Archivi

Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Regina Elena: cure personalizzate per adenocarcinoma polmonare

Oggi la medicina di precisione è in grado di individuare “il corredo” molecolare del singolo tumore, valuta l’efficacia di un trattamento e sceglie in tempo reale la strategia terapeutica. In alcuni tumori del polmone, ad esempio, la chemioterapia di prima linea non ha gli effetti attesi, anzi risulta pressoché inefficace, ma grazie alle caratterizzazioni molecolari […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Fondazione TIM: con “TIMPEOPLE for Good” dona 200 mila euro a sostegno dei migliori progetti per il sociale

È BOT-TOM il vincitore dell’edizione 2019 di TIMPEOPLE for Good, l’iniziativa di Fondazione TIM finalizzata a dare spazio all’impegno delle persone del Gruppo TIM nel campo del sociale e alle loro esperienze di solidarietà. Il premio del valore di 100 mila euro, è stato consegnato a Roma dal Presidente TIM Fulvio Conti. Il progetto, nato […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Grasselli (FVM): «Sicuramente è la migliore ipotesi contrattuale possibile»

La Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari (FVM) plaude all'accordo raggiunto: «Abbiamo cercato di fare un contratto per i giovani e per mettere più risorse sulle posizioni fisse di chi sta per uscire dal lavoro»
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Donazioni di sangue, Giovanni Toti (Regione Liguria) dona il sangue all’E.O. Ospedali Galliera

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha donato il sangue, oggi, presso il Centro Trasfusionale dell’ E.O. Ospedali Galliera di Genova, all’indomani dell’avvio della campagna di comunicazione “Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita”, promossa da Regione Liguria, Alisa insieme alle associazioni di donatori Avis e Fidas con il […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, la politica plaude all’intesa. Grillo: «Ora avanti insieme per SSN». Bonaccini: «Miglior accordo possibile»

La firma della preintesa all’ARAN è stata salutata con soddisfazione anche dal Ministro della Pubblica Amministrazione Bongiorno: «Prevede aumenti in linea con il tasso di inflazione e mette ordine nella disciplina del rapporto di lavoro». L’assessore Venturi: «Favorisce lo sviluppo professionale aumentando le opportunità di carriera»
Salute 24 Luglio 2019

Malpractice, i chirurghi scrivono al Ministro Grillo: «Basta pubblicità ingannevole. Ridurre contezioso medico-paziente»

Una lettera aperta del Collegio Italiano dei Chirurghi indirizzata la Ministro della Salute, Giulia Grillo riporta di nuovo l'attenzione sulle pubblicità che promuovono azioni legali temerarie nei confronti dei medici italiani
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Prevenzione, il tir dello scompenso cardiaco nelle piazze italiane: sette tappe a settembre-ottobre

Secondo i dati più recenti, 14 milioni di persone in Europa e più di 1 milione in Italia convivono, oggi, con lo scompenso cardiaco (HF, Heart Failure), patologia che registra ogni anno l’insorgere di nuovi casi, indicativamente 20 ogni 1000 individui tra 65 e 69 anni e più di 80 casi ogni 1000 tra gli […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Firmato il contratto dei medici: “Aumento di 200 euro al mese”. Il no di Cimo

È stato firmato nella notte all'Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un'attesa di 10 anni. Il contratto riguarda oltre 130mila professionisti della sanità: "L'ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 - affermano i sindacati che hanno firmato - prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese".
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Arriva la Sahariana: niente guide fake su internet: le 8 regole d’oro del medico per non rischiare

Bevande, alimenti e indumenti anti-colpo di calore: il vademecum di Consulcesi Club, in collaborazione con la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, per la sicurezza di bambini e adulti. Quali sono i sintomi del colpo di calore e come prevenirlo? Ecco i segnali da non sottovalutare
Sanità 23 Luglio 2019

Carenza medici, De Poli (Udc): «Serve riforma della formazione, Governo agisca»

Il senatore dell'Unione di Centro sottolinea: «È impensabile programmare di formare 10 laureati in Medicina e poi finanziare le borse di specializzazione solo per 5 di loro. Si crea un imbuto formativo che sta strozzando il nostro sistema»
Salute 23 Luglio 2019

Aggressioni alle donne medico, Amicone (SIGM): «Serve formazione specifica del personale sanitario»

La dottoressa Maria Amicone, Segretario dei Giovani Medici in Campania: «Siamo spesso sulla difensiva, anche lo scontro verbale può essere demotivante»
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2019

«Ecco perché il profilo dell’autista soccorritore non è più rinviabile»

di Moreno Montanari, Presidente CO.E.S., e Giovanni Moresi, Consigliere CO.E.S. Emilia Romagna
Salute 23 Luglio 2019

Tumori, scoperto un nuovo farmaco che “addormenta” le cellule neoplastiche

La ricerca a cura dell'Istituto Superiore di Sanità è stata pubblicata sulla rivista Cell Death and Disease
Sanità 23 Luglio 2019

Roma, il Fatebenefratelli scende sul Tevere: cinema per parlare di nascita

Serata aperta al pubblico dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina all’Isola del Cinema – Spazio Tevere. Mercoledì 24 luglio alle ore 21:30 si parlerà di nascita e genitorialità, con la proiezione gratuita del film “Aprile” di Nanni Moretti. L’Ospedale dell’Isola Tiberina – 4000 parti registrati ogni anno e punto di riferimento per il territorio – “scende” […]
Sanità 23 Luglio 2019

Medici di Medicina Generale, Snami replica a Bartolazzi: «Su Rapporto Osmed prima di parlare conoscere»

Il sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi aveva dichiarato durante la presentazione del rapporto Osmed 2018: «Il grosso delle prescrizioni vengono fatte da Mmg, da quando ero studente questi professionisti sono bombardati dagli informatori farmaceutici. Non è mai stata prevista la figura di un informatore 'statale', di Aifa o del Ssn, che spiega ai medici, ciclicamente, qual è la realtà dei fatti»
Sanità 23 Luglio 2019

Ebola, il ministro della Salute del Congo si è dimesso

L’ormai ex Ministro avrebbe criticato le «pressioni ricevute dall’esterno per utilizzare un nuovo vaccino sperimentale» al posto di quello attuale
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Farmacie rurali e Comunità montane, una nuova alleanza per dare più servizi ai cittadini

Salvaguardare le aree montane dallo spopolamento e assicurare ai residenti i servizi essenziali, a partire da quelli sanitari. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Federfarma-Sunifar, che rappresenta le 6.700 farmacie dislocate nei comuni con meno di 5.000 abitanti, e UNCEM, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Il protocollo impegna […]
Salute 23 Luglio 2019

Fine vita, infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti. Mangiacavalli: «Nel Codice anche la clausola di coscienza»

La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri mette a punto un documento di supporto alla legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell’assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso
Sanità 23 Luglio 2019

Salute over 65, raggiunto accordo Regione-Sindacati

Alleanza e sinergia sulla promozione della salute degli over 65 per migliorare la qualità della vita e contribuire alla sostenibilità del sistema sanitario. Per questo, Regione Marche e sindacati pensionati delle Marche (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) hanno firmato un accordo che ha come obiettivi: contrastare le malattie croniche non trasmissibili, lavorare sulla […]
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Sinistri in sanità: ecco la mappa del Rapporto Marsh. Il trend delle denunce rallenta: ortopedia e chirurgia maglie nere. Emerge rischio cyber

Il decimo rapporto MedMal ha analizzato oltre 11mila sinistri relativi a 60 strutture pubbliche distribuite sul territorio nazionale. In aumento il dato sulle infezioni. Andrea Rocco (Responsabile Enti pubblici e sanità Marsh): «Il fatto che il valore complessivo dei sinistri sia stabile può voler dire che le strutture fanno sempre meglio a livello di risk management»
Sanità 23 Luglio 2019

“I love Ischia 2019”, premiati due medici romani

Marco Bonito, direttore U.o.c. di Ginecologia e Ostetricia -dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli, e Antonio De Vico, dirigente medico di Urologia all’ospedale San Giovanni Addolorata, Roma, fanno parte dei vincitori del premio «I love Ischia 2019», conferito a chi diffonde e valorizza l’immagine dell’isola del Golfo di Napoli. Il prestigioso premio, ideato e organizzato da Franco […]
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2019

Ipofosfatemia legata all’X: OMaR lancia l’iniziativa “XLH: Raccontaci la tua storia”

Ancora oggi, sentendo la parola “rachitismo”, la maggior parte delle persone associa questo termine alla classica malattia scheletrica, caratterizzata da bassa statura e deformità agli arti inferiori, che è causata da una carenza di vitamina D: per questo motivo, l’idea comune è che la patologia, essendo legata a dinamiche di malnutrizione, non esista praticamente più […]
Salute 23 Luglio 2019

Patto per la Salute, Varese (FAVO): «Più attenzione a riabilitazione oncologica. Aggiornamento medici imprescindibile»

La direttrice scientifica della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ha esposto al ministro Grillo le priorità, a partire dalle reti oncologiche: «Vanno implementate in tutta Italia». E chiede di coinvolgere i pazienti nella formazione dei camici bianchi
Salute 22 Luglio 2019

Vaccini, aumentano coperture. Allarme su morbillo: «Non si raggiunge il 95%». Ecco tutti i dati 2018

«Migliorano nel 2018 le coperture vaccinali dei bambini e degli adolescenti in Italia. Continua a destare preoccupazione il mancato raggiungimento dell’obiettivo del 95% per la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia in tutte le fasce d’età considerate». È quanto riportato dal Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 22 Luglio 2019

Contratto medici, Onotri (SMI) contesta bozza ARAN: «Fondo unico e dotazioni organiche, ecco cosa non va»

«Dall’ARAN ci aspettavamo una proposta contrattuale decente per la dirigenza medica, rispondente all’esigenze e alle richieste dei medici e dei veterinari; ma purtroppo le nostre aspettative sono state disilluse». Con queste parole Pina Onotri, Segretario Generare del Sindacato Medici Italiani, espone la sua contrarietà all’attuale bozza del contratto nazionale della Dirigenza Medica in discussione all’Aran. […]
Salute 22 Luglio 2019

“Pillole di medicina”, la Simedet lancia canale podcast su temi medici. E gli studenti apprezzano

Il programma, fruibile sulla piattaforma Spreaker, è in onda ogni giovedì. Il target è quello di giovani studenti delle professioni sanitarie, medici alle prime armi, specializzandi
Pandemie 22 Luglio 2019

Uso corretto dei cellulari, al via la campagna del Governo con consigli utili per ridurre l’esposizione

“Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”. È lo slogan della campagna informativa che ha preso il via il 19 luglio realizzata congiuntamente dai ministeri della Salute, dall’Istruzione, Università e Ricerca e dall’Ambiente e tutela del territorio e del mare. Gli obiettivi dell’iniziativa di comunicazione dei tre dicasteri rispondono a quanto disposto dal TAR […]
Sanità 22 Luglio 2019

Stop nomine politiche in Sanità, Di Marzio (M5S): «Nel più breve tempo possibile Ddl in Aula»

Il disegno di legge sulle nomine sulla dirigenza sanitaria, aveva dichiarato il ministro della Salute, Giulia Grillo «modifica il decreto legislativo dell'agosto 2016, sempre in materia di nomine sanitarie, nella direzione di una maggiore trasparenza»
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2019

Contratto dirigenza: domani si chiude il pre-accordo, ma i sindacati del “Patto” potrebbero non firmare

«Se il testo non dovesse modificarsi significativamente, le organizzazioni sindacali aderenti al Patto per la professione medica - CIMO, FESMED e ANPO-ASCOTI-FIALS Medici - saranno costrette a non firmare il pre-accordo e dichiareranno lo stato di agitazione dei propri iscritti». Così Guido Quici, presidente del Patto
Salute 22 Luglio 2019

Ex Ilva, Nume (OMCeO Taranto): «Noi medici da sempre vicini al dolore delle famiglie, con la Valutazione di Impatto Sanitario finalmente dati scientifici»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Taranto e Coordinatore area Comunicazione Fnomceo approva la collaborazione tra Regione Puglia e OMS per arrivare a una Valutazione di Impatto Sanitario: «C’è necessità di mettere da parte l’aneddotica, di giungere a studi seri, lo dobbiamo a cittadini che vivono dolorosamente questa esperienza da tanti anni»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...