Archivi

Nutri e Previeni 4 Marzo 2016

Caffè e prevenzione: 6 tazze al giorno contro la sclerosi multipla

Negli ultimi anni il caffè ha dimostrato di possedere diverse proprietà benefiche per il cervello. A tal proposito un recente studio svedese suggerisce che bere tanto caffè, 6 o più tazzine al giorno, potrebbe ridurre il rischio di sclerosi multipla. La ricerca, pubblicata sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, è stata condotta da Anna Hedstrm del […]
Nutri e Previeni 4 Marzo 2016

Diete ricche di grassi aumentano rischio di cancro al colon

Come era già noto seguire abitualmente una dieta ricca di grassi significa andare rapidamente verso il sovrappeso e l’obesità, ma i pericoli per la salute non starebbero solo nel guadagno di peso in eccesso. Un nuovo studio, infatti, suggerisce che le diete troppo ricche di grassi aumentano il rischio di sviluppare cancro al colon e il motivo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Con 3 bicchieri di acqua al giorno si ‘tagliano’ 200 calorie

La più ricorrente raccomandazione dei dietologi di abbondare con l’acqua è scientificamente confermata. Uno studio dell’Università dell’Illinois, pubblicato su Journal of Human Nutrition and Dietetics, che ha esaminato le abitudini alimentari di 18.300 americani ha dimostrato che bere da uno a tre bicchieri di acqua al giorno diminuisce l’apporto calorico giornaliero da 68 a 205 […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Tumori: dieta mediterranea e sport vincenti nella prevenzione

La XV edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica (Snpo) promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), si terrà dal 13 al 21 marzo con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione contro i tumori con una dieta sana e l’attività fisica. Lo slogan di questa edizione, infatti, […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Come evitare gli sprechi alimentari? Arriva un manuale in aiuto

Sono davvero troppi gli alimenti che vengono sprecati perché ai limiti della scadenza indicata sulla confezione. Molti però si possono recuperare. Dal pomodoro che, come gli altri prodotti che hanno la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’ può essere usato anche dopo la scadenza, al pane che può essere congelato a fine giornata. Sono dunque molti […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Frutta e verdura: prezzi più bassi riducono mortalità da infarto e ictus

Uno studio condotto da Martin O’Flaherty, della Università di Liverpool insieme con gli esperti della Tufts University a Boston e della Harvard Medical School, presentato a Phoenix al meeting dell’American Heart Association (AHA) suggerisce che se i prezzi di frutta e verdura fossero ribassati e diventassero alla portata di tutti, tanti decessi per ictus e […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Occhio al sale nascosto nei cibi

Chi è convinto di mangiare ‘poco salato’, legga attentamente le etichette prima di acquistare un prodotto alimentare preconfezionato. Il 75% del sale che si consuma, infatti, è ‘invisibile’ e contenuto in cibi qualche volta insospettabili. Proprio al sale ‘nascosto’ è dedicata la settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, organizzata dall’Ong Wash e […]
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Emergenza vaccini, Iss: «Ancora troppe lacune nella formazione di medici e operatori sanitari»

Intervista a Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità: «Con il web informare meglio genitori e camici bianchi anche su Ebola e Zika»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Ex specializzandi: ecco il percorso per la transazione

Ai microfoni di Sanità informazione, il senatore Piero Aiello spiega le tappe di mozione e Ddl unificato. Il senatore Pietro Liuzzi: «In gioco i diritti e la salvezza delle finanze pubbliche. Serve accordo e lo troveremo»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

ECM, dal Parlamento arriva l’appello al rigore: «Sanare la propria situazione o scatteranno sanzioni»

Il senatore Lucio Romano (Democrazia Solidale): «L’aggiornamento sia sostanziale e non formale»
Sanità 1 Marzo 2016

Santé internationale

Si le burnout met en danger médecins et patients
Sanità 1 Marzo 2016

International healthcare

If burnout endangers doctors and patients
Sanità 1 Marzo 2016

Sanità internazionale 

Se il burnout mette a rischio medico e paziente
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Il mondo delle assicurazioni

Validità internazionale delle polizze di responsabilità professionale
di Assicurazione
Pandemie 1 Marzo 2016

Il bollettino del Ministero

Come contrastare le ludopatie: il ministro risponde....
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 1 Marzo 2016

Le Star di Hollywood amano la pasta: ‘cacio e pepe’ miglior piatto del 2016

Le star di Hollywood amano la pasta e lo stesso vale per il 77% degli americani che la mangia almeno una volta a settimana. Dalla classica pasta alla marinara a quella alla puttanesca o alla raffinata pasta al tartufo e alla popolare pasta e fagioli. L’Associazione degli industriali del dolce e della pasta italiani (Aidepi), […]
Nutri e Previeni 29 Febbraio 2016

Olio di palma certificato sostenibile, basta allarmismi

L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha dissipato finalmente gli allarmismi sulla nocività dell’olio di palma dopo che gli esperti hanno prodotto i risultati di uno studio centrato su questo tema. Giuseppe Allocca, presidente dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti del parere espresso dall’Istituto superiore di sanità sull’olio di […]
Nutri e Previeni 26 Febbraio 2016

La frutta con flavonoidi non fa ingrassare nell’età adulta

(Reuters Health) – I flavonoidi abbondano nel regno vegetale e sono contenuti in concentrazioni variabili nella frutta e nella verdura. Un team di ricerca americano ritiene che questi composti naturali abbiano proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie e questo potrebbe contribuire a spiegare alcuni dei benefici per la salute associati con le diete ricche di frutta e […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2016

Dieta più sana con una manciata di mandorle al giorno

Con una sola manciata di mandorle al giorno, aggiunta all’alimentazione abituale, si può migliorare la qualità della propria dieta. Lo suggerisce uno studio dell’Università della Florida pubblicato sul Journal of Nutrition Research che mostra come le abitudini alimentari si possano migliorare senza troppi sforzi. Lo studio I ricercatori hanno osservato 28 coppie genitori-figli a cui è […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2016

No alla dieta “paleo”. Inefficace per diabete e aumenta il peso

La sempre più popolare dieta paleo, che non sarà certo sfuggita all’attenzione degli internauti più assidui, è stata diffusa come un metodo adatto per perdere peso e anche per invertire o per meglio gestire condizioni patologiche come diabete, sindrome dell’intestino irritabile e sclerosi multipla. Tuttavia, una ricerca australiana, dell’Università di Melbourne e pubblicata sulla rivista […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2016

Obesità: chirurgia bariatrica efficace e più sicura

In Italia l’obesità colpisce circa 5,5 milioni di persone e spesso i sacrifici a tavola e altri cambiamenti dello stile di vita, come l’aumento dell’attività fisica, risultano inefficaci e bisogna ricorrere alla chirurgia bariatrica. I progressi raggiunti in questo campo sono veramente importanti, soprattutto per quanto riguarda alcune tecniche di chirurgia laparoscopica, mininvasive e che hanno reso […]
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Verso lo sciopero in attesa di Renzi: «Obiettivo 10mila stabilizzazioni»

Migliaia di medici protestano a Napoli. I sindacati: «Bene il dialogo con Lorenzin, ma ora vogliamo atti concreti altrimenti a marzo sarà confermato lo sciopero»
Sanità 23 Febbraio 2016

Sanità internazionale 

Bene i “Caschi bianchi”. Ora la formazione internazionale
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

CREDITI ECM: «Assunzioni e carriera solo per chi è in regola»

La proposta di Carmine Gigli, presidente Fesmed. Il Ministro annuncia un giro di vite. La nuova Commissione ECM denuncia calo di crediti conseguiti nel 2015. Conte e Stella: «Prima delle sanzioni migliorare l’offerta formativa puntando su investimenti e nuovi incentivi»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Turni massacranti, Ugl e il caso “11 ore di riposo”: «Personale in difficoltà. Non bastano 6mila assunti»

Nuova tappa del viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie italiane. Gianluca Giuliano, Segretario Provinciale Ugl Sanità e professionista dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma: «Rispettare normative su orario lavoro e sbloccare il turnover»
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Giovani medici, Silenzi: «Sta arrivando il concorso. Miglioriamo procedure altrimenti raffica di ricorsi» 

Intervista al Segretario SIGM Andrea Silenzi: «Fuga di cervelli all’estero allarmante, sbloccare il turn over per giovani e precari»
Sanità 23 Febbraio 2016

International healthcare

Well done on the “White Helmets”. Now it is time for international education
Sanità 23 Febbraio 2016

Santé internationale

Après les “Casques blancs”, il est temps pour la formation internationale
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Obesità: perdere solo il 5% del peso è già salutare

Uno studio americano pubblicato su Cell Metabolism e proveniente dalla Washington University condotto su 40 pazienti obesi, suggerisce che una perdita di peso anche solo del 5% possa comportare grandi benefici in termini di salute, riducendo il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari. Oltre questa soglia, di fatto, i benefici aggiuntivi del dimagrimento sono ridotti. […]
Nutri e Previeni 23 Febbraio 2016

Bere due caffè al giorno può proteggere il fegato

Una ricerca condotta alla Southampton University in Gran Bretagna e pubblicata sulla rivista Alimentary Pharmacology and Therapeutics dimostra che il consumo di caffè potrebbe avere un effetto protettivo nei confronti del rischio di cirrosi e degenerazione del fegato, anche in conseguenza di un consumo eccessivo di alcol. Lo studio ha coinvolto complessivamente 430.000 persone, di cui […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo