Archivi

Lavoro e Professioni 1 Agosto 2016

La polizza di responsabilità del libero professionista si estende automaticamente alla conduzione dello studio?

Sono un odontoiatra con un mio studio professionale in provincia di Benevento. Ho stipulato da molti anni una polizza di responsabilità professionale con una importante compagnia italiana. In tutti questi anni, nonostante non abbia mai denunciato alcun sinistro, la polizza mi è stata modificata almeno tre volte con un premio di assicurazione sempre più elevato. […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 1 Agosto 2016

Alimentazione: presto test ad hoc per identificare l’intolleranza al grano

(Reuters Health) – Uno nuovo studio italo-americano, pubblicato da Gut, suggerisce finalmente una spiegazione ai disturbi che alcune persone – che non hanno la malattia celiaca – lamentano  dopo l’ingestione di alimenti derivati dal grano. Negli utili anni, è emersa una forma di sensibilità al glutine del grano che pur presentando alcuni sintomi in comune con […]
Nutri e Previeni 29 Luglio 2016

Cibo 3D: apre il primo ristorante a Londra

È tutto stampato in 3D, bicchieri, piatti, posate, tavoli e ovviamente anche il cibo! Apre a Londa FoodInk, il primo ristorante interamente 3D, mura escluse. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. La tecnologia delle stampanti 3D è ormai nota e, dal campo medico a quello del design, se ne […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2016

Olio extravergine di oliva. Più polifenoli, meno tumori

L’olio extravergine di oliva, nelle varietà più ricche di polifenoli, ha confermato diversi e potenti effetti benefici per la salute; soprattutto una potente azione antiinfiammatoria e antitumorale. Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari, guidato dal professor Antonio Moschetta, docente di medicina interna presso l’ateneo barese. Protagoniste […]
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Medicinema: al Policlinico Gemelli si sperimenta la “terapia del grande schermo”

Nell’ospedale romano un cinema per alleviare la degenza dei pazienti e migliorare il rapporto con gli operatori sanitari e la loro formazione
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

RITARDO ECM, medici depennati. «Colleghi, mettiamoci in regola. La categoria non ci farebbe una bella figura»

Intervista al dottor Fulvio Fornaro, decano dei medici competenti e forte sostenitore dell’aggiornamento continuo: «Noi ora sotto i riflettori, ma è giusta l’attenzione del Ministero sul tema per tutti i camici bianchi». Consulcesi propone sistema premiale: «I medici comunque vogliono aggiornarsi e chiedono una formazione di qualità con metodologie innovative»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Specializzazioni, i giovani medici: «Chi ci assicura che in tutte le sedi sia andata allo stesso modo?»

L’ombra di irregolarità e disparità sui test di ammissione alle Scuole di Specialità. Forti critiche per i pochi contratti a disposizione e per l’organizzazione della prova. L’AIMS: «Punteggi molto alti, ma serve sede unica per garantire meritocrazia»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Vaccini: sanzioni ai medici che li sconsigliano. Tutti i nodi da sciogliere

Dopo il documento della FNOMCeO dibattito aperto tra pro e contro e sulle modalità d’applicazione delle sanzioni: prevista anche la radiazione. Le principali criticità: difformità legislative regionali, formazione dei medici e corretta informazione ai cittadini
Nutri e Previeni 26 Luglio 2016

Gravidanza: un terzo delle donne è carente di ferro

Secondo quanto emerge da uno studio del Centre Hospitalier Universitaire Saint Pierre di Bruxelles, in Belgio, pubblicato sulla rivista European Journal of Endocrinology, un terzo delle donne in gravidanza ha carenza di ferro. Un problema da non trascurare, perché può aumentare il rischio di problemi tiroidei e complicanze, come ad esempio aborti spontanei e nascite […]
Sanità 25 Luglio 2016

Campania: il blocco del turnover brucia duemila infermieri

Tagli alla spesa e blocchi del turnover flagellano la sanità italiana e penalizzano soprattutto le regioni in piano di rientro come la Campania che, tra il 2009 e il 2014, ha perso oltre 2mila infermieri. L’emorragia si traduce in gravi disservizi per il paziente e costringe sempre più spesso il personale sanitario a turni devastanti.
Sanità 25 Luglio 2016

Pavia: contro l’obesità tecniche all’avanguardia

L’ospedale Mortara, in provincia di Pavia promuove una nuova procedura per contrastare l’obesità: la Plicatura Gastrica Totale Verticale laparoscopica. Diversamente da tecniche chirurgiche più invasive, la procedura non prevede né la rimozione di parti dello stomaco o dell’intestino né l’applicazione di dispositivi, bensì il ripiegamento dello stomaco verso l’interno, caratteristica che ne consente la completa […]
Sanità 25 Luglio 2016

Veneto: una App indica il pronto soccorso più vicino

La Regione Veneto apre alla rivoluzione digitale e lancia Info Pronto Soccorso, una App che sfruttando la geolocalizzazione dello smartphone indica il pronto soccorso più vicino e le liste di attesa di ognuno di essi, aggiornandole con una frequenza di 5 minuti. «E’ una grande rivoluzione – ha dichiarato il Presidente Zaia – Quella di […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

L’OMCeO di Torino sostiene la realizzazione del nuovo ospedale unico dell’Asl TO5

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino (OMCeO) ha deciso di sostenere il Comitato Insieme per promuovere la realizzazione del nuovo ospedale unico dell’AslTO5 . «La mission di questo Comitato, che riunisce molti operatori sanitari, è importante perché nasce per spiegare ai cittadini la necessità di avere un Ospedale che sia in grado di […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Sanità Abruzzo, Paolucci: Crescita dei Lea e fine commissariamento

Un primo sì del Ministero della Salute all’uscita del commissariamento della sanità abruzzese, dettato dall’esame delle prime proiezioni che dimostrano la crescita sul livello di assistenza: la prevenzione e la rete di emergenza-urgenza. Così l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci ha preannunciato oggi in conferenza stampa la prossima fine del regime di commissariamento della sanità […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Basilicata. Riforma sanitaria regionale: Cgil, Cisl e Uil contrarie al metodo adottato dalla Regione

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata – Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro – intervengono sul tema della riforma sanitaria regionale e criticano la Regione, sia sulle modalità del confronto con le parti sociali, sia sul merito della proposta avanzata. «Apprendiamo con sorpresa che il presidente e la giunta regionale, […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Medici, Cisl Napoli sulle nomine: Bene la Regione ma ora la prova dei fatti

«Ben venga la svolta impressa dal presidente De Luca con le prime nomine di direttori generali, che muovono a considerazioni diverse in relazione alla diversità delle persone che hanno ricevuto questo mandato», lo afferma, in una nota, Roberto D’Angelo, coordinatore della Cisl Medici per l’area metropolitana di Napoli. «Se della dottoressa Costantini possiamo dire che, […]
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

A chi si applica la normativa del trattenimento in servizio?

La normativa (art. 15 nonies D.Lgs. n. 502/1992) per il trattenimento in servizio oltre i 65 anni ovvero, su istanza dell’interessato, al maturare del 40° anno di servizio effettivo, fermo restando il limite massimo del 70° anno di età, si applica esclusivamente ai «dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale» e al […]
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

Chi dovrebbe mettere on line a disposizione della consultazione pubblica i crediti ECM da me conseguiti?

Sono un medico specializzato in anestesia e rianimazione e ho lavorato fino al dicembre 2011 come dipendente ospedaliero a tempo pieno. Nel corso della mia attività ho partecipato a circa 200 corsi e congressi nazionali e internazionali anche come relatore e membro di segreteria scientifica e organizzativa. Ho pubblicato 75 lavori scientifici su riviste nazionali […]
Pandemie 25 Luglio 2016

Lotta al gioco d’azzardo: in arrivo 50 milioni per cura e prevenzione

L’art. 1, comma 133, della legge di stabilità per il 2015 ha stanziato 50 mln di euro destinandoli alla prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo; al proposito, si precisa che tali risorse – il cui riparto avviene sulla base di criteri fissati dalla legge – pur facendo parte della quota indistinta del fabbisogno sanitario standard regionale, sono vincolate, per espressa volontà del legislatore, al perseguimento […]
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

L’assicurazione estesa alla colpa lieve serve anche ai medici del Ssn?

Sono un medico legale operante presso una azienda sanitaria pubblica. Le richiedo cortesemente un parere circa una proposta che ho ricevuto, su segnalazione della mia associazione, riguardante la stipula di una polizza di assicurazione per la mia responsabilità professionale. I medici legali dipendenti delle ASL vengono correntemente coperti dall’assicurazione delle ASL per eventuali danni per responsabilità […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 25 Luglio 2016

Colpo di Stato in Turchia, ora i medici sono in gabbia

Medici in gabbia. Accade in Turchia, in seguito al colpo di Stato fallito che ha spinto il presidente Erdogan a rastrellare il più possibile oppositori, veri o presunti, da ogni parte del Paese per affermare una leadership ancora più forte e totalitaria. Giornate dure per chiunque, dunque, ma in particolar modo per il personale sanitario […]
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2016

RITARDO ECM, scatta l’accertamento del Ministero: 3500 medici cancellati

Documento esclusivo di Sanità Informazione sui medici competenti: ecco la comunicazione ufficiale del Ministero della Salute a tutti gli OMCeO di Italia. «Va accertato il conseguimento dei crediti ECM per l’inserimento nell’elenco nazionale». Dalla lista dei 10mila, depennati definitivamente 3500 nomi
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Obesità: problemi metabolici dal padre al figlio

Generalmente sono le future mamme in sovrappeso prima e durante la gravidanza ad essere imputate di danneggiare la salute della prole, e i padri di solito sfuggono a un simile giudizio. Una nuova ricerca australiana, del Victor Chang Cardiac Research Institute di Sydney, pubblicata dalla rivista Molecular Metabolism, indica però che i padri obesi quando […]
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Celiachia: cambia l’indicazione in etichetta “alimenti dietetici”

Ieri è entrata in vigore una nuova normativa per i prodotti ‘gluten-free’ che abroga il termine ‘alimenti dietetici’ utilizzato per prodotti rivolti a persone intolleranti al glutine. Tali alimenti, fino e ieri indicati in etichetta come ‘dietetici’, ora si chiameranno ‘specificatamente formulati per celiaci’, ma nulla cambia rispetto alla erogabilità da parte del Servizio sanitario […]
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Obesità: meno calorie ordinando un’ora prima dei pasti

Uno studio condotto presso l’Università della Pennsylvania, e pubblicato dal Journal of Marketing Research, mostra che si tende a scegliere cibi a più alto contenuto calorico quando si ordinano immediatamente prima di mangiare, mentre le calorie diminuiscono man mano che aumenta il tempo che intercorre tra l’ordine e il pasto. I risultati, che confermano come le […]
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Test specializzazione 2016 – Guida all’esame

Al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione di medicina si possono iscrivere tutti i laureati coloro che hanno conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia prima del 7 giugno 2016 (data di scadenza del bando). Al momento dell’iscrizione ogni candidato può indicare un massimo di 3 scuole, ma non più di 2 per area. Le Scuole […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Milano e quelle visite “sospese” alla napoletana…

«A Napoli, è usanza che l’avventore, al bar, paghi due caffè: uno lo beve e il secondo lo lascia offerto (“sospeso”) a chi è meno fortunato e non può permetterselo. Chi è bisognoso entra in un bar e chiede se c’è un caffè sospeso e se gli viene risposto di sì, se lo trova pagato. […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Palermo: “Con nuovi LEA al Sud rimarranno briciole”

“Con i nuovi Lea è vero che il numero delle condizioni di erogabilità delle prestazioni scende a una quarantina rispetto alle 200 previste dal decreto ‘Appropriatezza’, ma nei fatti le risorse che garantiscono la differenza delle 160 prestazioni sono sottratte ai Servizi essenziali. I Lea potranno contare su una cifra assai modesta che non consentirà […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

Mestre guarda al Punto Biblio del Policlinico di Tor Vergata

L’ipotesi di aprire una biblioteca all’interno dell’Ospedale dell’ Angelo di Mestre, sul modello del Punto Biblio del Policlinico di Tor Vergata di Roma è stata al centro dell’incontro che si è svolto di recente tra il Direttore Generale dell’Ospedale dell’Angelo Dr. Giuseppe Dal Ben, il Presidente di Club Medici Vincenzo Pezzuti, il Responsabile della Sede […]
Sanità 19 Luglio 2016

Puglia: i furbetti del ticket non pagano prestazioni per 20 milioni di euro

Una indagine della Sogei spa, società del ministero dell’Economia, fa i conti in tasca a 200mila pazienti pugliesi e scopre una voragine da 20 milioni di euro di prestazioni erogate e mai pagate. Dallo studio emerge che migliaia di pazienti, in un arco temporale che va dal 2011 al 2013, hanno effettuato esami e ricevuto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”