Una sezione interamente dedicata alla politica sanitaria italiana: le notizie che arrivano dalla Camera e dal Senato, le interviste ai parlamentari che si occupano di sanità, le schede sulle proposte di legge che introducono novità nel settore, gli aggiornamenti sull’iter legislativo dei testi, i dibattiti tra esponenti di diversi partiti e le reazioni dei rappresentanti di medici e professionisti sanitari.
«Non aver aggiornato il Piano potrebbe avere comportato una violazione delle leggi fondamentali del nostro Servizio sanitario», sottolinea il professor Pierfrancesco Belli, esperto di Risk Management sanitario. Nonostante i molti alert degli ultimi 10 anni, il Piano è fermo all’ultima pandemia, quella di influenza suina. A farne le spese, soprattutto gli operatori sanitari: non è stata rispettata la prescrizione di avere una riserva nazionale di dpi
Il senatore Marco Siclari, capogruppo di Forza Italia in Commissione Sanità del Senato: «Giusto e opportuno che i medici che sono in prima linea nella battaglia contro il Covid-19 non debbano essere chiamati a rispondere per responsabilità medica»
Il discorso di Edi Rama prima della partenza per Bergamo: «Noi non siamo ricchi, ma nemmeno privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà». Ad attenderli a Roma il ministro degli Esteri Luigi di Maio: «Grazie Tirana»
Solo la Lega si è astenuta sul parere. Il relatore e vicepresidente della Commissione Sanità Giovanni Endrizzi: «L’ossatura del decreto è stata ampiamente riconosciuta». Poi una stoccata al presidente veneto Zaia: «A gennaio aveva detto no ai tamponi alle persone asintomatiche che tornavano dalla Cina, ora li vuole fare a tappeto. Cosa è cambiato?»
Insieme ad altri colleghi, l’economista ha firmato un piano di rilancio “anti-virus”, pubblicato sul Financial Times: «Combattere i “free riders” che speculano e intervenire, con forti investimenti, sul settore sanitario e sulla ricerca»
Il presidente del Consiglio: «Rallentiamo ma non fermiamo il motore produttivo del Paese. Il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima»
Chiusi bar e ristoranti all’interno delle stazioni ferroviarie e delle aree di servizio. Vietato andare nelle seconde case in prossimità del week-end
La risposta di Anelli: «La consapevolezza che il ministro considera i medici e i sanitari come una priorità da preservare per la tutela della salute di tutti i cittadini ci sostiene e ci dà forza in questi momenti difficili. Insieme, ce la faremo»
Plauso alla norma contenuta nel ‘Cura Italia’ che dovrebbe coinvolgere 6-7mila camici bianchi da parte del medico e deputato M5S Manuel Tuzi, primo firmatario di un Ddl in materia: «Fondamentale, però, che tutte le università prevedano il tirocinio nel percorso di studi»
«È evidente che in questa situazione di grave emergenza sanitaria correlata alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus la situazione dei pazienti oncologici, onco-ematologici, immunodepressi e malati cronici e, in generale, affetti da patologie che comportano un indebolimento delle difese immunitarie è particolarmente delicata, per cui mi sono rivolta al presidente del Consiglio dei ministri ed al […]