Archivi

Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2017

Value Academy: formazione e “program budgeting” per un SSN condiviso ed efficace

  La Fondazione Charta promuove un progetto formativo rivolto ai decisori politico-amministrativi della sanità italiana per uniformare al rialzo l’offerta di salute su tutto il territorio nazionale. Fornire gli strumenti di Governance necessari a mettere le diverse realtà locali a confronto per permettergli di agire in un’ottica di program budgeting, ovvero in base ai piani e […]
Sanità 21 Dicembre 2017

Milano, Francesca Barra in ospedale con l’epatite A

La nota giornalista televisiva Francesca Barra si trova in questi giorni ricoverata in ospedale con suo figlio, a Milano. Entrambi, infatti, hanno contratto il virus dell’epatite A a Milano, dove c’è una vera e propria epidemia: «Ho scoperto sulla mia pelle che è in atto un’epidemia di Epatite A, virus che si contrae da cibo […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Legge di stabilità, Giovani Medici SIGM: «Grave attentato al futuro del SSN»

«Zero euro per contratti di formazione medica post lauream. Grave responsabilità del Governo. Totale assenza della Politica tutta e delle Istituzioni, sorde alle giuste richieste delle nuove generazioni di camici bianchi. Grave attentato al futuro del Servizio Sanitario Nazionale». Questo il pensiero e la delusione espressi dai Giovani Medici SIGM sulla Legge di Stabilità. «L’Associazione Italiana Giovani […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Natale-Capodanno, 29 ambulatori aperti a Roma e provincia

Durante le prossime festività natalizie e di fine anno (23-24-25-26-30-31 dicembre e 1-6 e 7 gennaio) in tutta la Regione saranno operativi e dunque accessibili i 29 Ambulatori di Cure Primarie gestiti da medici di medicina generale e con la presenza dell’infermiere. La rete di continuità assistenziale funzionerà nelle giornate di sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

OMCeO Roma, neopresidente Magi: «Ordine diventerà punto di riferimento per tutti i medici»

«Queste votazioni per l’Ordine di Roma, il più grande d’Italia e di tutta Europa sono state una grande prova d’unità del gruppo della lista “Medici Uniti”» dichiara Antonio Magi, Segretario generale del SUMAI fresco della nomina alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Roma. «Ora si tratta di realizzare il nostro programma – prosegue il neopresidente – […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Lorenzin e Lorusso (FNSI) firmano Protocollo di Intesa per formazione dei giornalisti su temi di salute

«Con questo Protocollo ci vacciniamo contro le fake news», ha dichiarato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Museo dell’Iss apre le porte ai migranti

Giovedì 21 dicembre, alle ore 10:00, il Museo dell’Istituto Superiore di Sanità aprirà le porte ai giovani migranti a cui sarà dedicato un ciclo di incontri sulla tutela della salute. Ad accoglierli il Presidente Walter Ricciardi  e il giornalista Pietro Greco; quest’ultimo parlerà delle radici ellenistiche e arabe della cultura scientifica. I ragazzi saranno poi guidati verso l’esplorazione dei contenuti […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Sistema Sanitario italiano sta bene: ecco il bilancio del 1° Rapporto Eurispes-Enpam

Il lavoro di ricerca realizzato da Eurispes ed Enpam, sotto l’egida dell’Osservatorio su Salute, Previdenza e Legalità, offre una visione che si discosta nettamente dall’idea diffusa di una sanità pubblica al tracollo e sostanzialmente irriformabile. «Questo Rapporto – dichiara Gian Maria Fara, Presidente Eurispes – ha voluto osservare il sistema della sanità, con l’obiettivo di […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Programma Nazionale Esiti 2017: in miglioramento l’assistenza sanitaria in Italia

«Il Sud si avvicina al Nord e si registra un sostanziale miglioramento di buona parte delle aree cliniche tradizionalmente critiche, come l’ortopedia, la perinatale e dell’apparato digerente. L’istantanea del Programma Nazionale Esiti 2017 ci restituisce un progressivo miglioramento della qualità dell’assistenza nel nostro Paese». È quanto afferma Luca Coletto, Presidente AGENAS, in merito alla presentazione dei […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Spreco alimentare, SIMeVeP aderisce alla Piattaforma iononsprecoperche.it

Si è svolta alla Camera dei Deputati, alla presenza dell’on.le Maria Chiara Gadda promotrice della legge 166/2016 contro gli sprechi, la conferenza stampa “Spreco alimentare e farmaceutico, donazioni e Terzo Settore”  nel corso della quale sono state presentate alcune novità necessarie per allargare il campo d’azione della legge e  la piattaforma virtuale www.iononsprecoperche.it Sono stati […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Omessa informazione malformazioni del feto: come si prova il danno?

La Cassazione Civile, sez. III, con la sentenza n. 25849/17 valutando la richiesta dei genitori di un minore che avevano convenuto in giudizio l’azienda ospedaliera per richiedere il risarcimento del danno derivante dall’omessa informazione sulle malformazioni del feto, ha sancito che il danno psichico collegato al diritto di ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza è provabile anche […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Neuromielite ottica, arriva la cura. L’AIFA autorizza il Rituximab

Finalmente in Italia sarà possibile curare equamente tutti i pazienti che sono affetti da neuromielite ottica. L’AIFA ha, infatti, autorizzato l’inserimento di Rituximab, la terapia più frequentemente utilizzata per questa patologia, nella lista 648 dei farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale, grazie all’iniziativa della Farmacia e della Clinica Neurologica dell’Ospedale Policlinico San Martino di […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Napoli, guarita la bambina con le labbra “blu” per una grave cardiopatia congenita

Ѐ ritornata sana e salva a casa dopo essere stata operata per una forma gravissima di cardiopatia congenita nel reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli. Come riporta l‘Ansa, è successo ad una bimba siriana di 4 anni, affetta da una cardiopatia caratterizzata dall’anomalia del sistema venoso sistemico. Trasferita in urgenza, la […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Università di Firenze: nuova ricerca sul Parkinson

La causa del morbo di Parkinson? Secondo una ricerca internazionale, realizzata con il contributo di un team fiorentino e pubblicata da Science, sarebbero dei piccoli aggregati proteici a sabotare le cellule nervose e provocare la malattia. Come riporta Unifi Magazine, la rivista on line dell’Università di Firenze, l’analisi strutturale di queste molecole e la loro azione […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Roma, parte la Smile House del San Filippo Neri per bambini con malformazioni al volto

La “Smile House Roma”, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei bambini e adolescenti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali, apre i battenti nell’ospedale San Filippo Neri. La struttura, parte integrante dell’Unita’ di Chirurgia Maxillo-facciale, svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle malformazioni in regime ambulatoriale e di ricovero, attraverso la […]
Salute 18 Dicembre 2017

Telemedicina: «Nuova frontiera di cooperazione tra Italia e Africa». L’intervista a Michelangelo Bartolo ideatore del progetto GHT

Global Health Telemedicine, questo il nome del programma di teleconsulto che mette in contatto medici africani con medici italiani per un confronto intercontinentale senza barriere
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

Rinnovo OMCeO, a Torino vince Giustetto, a Firenze Mazzei e a Roma Magi. Ecco tutti i Presidenti eletti

A pochi giorni dalla fine dell’anno, quasi tutti i Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri sono definiti. Ecco i nomi, regione per regione
Salute 18 Dicembre 2017

«Affinare pensiero e agire con lungimiranza: la ricetta per la sanità del futuro». Parla Gabriele Pelissero, Presidente Aiop

«La crisi ci obbliga a cercare nuove strade: questo è un impegno che ci deve vedere tutti al lavoro, se ne parlerà il 17 gennaio…» lo dichiara il presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata
Sanità 18 Dicembre 2017

Curarsi o mangiare: la scelta che 100 milioni di persone nel mondo devono fare ogni giorno

Senza un sistema sanitario universale come quello italiano, in molti Paesi i pazienti sono costretti a sostenere delle spese mediche tanto elevate da ridursi in uno stato di povertà estrema, e devono provare a trovare un modo per sopravvivere con meno di 2 dollari al giorno. Sono circa 100 milioni le persone che ogni giorno […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

ECM, pochi giorni alla scadenza della proroga. Ecco “Filmtherapy”, il corso FAD ideale da seguire durante le feste

Star Wars, Harry Potter e Piccole Donne, la dottoressa Monica Calderaro, psicologa ed esperta di “cinema terapia”: «Ecco i 10 film da vedere a Natale per far stare bene noi e i pazienti»
Pandemie 18 Dicembre 2017

Italia-Cina, siglato accordo per esportazione petfood. Il Ministro risponde…

Il Direttore generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute, Silvio Borrello, ha siglato oggi, 18 dicembre, a Pechino il protocollo e i relativi certificati per l’esportazione verso la Cina di alimenti per animali da compagnia. Grazie a questa intesa e all’accettazione da parte cinese dell’elenco degli stabilimenti italiani autorizzati i nostri […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

Sciopero medici, Filippi (Cgil): «Non servono bonus, ma strategie di ristrutturazione del SSN e legittimazione professionisti»

Zampetti (Cisl Medici): «È stato un anno deludente per la sanità, e il 2018 si preannuncia caratterizzato da bagarre tra partiti in campagna elettorale mentre il SSN si deteriorerà sempre di più». In vista dello sciopero di febbraio, le dichiarazioni dei rappresentanti di Fp Cgil Medici e Cisl Medici
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

Antonio Magi è il nuovo Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma

Pier Luigi Bartoletti sarà il Vicepresidente con delega nazionale alla FNOMCeO; Segretario è stato nominato Claudio Colistra, mentre Luisa Gatta sarà la Tesoriera. «Ringrazio il Consiglio per la fiducia – sono state le prime parole di Magi –. Il mio impegno è ora quello di portare l’Ordine ad essere il punto di riferimento indipendente di tutta la categoria e riaffermare la nostra voce all’interno delle Istituzioni».
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini: cuore a rischio con troppi cibi non preparati in casa

La salute del cuore dei bambini è a rischio se mangiano spesso cibi precucinati e consegnati a domicilio già pronti. Lo suggerisce uno studio della St George’s University di Londra, pubblicato sugli Archives of Disease in Childhood. Già in passato mangiare cibo consegnato a domicilio (oggi il settore è in forte crescita anche grazie alla […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Glaucoma: il rischio si riduce bevendo tè caldo ogni giorno

Una nuova ricerca della David Geffen School of Medicine, University of California, pubblicata sul British Journal of Ophthalmology ha evidenziato che bere tè caldo ogni giorno potrebbe ridurre il rischio di ammalarsi di glaucoma. Il glaucoma è una grave condizione patologica caratterizzata da una pressione intraoculare elevata che danneggia il nervo ottico; riguarda 57,5 milioni […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini più felici con una dieta sana

Secondo i risultati di uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, i bambini che mangiano in maniera più sana hanno più autostima e meno problemi emotivi e con i coetanei, indipendentemente dal loro peso. “Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c’è un legame tra il rispetto […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

Intersindacale: «Senza risposte, nuovo sciopero di medici e dirigenti SSN l’8 e il 9 febbraio»

Lo sciopero del 12 dicembre era solo l’inizio. In assenza di risposte, l’Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l’8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato […]
Salute 15 Dicembre 2017

DiaDay, prima campagna nazionale di screening gratuito del diabete in farmacia

Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening di prevenzione primaria e secondaria. Ai soggetti è stato somministrato un questionario con alcune domande predittive […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

DiaDay: scoperti oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato

Oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato e quasi 19.000 casi di prediabete: sono questi i risultati più interessanti emersi dai dati raccolti durante la campagna DiaDay, il primo screening nazionale del diabete, eseguito gratuitamente nelle farmacie dal 14 al 24 novembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...