Archivi

Nutri e Previeni 23 Dicembre 2015

Colon irritabile e carenza di vitamina D

Uno studio condotto presso l’Università di Sheffield e pubblicato sulla rivista BMJ Open Gastroenterology, ha evidenziato che l’82% dei soggetti che lamentano disturbi riferibili alla sindrome del colon irritabile mostrano anche una carenza di vitamina D. Guidati da Bernard Corfe, gli esperti britannici hanno analizzato il sangue di un gruppo di pazienti con questo disturbo […]
Salute 22 Dicembre 2015

«Così regaliamo un Natale di speranza ai bambini del Congo»

“Terrazza dell’Infanzia” e “Consulcesi Onlus” ancora insieme per portare un sorriso ai bambini africani. Dopo il dispensario, che verrà inaugurato il 27 dicembre, arriva la sterilizzatrice per biberon
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

La protesta dei medici continua nel 2016. Migliaia di ricorsi e sciopero “bis” a gennaio

Le voci dal sit-in al “San Camillo” di Roma: «Non bastano i provvedimenti in Stabilità». Forti preoccupazioni per il conflitto Stato-Regioni e intanto le azioni legali toccano quota 5mila  
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

Lorenzin: «Sbloccate le assunzioni per fermare l’emorragia di ricorsi»

Il Ministro ai microfoni di Sanità informazione: «Abbiamo voluto fortemente la norma per garantire un diritto dei medici e per salvaguardare le casse pubbliche dall’ondata di contenziosi legali sul mancato rispetto degli orari di lavoro»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2015

L’INTERVISTA: «Dopo turni massacranti e responsabilità professionale è il momento di chiudere la partita degli ex specializzandi»

Il responsabile della Sanità del Pd Federico Gelli a tutto campo su Sanità Informazione. Tappa per tappa tutte le principali vertenze e le strategie per risolvere i contenziosi aperti con la categoria: «La politica deve far rispettare le leggi»
Pandemie 22 Dicembre 2015

Il bollettino del Ministero

La lotta alle ludopatie finalmente in Stabilità
di Ministero della Salute
Sanità 22 Dicembre 2015

Santé internationale

Géographie des blouses blanches
Sanità 22 Dicembre 2015

International healthcare

White coats geography
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Sanità 22 Dicembre 2015

Sanità internazionale

Geografia del camice bianco
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Il movimento degli occhi aiuta a curare i disordini alimentari

E’ stato inaugurato a Milano un centro specialistico per la cura di diversi problemi psicologici che si basa su una  tecnica chiamata, in inglese, Eyes movement desensitization and reprocessing (Emdr) che studia i movimenti oculari del soggetto da trattare. Ampiamente utilizzata per superare traumi causati da eventi come attentati terroristici, la tecnica è una possibile […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Rallentare l’invecchiamento cerebrale con i polifenoli

E’ confermato, i preziosi antiossidanti presenti nell’uva, nel vino rosso, in tè, frutta e verdura, ovvero i cosiddetti  ‘polifenoli’, possano rallentare l’invecchiamento del cervello. Lo rivela una ricerca condotta nell’ambito dello studio  denominato “InChianti study” (inchiantistudy.net), un ampio progetto di ricerca che riguarda le popolazioni di anziani che vivono nella zona di maggior produzione del vino […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Mangiare lentamente aiuta i bimbi a perdere peso

Sembra che si possa aiutare i bambini ad avvertire meglio la sazietà e a non mangiare troppo, semplicemente aspettando 30 secondi tra un boccone e l’altro, con un risultato veramente positivo: i piccoli perdono peso pur non modificando, in alcun modo, la loro alimentazione. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Pediatric Obesity e condotto da […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Olio extravergine di oliva protegge arterie e cuore

Secondo una nuova ricerca, una sostanza chiamata 3,3-dimetil-1-butanolo o DMB,  naturalmente presente nell’olio extravergine di oliva, specie in quello ottenuto dalla spremitura a freddo, sarebbe  in grado di agire sulla flora batterica intestinale, impedendo ai microbi che la compongono di produrre molecole tossiche che possono provocare danni alle arterie e conseguenti malattie cardiovascolari. La ricerca […]
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

La responsabilità contabile amministrativa 
di Assicurazione
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Ue: crescono le infezioni alimentari

Nei Paesi dell’Unione europea (Ue) le principali infezioni alimentari sono in aumento, confermando il trend in ascesa dal 2008; le infezioni da Campylobacter restano le più comuni, seguite dalle salmonellosi. Lo afferma il rapporto annuale, basato quest’anno sui dati del 2014, del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e dell’European food safety authority (Efsa), […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Dopo Expo cambia l’educazione alimentare a scuola

Grazie a un accordo di convenzione tra il Ministero della Salute – Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a ottobre di quest’anno, fra le attività  del dopo Expo, si è avviato un programma sperimentale di educazione alimentare denominato “Sperimentazione Salute” utilizzando la piattaforma ‘Maestra […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Sempre più bimbi sovrappeso ma i genitori non se ne accorgono

Accade spesso che i genitori non si rendano conto del sovrappeso del proprio figlio. A evidenziare questo problema è uno studio pubblicato sull’Australian and New Zealand Journal of Public Health che mostra che solo l’8% dei genitori con un figlio sovrappeso riconosce il problema e appena lo 0,2% di quelli con un figlio obeso. Lo studio […]
Nutri e Previeni 16 Dicembre 2015

Europarlamento promuove l’educazione alimentare nelle primarie

Finalmente raggiunto l’accordo per la promozione concreta dell’educazione alimentare anche nelle scuole primarie italiane. L’accordo di massima del Consiglio dell’Unione europea (Ue) sul nuovo schema per la distribuzione gratuita di frutta e latte nelle scuole primarie è “un successo che conferma il ruolo strategico del Parlamento europeo nell’educazione alimentare per i più giovani, in quanto […]
Nutri e Previeni 16 Dicembre 2015

Obesità: di padre in figlio

Che l’obesità sia una malattia ereditabile in linea paterna non è una novità dato che è dimostrato che i figli di padri obesi presentano una maggiore tendenza all’obesità. Tuttavia quale sia il contributo dei fattori ambientali nell’influenzare le modificazioni epigenetiche nei genitori che, a loro volta, aumentano il rischio dei figli di diventare obesi, non […]
Salute 15 Dicembre 2015

Così i capolavori d’arte diventano un’esperienza polisensoriale

Si parte all’Ara Pacis con il progetto “Art for the Blind” di SIFI e Tooteko con la partnership di Benetton
Sanità 15 Dicembre 2015

International healthcare

Being women and mothers in Italy
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2015

La «nuova vita» della Formazione ECM. Verifiche, sanzioni e sempre più web

La rinnovata commissione nazionale al lavoro dopo nove mesi di "buco". Il ministro Lorenzin: «Colpire chi non rispetta obblighi normativi». Il segretario FNOMCeO, Luigi Conte: «Chi è rimasto indietro, deve assolutamente mettersi in regola»
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2015

Medici in piazza e sanità “chiusa” per sciopero. «Turni massacranti e contratto: governo intervenga»

Sit-in e mobilitazioni per oltre 200mila camici bianchi. A rischio 2 milioni di prestazioni. Al centro della protesta il caso degli orari: continua la violazione della direttiva Ue 2003/88, lo Stato rischia grosso per i ricorsi
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2015

La dieta vegetariana è dannosa per l’ambiente?

Al contrario di quanto si riteneva fino ad oggi, secondo un nuovo studio condotto negli Stati Uniti d’America, la dieta vegetariana è nemica dell’ambiente. Mangiare lattuga sarebbe, di fatto, tre volte più dannoso per l’ambiente che mangiare della pancetta. Stesso discorso per melanzane, cetrioli e sedano, meno ecosostenibili della carne di pollo e di maiale. […]
Sanità 15 Dicembre 2015

Santé internationale 

Être femmes et mères en Italie
Sanità 14 Dicembre 2015

Sanità internazionale

Essere donne e madri in Italia 
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Rivalutare il lupino

Il lupino, legume mediterraneo troppo spesso lasciato nel dimenticatoio è certamente da riscoprire. Lo ha sottolineato il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) in un convegno ad Acireale dedicato a questo prodotto legato alle antiche tradizioni alimentari nazionali; un’occasione di confronto tra diversi studiosi per fare il punto sui tanti benefici di […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Natale e allergie tra cenoni e panettoni

Il Natale è la festa più bella dell’anno, amata da grandi e piccini, però, sulla tavola vi possono essere alimenti che danno, inaspettatamente, problemi d’intolleranza o di allergia; dunque è meglio stare attenti. A mettere in guardia sono gli allergologi, che hanno fatto il punto in occasione del recente incontro ‘Highlights’ a Genova: si rischia […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Natale più sereno per celiaci e vegetariani

A tavola, le festività natalizie possono diventare molto rischiose, specie per chi soffre di celiachia o per chi ha problemi di allergie o intolleranze alimentari, oppure anche per chi è vegetariano o vegano. Per essere certi, dunque, di mangiare sicuro senza doversi sentire diversi, un aiuto può arrivare anche dalle app. Celiachia, intolleranze e allergie: […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...