: 900 mila le mamme e 141 mila i papà soli
di Isabella Faggiano
Salute 31 Maggio 2021

SARS-CoV-2, il dibattito sull’origine non accenna a calmarsi. Ma quanto fa bene alla scienza?

Creato in laboratorio o partito da un animale? La discussione si infiamma ogni due o tre mesi, ma invece che arrivare ad una verità assoluta rischia solo di allontanare la Cina ancora di più. Gli scienziati chiedono di moderare i toni
Salute 31 Maggio 2021

Malattie Rare, Macchia (Omar): «Approvazione Testo Unico alla Camera notizia straordinaria»

Intervista a Francesco Macchia dell’Osservatorio Malattie Rare: «Oltre all’approvazione di questa norma si sta lavorando ad un piano nazionale. Insieme, piano e legge, costituiranno un combinato disposto che potrebbe davvero aiutare i pazienti affetti da malattie rare»
Salute 31 Maggio 2021

Tumore testa e collo, oltre mille pazienti trattati con l’adroterapia. Ecco cos’è

Sono 5 i centri in tutto il mondo, in Italia si trova a Pavia. 1185 pazienti con tumori del distretto testa collo resistenti ad altre terapie sono stati trattati con protoni e ioni di carbonio
di Federica Bosco
Salute 31 Maggio 2021

Stroke ischemico, in Campania ancora troppi “vuoti” sulle reti tempo-dipendenti

L’allarme lanciato dal primario UOC Neuroradiologia del Cardarelli di Napoli, Mario Muto: «Zone ad alta densità di popolazione sguarnite. Fondamentale investire sulla formazione specialistica per incrementare personale»
Salute 31 Maggio 2021

Vaccini ai più giovani, riaperture e addio alle mascherine all’aperto: cosa ci aspetta in estate

Nessun obbligo per la scuola, ma il vaccino dai 12 anni in su è sicuro. Dalla prossima settimana 7 Regioni in zona bianca, Speranza insiste: «Non lasciamo le mascherine». Cosa succederà a settembre?
Salute 28 Maggio 2021

Covid-19, incidenza continua a calare. Da lunedì Fvg, Molise e Sardegna in area bianca

La pressione sui servizi ospedalieri si conferma al di sotto della soglia critica in tutte le Regioni/PA e la stima dell’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è a 0,72, stabilmente al di sotto della soglia epidemica
Salute 28 Maggio 2021

La casa delle donne operate al seno. Viaggio nella Breast Unit del S. Giovanni Addolorata

«Certificazione di qualità europea garanzia per tutti» spiega il Direttore sanitario Patrizia Magrini. «Approccio multidisciplinare aumenta sopravvivenza delle donne con cancro al seno del 18%» aggiunge il Direttore della Breast Unit Lucio Fortunato
Salute 28 Maggio 2021

Fast Track Cities, le città italiane si attrezzano per eliminare HIV e Epatite C entro il 2030

Decisori politici e amministratori locali insieme a Società Scientifiche e Associazioni Pazienti per illustrare e rafforzare le "Fast Track Cities - Città a misura di Paziente HIV-HCV". Il progetto ha già prodotto risultati significativi nella percezione e nei servizi per la lotta all’HIV. Adesso si estende anche all’HCV, con "Checkpoint", ambulatori, percorsi facilitati per screening e controlli per malattie infettive oggi divenute curabili
Salute 28 Maggio 2021

Vaccini Covid, Figliuolo: «Dal 3 giugno prenotazioni aperte a tutte le classi di età»

L'annuncio del Commissario straordinario per l'emergenza Covid durante la visita all'Umbria Fiere. Dal 3 giugno ogni Regione potrà permettere a chi ha più di 16 anni di prenotare il vaccino, 20 milioni le dosi a disposizione. Figliuolo però insiste sugli over 60: solo il 60% è immunizzato
Salute 28 Maggio 2021

Giornata Sclerosi Multipla, 70 Paesi in rete per ripartire dopo l’emergenza

Il presidente Aism Vacca: «200 mila gardenie distribuite da 13 mila volontari. Un piccolo gesto per sostenere la ricerca, l’arma più efficace contro la sclerosi multipla»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Maggio 2021

Lombardia, Moratti: «Tutti vaccinati entro 30 luglio». E pensa ad un centro di ricerca sulle malattie infettive

Intervista all'Assessore alla sanità Letizia Moratti: «Ecco la ricetta dell'inversione di marcia nella campagna vaccinale. Ora puntiamo su territorio e telemedicina»
di Federica Bosco
Salute 27 Maggio 2021

Prevenzione, Garattini: «50% malattie croniche e 70% tumori evitabili con corretti stili di vita»

«Prevenzione sia nuova rivoluzione culturale in medicina. La possibilità di avere un buon invecchiamento è nelle nostre mani». Così il professore Silvio Garattini presentando il suo nuovo libro
Salute 27 Maggio 2021

Vaccini AstraZeneca e J&J, gli esperti di Aifa rispondono a tutti i dubbi con 10 Faq

L'Agenzia del farmaco ha comunicato le conclusioni del Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione sugli eventi trombotici avversi registrati dopo la somministrazione dei due vaccini a vettore virale. Ecco tutte le risposte
Salute 27 Maggio 2021

La lingua dei segni con il Decreto Sostegni è riconosciuta per legge

Petrucci (ENS): «Un traguardo e un successo non solo per i sordi ma per l’intero Paese che, finalmente, fa un balzo in avanti nell’inclusione delle persone con disabilità. Il riconoscimento ufficiale dovrà portare maggiore visibilità per le tante problematiche che affrontano le persone sorde ogni giorno in una società in cui il messaggio sonoro è sempre prioritario e spesso senza alternative»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Maggio 2021

Sì unanime al Testo Unico sulle Malattie Rare. La soddisfazione di Speranza

Secondo il Ministro della Salute si tratta di un «ulteriore tassello nella costruzione di un Servizio Sanitario Nazionale incentrato sul concetto di “prossimità”»
Salute 26 Maggio 2021

Le nuove raccomandazioni del Cts su ristoranti, cerimonie e palestre. Le novità sulla zona bianca

L'obiettivo è quello di trascorrere la fase delle riaperture nella maniera più sicura possibile e senza confusione a causa delle tante attività coinvolte
Salute 26 Maggio 2021

Terapie intensive pediatriche: solo 23 in tutta Italia. L’appello dei medici per un modello hub&spoke

Zanini (pediatra) al 76esimo congresso della Società italiana di Pediatria (Sip): «In ritardo rispetto all’Europa, dobbiamo ridurre il gap tra regioni, fare rete e creare più posti letto»
di Federica Bosco
Salute 26 Maggio 2021

ICT, domotica, sensoristica e robotica: ecco il futuro tecnologico della geriatria

Pilotto (Sigot): «Tra i robot di ultima generazione c’è quello Anticaduta: individua le carenze dell’individuo che lo espongono al rischio di caduta ed elabora un training personalizzato per rinforzare gli aspetti risultati deficitari, che siano muscolari, sensoriali o di equilibrio»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Maggio 2021

Intergruppo Parlamentare Longevità: «PNRR sia punto di partenza per rivisitare il SSN»

Si è svolta ieri la quinta riunione dell’Intergruppo parlamentare sui nuovi approcci all’assistenza sanitaria: dalle Rsa alla domiciliarità
Salute 26 Maggio 2021

Colesterolo, De Ferrari: «Nel 90% dei pazienti impossibile abbassare i valori di LDL con un solo farmaco»

The lower the better ma anche The earlier the lower the better. Dobbiamo ridurre anche precocemente i valori di LDL nel paziente a rischio molto alto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”