Archivi

Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
Sanità 10 Gennaio 2018

Palermo, nasce il nuovo prezziario unico regionale

Parte la semplificazione nel settore delle opere pubbliche in Sicilia. E’ già in vigore, senza attendere i tempi di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, ma con la semplice pubblicazione sul sito web dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, il nuovo Prezziario unico regionale per i lavori pubblici in Sicilia, grazie ad un apposito decreto firmato ieri in tempi […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Caso Ripa di Meana, le differenze tra sedazione profonda e eutanasia

Il videotestamento della contessa ha riportato in primo piano la questione. Per l’anestesista Luciano Orsi la scelta rientra pienamente nell’ambito delle cure palliative, disciplinate dalla legge 38 del 2010
di Giovanni Cedrone
Sanità 9 Gennaio 2018

Firenze, confermata esenzione ticket per disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità

Buone notizie per i residenti in Toscana e i loro familiari a carico. Come riportato dal’Ansa, è stato infatti confermato fino al 31 dicembre 2018  il riconoscimento dell’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico. Lo stabilisce […]
Sanità 9 Gennaio 2018

GIMBE: «I partiti mettano la salute al centro dei programmi elettorali. Monitoreremo tutte le proposte»

I risultati del monitoraggio presentati il 2 marzo a Bologna alla 13a Conferenza Nazionale GIMBE. La legislatura appena conclusa? «Per la sanità un insolito paradosso»
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Influenza non ti temo! Ecco la dieta “antigelo” della Coldiretti

Come difendersi da influenza e malanni stagionali? Quale dieta seguire per combattere tosse, febbre e  raffreddore ed eliminare tutte quelle tossine che impediscono al nostro corpo di funzionare correttamente? La Coldiretti ha messo a punto una “dieta antigelo” per sconfiggere l’influenza che ha costretto a letto milioni di italiani. Il consiglio è quello di «iniziare la mattina con latte, miele […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Sanremo, muore a 41 anni per morbillo. Asl: caso isolato

La ASL 1 di Imperia fa sapere che un uomo di 41 anni è morto all’ospedale di Sanremo per le complicazioni del morbillo. Dopo il decesso, la Asl ha specificato che: «Desideriamo tranquillizzare la popolazione, per evitare allarmismi e timori infondati. Non siamo in presenza di un’epidemia da morbillo: sono stati registrati alcuni casi di questo virus, la cui […]
Salute 9 Gennaio 2018

Fumo, alcol, attività sportiva. Ruocco (Ministero Salute): «Ecco come influiscono reddito e istruzione sulla salute degli italiani»

Tra i dati più interessanti emersi nel convegno ‘Passi lunghi 10 anni’, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, anche quelli relativi alle abitudini durante gravidanza e allattamento
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Pronto soccorso in tilt, Anaao-Assomed: la Costituzione ha perduto la salute

Tra promesse elettorali e focosi dibattiti sugli schieramenti elettorali qual è l’attenzione dedicata alla salute degli italiani? L’arrivo della stagione invernale e dell’influenza stagionale causano il sovraffollamento dei pronto soccorso provocando pesanti disagi e profondi malesseri a medici e malati. Sull’argomento è intervenuta l’Anaao-Assomed che commenta in un comunicato: «Le immagini che i media diffondono in questi giorni sono chiare, pazienti in barella, […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Dal 1° gennaio insediati i nuovi vertici OMCeO. Ecco tutti gli eletti

Concluso l'iter elettorale in tutte le province, dal 20 al 22 gennaio a Roma si vota per il rinnovo delle cariche della FNOMCeO
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Sacchetti in farmacia, Federfarma contro Conad: «Applichiamo normativa, l’Ad Pugliese pensi a frutta e verdura»

Un tweet dell’Amministratore Delegato della catena di supermercati attacca le farmacie perché fanno pagare 2 centesimi una busta per i farmaci. Cossolo (Pres. Federfarma): «È la legge entrata in vigore il primo gennaio ad imporlo»
Salute 8 Gennaio 2018

Trivelli (DG Niguarda): «Basta logica ospedalocentrica, puntiamo su “fusione fredda” tra ospedalieri e chi opera sul territorio»

Il Direttore Generale dell'Ospedale milanese spiega ai nostri microfoni: «La sfida principale che affronteremo nel prossimo futuro è il coordinamento dei diversi soggetti che curano i malati cronici dentro e fuori gli ospedali»
Salute 8 Gennaio 2018

Metodo ISET, le reazioni della comunità scientifica

I medici italiani non hanno sempre reagito in modo positivo alle scoperte della Professoressa Paterlini – Bréchot. Ecco perché
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

La depressione ha origine nell’infanzia: la ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia

Una ricerca dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia dimostra il legame tra geni ed eventi traumatici dell’età evolutiva nel successivo sviluppo della depressione. Annamaria Cattaneo, ricercatrice dell’Istituto, ha pubblicato su Molecular Psychiatry un articolo intitolato “FoxO1, A2M e TGFB1: tre nuovi geni che predicono la depressione come conseguenza dell’interazione tra geni di vulnerabilità’ e condizioni ambientali avverse”. Si tratta […]
Sanità 8 Gennaio 2018

INTERVISTA ESCLUSIVA: «Ecco come prevederemo il cancro con una semplice analisi del sangue»

L'intervista alla Professoressa Paterlini – Bréchot: «Il metodo ISET permette di riscontrare la presenza di cellule tumorali in chi ha avuto un tumore e chi è a rischio molto prima rispetto ai metodi tradizionali». Ma la comunità scientifica rimane scettica...
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2018

In che termini il medico è obbligato al segreto professionale in relazione a soggetti minorenni?

La situazione è abbastanza complessa poiché vi sono alcune norme che garantiscono espressamente la privacy del minore entro certi limiti, ma riguardano solo specifiche casistiche come ad esempio l’interruzione volontaria di gravidanza. Nella maggior parte dei casi però non vi è una normativa ad hoc, dunque, il medico in linea teorica, se non riscontra elementi […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Amianto nei thermos: l’allarme del Ministero della salute

«Rischio Chimico-cancerogeno per presenza di amianto». Con questa motivazione e attraverso una circolare ufficiale, il Ministero della salute ha disposto il divieto di vendita, ritiro e richiamo dal mercato del thermos porta pranzo di produzione cinese marca Kitchen Club. Come specifica il Ministero, «il laboratorio di Prevenzione della ATS Milano ha seguito l’analisi di prima istanza del campione “Thermos-Marca Kitchen Club” riscontrando la […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Gioco d’azzardo, l’Emilia-Romagna corre ai ripari

Sono sempre di più le persone che soffrono del disturbo da gioco d’azzardo e che devono fare i conti con i rischi e le conseguenze che comporta: dai problemi psicologici e comportamentali fino ad arrivare all’indebitamento. Il gioco d’azzardo, infatti, è un problema serio quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, […]
Pandemie 8 Gennaio 2018

Influenza, brusco aumento del numero di casi. Il Ministro risponde…

Nell’ultima settimana del 2017 la curva epidemica e il livello dell’incidenza dell’influenza è stato superiore a quello osservato nella precedente stagione influenzale. Ecco i dati principali raccolti nel Rapporto Influnet relativo alla 52ma settimana del 2017 sulla base delle segnalazioni delle sindromi influenzali tra gli assititi di 624 “medici sentinella”: si è assistito ad un […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 8 Gennaio 2018

Vaccini: obbligo per gli operatori sanitari. Emilia capofila della proposta, d’accordo anche Lazio, Lombardia e Piemonte

Chi non acconsentirà alla profilassi verrà trasferito. Ecco la conseguenza per gli operatori sanitari che decideranno di non vaccinarsi pur lavorando in reparti ritenuti ad alto rischio infettivo
Sanità 8 Gennaio 2018

Torino, Ospedale Mauriziano: nasce l’app che misura il dolore dei neonati

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato […]
Salute 5 Gennaio 2018

Influenza, Scotti (FIMMG): «Quasi 7 milioni di pazienti visitati in 3 giorni da medici di famiglia»

Sono quasi 7 milioni i pazienti visitati negli ultimi tre giorni negli studi dei medici di famiglia italiani. Un numero in aumento del 30% circa rispetto allo stesso periodo degli scorsi anni
Sanità 5 Gennaio 2018

La dipendenza da videogame è una malattia. Parola dell’OMS

Ma gli esperti americani avvertono: «Attenzione, nella maggior parte dei casi si tratta di un sintomo di un problema sottostante più serio»
Sanità 5 Gennaio 2018

Da Firenze agli USA per un trial disponibile anche a Pisa. Quando il turismo sanitario diventa un paradosso

Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare O.Ma.R., racconta la storia di una bambina con una patologia rarissima, protagonista del viaggio: «In Italia la ricerca c’è, ma dobbiamo informare meglio le persone delle opportunità che il Paese offre»
Sanità 5 Gennaio 2018

Palermo, “mangia” hashish a 18 mesi. In rianimazione

Una bambina di un anno e mezzo è ricoverata, in via precauzionale, in rianimazione all’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo per aver ingerito hashish. La piccola avrebbe assunto la sostanza in casa; i genitori, dopo essersi resi conto dell’accaduto, l’hanno immediatamente portata al Buccheri La Ferla dove i medici hanno avvisato anche la polizia che ricostruirà […]
Sanità 5 Gennaio 2018

Genova, morta la novantenne intossicata da monossido di carbonio a Capodanno

Un altro caso di intossicazione da monossido di carbonio provocato da impianti di riscaldamento inadeguati, stavolta fatale. Ѐmorta, infatti, Maria Spadafora, la donna di novantasei anni intossicata a Capodanno, insieme al marito, dalle esalazioni della caldaia malfunzionante della sua casa a Genova. Ancora ricoverato il marito, apparso da subito in condizioni non gravi ai medici del […]
Salute 5 Gennaio 2018

Sperimentata al Gemelli di Roma mano bionica che restituisce il tatto

Sviluppata in Italia e impiantata sul braccio di una donna, la protesi permette al paziente di percepire la consistenza degli oggetti, trasmettendo le informazioni al cervello tramite elettrodi impiantati nel braccio
Sanità 5 Gennaio 2018

Lazio, Zingaretti: «Fine del commissariamento, abolizione del superticket e nuove assunzioni i successi del 2017»

Il Presidente della Regione Lazio elenca gli obiettivi raggiunti nel 2017: la metà riguardano riguardano sanità e sociale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Alle vaccinazioni è dedicato il primo appuntamento di Prevention Task, il nuovo progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. L’obiettivo è contribuire a raffor...
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonari, il valore della diagnosi precoce al centro di “Dovere di parola”

Un nuovo appuntamento di "Dovere di parola" ha dato voce a testimonianze e riflessioni sulle fibrosi polmonari, in occasione del mese ad esse dedicato, mettendo al centro il valore della diagnosi prec...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Rianimazione: da IRC appello a formare gli studenti alle manovre di primo soccorso

“Insegnare a 4 milioni di studenti delle scuole medie e superiori il primo soccorso”: è la proposta lanciata da Italian Resuscitation Council (IRC), in occasione della 13esima edizi...