Salute 31 Luglio 2019 14:26

Piano liste di attesa, quattro regioni ancora inadempienti. Aceti (FNOPI): «Governo sia garante e controlli Piani regionali»

Sono 4 le Regioni che non hanno ancora adottato un proprio Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa: Provincia di Bolzano, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna. Altre 5 lo hanno adottato solo tra giugno e luglio. Il portavoce FNOPI: «È necessario spiegare a livello nazionale, regionale e locale i contenuti e le novità che discendono da questa innovazione»

Il portavoce della FNOPI (Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche) Tonino Aceti lancia l’allarme sul piano liste di attesa: rischiano l’impasse se il ministero non interverrà con il suo ruolo di reale garante per tutti dell’attuazione di un’innovazione reale delle politiche sanitarie regionali, in grado di essere percepita subito da parte dei cittadini.

Il nuovo Piano nazionale liste d’attesa 2019-2021, varato a febbraio di quest’anno, avrebbe già dovuto raggiungere a livello di Regioni e aziende una serie di tappe operative. Ma al momento non sembra sia così.

«Il processo di attuazione del Piano a livello regionale e locale è quindi la vera partita per tutti, cittadini, professionisti e SSN – sottolinea Aceti – Deve avvenire non soltanto formalmente ma soprattutto sostanzialmente, nel rispetto delle tempistiche e delle misure contenute all’interno del Piano Nazionale. A distanza di oltre 5 mesi dalla sua approvazione e di 3 mesi dalla prima scadenza prevista per il recepimento e l’adozione del Piano regionale però, sono 4 le Regioni che non hanno ancora adottato un proprio Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa: Provincia di Bolzano, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna. Due di queste, Friuli-Venezia Giulia e Provincia di Bolzano, non hanno neanche recepito formalmente l’Intesa Stato Regioni».

La tempistica per il solo recepimento formale dell’Intesa da parte delle Regioni è stata molto differenziata: si passa ad esempio dai 35 giorni della Puglia, ai 70 della Campania, agli 84 della Liguria, agli 89 della Calabria, ai 102 della Sardegna, ai 137 della Lombardia.

LEGGI ANCHE: LISTE DI ATTESA, IL BILANCIO DI CITTADINANZATTIVA: «ANCORA TROPPO LUNGHE, 10 MESI PER UNA TAC. SPERANZA E’ IL NUOVO PIANO NAZIONALE»

Le Regioni che hanno rispettato il termine dei 60 giorni entro il quale recepire formalmente l’Intesa e adottare il proprio Piano regionale di Governo delle Liste di Attesa sono 5: Valle D’Aosta (56 giorni), Emilia-Romagna (52 giorni), Marche (53 giorni), Puglia (55 giorni), Sicilia (49 giorni). Di poco fuori tempo massimo, il Molise con 66 giorni, l’Umbria e la Toscana con 73 giorni.

«Analizzando le misure inserite nei Piani locali di chi li ha già predisposti – continua Aceti – ad esempio per quanto riguarda l’ambito territoriale di garanzia che è quello grazie al quale si rispetta il principio di prossimità e raggiungibilità e all’interno del quale devono essere garantiti i tempi massimi di attesa, il Molise fa coincidere l’ambito di garanzia con l’intero territorio regionale (fino al 31 dicembre 2020); stessa scelta anche della Valle D’Aosta; la Calabria individua 3 aree territoriali/provinciali Nord-Centro-Sud, quindi fette di territorio molto ampio. Altre Regioni hanno adottato invece modelli differenti».

La Toscana da una parte richiama come ambito di garanzia di norma la zona-distretto, dall’altro per alcune prestazioni, in considerazione dell’offerta disponibile, definisce un ambito di garanzia con un bacino demografico non superiore ai 400mila abitanti. La Liguria invece definisce l’ambito territoriale di garanzia con l’intera ASL e in casi particolari con il distretto. Altre Regioni ancora rinviano la definizione degli ambiti territoriali di garanzia ai Piani attuativi aziendali, come del resto prevede il Piano nazionale.

«È evidente – sottolinea Aceti – che la dimensione degli ambiti territoriali di garanzia fa la differenza in relazione al grado di rispetto del principio fondamentale previsto a livello nazionale della prossimità e raggiungibilità da parte del cittadino, a maggior ragione considerando anche il processo di accorpamento delle ASL con territori di riferimento ormai molto ampi».

Anche sull’adozione dei Piani attuativi aziendali, che sarebbe dovuta avvenire entro il mese di giugno 2019, qualora fossero state rispettate tutte le tempistiche previste a livello nazionale, si stanno registrando ritardi, visto che 5 Regioni hanno adottato il proprio Piano regionale tra giugno e luglio, mentre altre 4 non lo hanno ancora fatto.

Riguardo all’istituzione dell’Osservatorio nazionale sulle liste di attesa poi, adempimento previsto dal Piano nazionale, questo è stato costituito e si è riunito nei primi giorni del mese di luglio.

Sta andando avanti anche il riparto dei 400 milioni di euro per l’infrastruttura tecnologica dei CUP: proprio il 26 luglio il Ministero ha inviato alla Conferenza Stato-Regioni il relativo Decreto di riparto.

«Ciò che ora serve dal livello centrale – sottolinea Aceti – è l’esercizio di un ruolo forte nel controllo delle misure inserite nei Piani regionali, la verifica sul loro grado di congruità rispetto ai parametri nazionali e la loro effettiva implementazione nel più breve tempo possibile e in tutto il territorio nazionale. Devono arrivare però anche risposte concrete alle carenze del personale sanitario, a partire da quello infermieristico – evidenzia il portavoce FNOPI – che oggi si attesta, considerando l’ospedale e il territorio, insieme agli effetti di Quota 100, a 75mila unità. Un problema che va affrontato subito».

Secondo Aceti «il Ministero della Salute dovrebbe intervenire subito nei confronti delle Regioni che ad oggi non hanno ancora recepito formalmente l’Intesa Stato-Regioni e approntato i propri Piani Regionali di Governo delle Liste di Attesa, come dovrebbe verificare nel merito le misure previste in tutti i Piani regionali per individuare e rimuovere eventuali scostamenti dai principi sanciti nel Piano Nazionale. Anche le Regioni, a loro volta, dovrebbero verificare l’operato delle Aziende Sanitarie Locali rispetto all’adozione dei Piani Attuativi Aziendali e della loro congruità rispetto agli indirizzi regionali».

«Inoltre – prosegue – è irrinunciabile per rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni la garanzia di un’informazione di qualità a livello nazionale, regionale e locale, rivolta alle comunità, per spiegare i contenuti e le novità che discendono da questa innovazione. In questo modo tanto le amministrazioni quanto i cittadini e i professionisti potranno esercitare al meglio i propri diritti e responsabilità».

«Per gli infermieri – sottolinea il portavoce FNOPI – e per tutto il personale sanitario, esercitare al meglio le proprie responsabilità, vuol dire anche agire all’interno di servizi sanitari che non siano più segnati da livelli patologici di carenze come quelli attuali. Le misure approvate con il Decreto Calabria sono un primo segnale al quale però devono seguire subito ulteriori provvedimenti».

Articoli correlati
Test per Infermieristica 2024-2025, circa una domanda per posto. Fnopi, percorso e professione da riformare
Mentre i posti a bando crescono, seppur lievemente (377 in più rispetto al 2023/24), calano le domande (21.250 tra atenei pubblici e privati, ovvero 2.377 in meno rispetto allo scorso anno, -10% circa)
Liste d’attesa, dati in peggioramento. Al via un nuovo progetto di rilevazione The Bridge-Agenas
Il Report messo a punto da Hi – Healthcare Insights, l’“Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure” di Fondazione The Bridge, ha confermato con riferimento al 2021 il quadro di assoluta disomogeneità dei dati forniti dalle singole Regioni, già registrato per le annualità 2019 e 2020
Giornata vittime Covid, Fnopi: «D’accordo con Schillaci, ora la priorità è investire sul capitale umano»
Tra gli infermieri 90 decessi e oltre 390mila contagi, per chi ha accompagnato fino alla fine  le persone colpite più duramente dal virus
Infermieri, Fnopi: «Soddisfatti per estensione a 8 ore del tetto dell’attività libero professionale»
La Federazione degli Ordini degli Infermieri: «Strada intrapresa è corretta, ora investire per nuove assunzioni»
Sanità territoriale, SalutEquità: «Nel 2026 serviranno 2mila medici e 20mila infermieri ma mancano le risorse»
«Le attuali coperture relative al personale sanitario per il 2026, anno in cui andrà a regime il PNRR e il DM 77, ad oggi si attestano a circa 1,7-1,8 miliardi di euro, a fronte di un costo complessivo che oscilla tra circa 2,1 e 2,3 miliardi» sottolinea il presidente di SalutEquità Tonino Aceti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Pandemie

Pandemie del futuro, dall’Oms l’elenco dei 32 patogeni che ci mettono a rischio

L'elenco di virus e batteri passa da nove a 32: compaiono patogeni come il vibrione del colera o la salmonella, batteri con alte percentuali di resistenza agli antibiotici come la Klebsiella pneumonia...
Prevenzione

Vaiolo delle scimmie, primo caso a Malta. In Europa oltre 20mila contagi: le raccomandazioni della SItI

Lo scorso 14 agosto l'Oms ha dichiarato l'emergenza sanitaria internazionale. Al momento il rischio di contrarre il Mpox è considerato “basso/molto basso” per i soggetti residenti n...
Advocacy e Associazioni

In Italia quasi 1,5 milioni di italiani con demenza. Nel mondo nessuna diagnosi per il 75%

In occasione del XIII Mese Mondiale di settembre Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer’s Disease International lanciano un appello per aumentare la consapevolezza sulla demenza e combattere l...