Politica

La politica sanitaria italiana

Una sezione interamente dedicata alla politica sanitaria italiana: le notizie che arrivano dalla Camera e dal Senato, le interviste ai parlamentari che si occupano di sanità, le schede sulle proposte di legge che introducono novità nel settore, gli aggiornamenti sull’iter legislativo dei testi, i dibattiti tra esponenti di diversi partiti e le reazioni dei rappresentanti di medici e professionisti sanitari.

 

Filtra per categoria
7 giorni in Parlamento
Politica 1 Aprile 2014

In sanità il futuro è oggi, riflettori puntati su App e responsabilità professionale

Intervista al dott. Raffaele Zinno, segretario nazionale SISMLA: “Sulle assicurazioni si interfaccino pubblico e privato”

Politica 4 Marzo 2014

Conferma e nuovi obiettivi, Lorenzin: “Subito la riforma della Sanità”

Il ministro, incassata la fiducia di Renzi, presenta il suo piano ponendo tra le priorità il Patto per la Salute teso a  scongiurare nuovi tagli

Politica 4 Marzo 2014

Rimborsi ex specializzandi: a Firenze restituiti altri 6 milioni ai camici bianchi

I medici rimborsati: “Fate come noi, aderite alle cause collettive!” Il 20 marzo nuova azione Consulcesi.
 

Politica 28 Febbraio 2014

Rimborsi ex specializzandi: restituiti a Torino altri 4 milioni ai camici bianchi

Il dottor Massimo Leporati: “Dopo tutti questi anni non ci credevo più, un risultato straordinario”

Politica 28 Febbraio 2014

Rimborsi ex specializzandi,  “il Parlamento affronta il tema”

Intervista esclusiva al senatore Piero Aiello: “Estendere il diritto anche a farmacisti, psicologi e veterinari”

Politica 28 Febbraio 2014

Nuove competenze infermieristiche, una svolta piena di incognite

Si rischia una sovrapposizione di competenze. Palermo (Anaao Assomed): “Si all’accordo, ma con limiti precisi”.

Politica 28 Febbraio 2014

Il nuovo premier Renzi conferma il ministro Lorenzin  e pensa ad un Ssn democratico, trasparente ed innovativo

L’appello dei sindacati: “Basta tagli e soluzioni rapide per  Rc medica e precariato”

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Ambiente

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Forti analogie con la nostra azione collettiva Ari...